1373 Articoli taggati come comma per comma
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 22.12.2016
Sentenza Tribunale di Torino 1861 del 22 dicembre 2016 - Diritto alla monetizzazione delle ferie
Comma per Comma
-
lunedì 13.02.2017
Ricostruzione carriera e scatti anzianità: ricorso della FLC CGIL per riconoscere servizio pre-ruolo
Novara
Per tutti i ricorrenti è stata riconosciuta pienamente l'anzianità preruolo e il risarcimento del danno.
-
martedì 07.02.2017
Sentenza Tribunale di Verbania 21 del 7 febbraio 2017 - Ricostruzione di carriera docenti
Comma per Comma
-
martedì 07.02.2017
Sentenza Tribunale di Verbania 19 del 7 febbraio 2017 - Ricostruzione di carriera docenti
Comma per Comma
-
martedì 07.02.2017
Sentenza Tribunale di Verbania 18 del 7 febbraio 2017 - Scatti di anzianità personale ATA
Comma per Comma
-
lunedì 13.02.2017
Transito del personale appartenente alla Croce Rossa Italiana e agli Enti di Area Vasta nei ruoli ATA della scuola: la FLC CGIL promuove un’azione legale
Personale ATA
La ricollocazione lavorativa non può avvenire a scapito dei diritti dei lavoratori e della funzionalità dei servizi scolastici interessati.
-
venerdì 10.02.2017
Illegittimo il licenziamento della DSGA del Liceo Marconi di Foggia
Foggia
Condannato ex dirigente scolastico. Finisce così una lunga battaglia legale sostenuta dalla lavoratrice assistita dalla FLC CGIL Foggia.
-
martedì 07.02.2017
Transito personale Croce Rossa Italiana e Enti di Area Vasta nei ruoli ATA della scuola
Personale ATA
I sindacati unitari sollecitano un incontro urgente al Capo Dipartimento per l’Istruzione. La FLC CGIL valuta l’impugnativa col proprio ufficio legale.
-
giovedì 14.01.2016
Tabelle di equiparazione per mobilità intercompartimentale: il TAR Lazio rinvia la decisione
Attualità
I giudici non hanno ravvisato la sussistenza di un pregiudizio imminente ai fini dell’accoglimento della domanda di sospensione degli atti impugnati.
-
giovedì 22.12.2016
Cassazione: verifica delle ragioni addotte in caso di licenziamento per giustificato motivo oggettivo
Mercato del lavoro
La Corte di Cassazione ha affermato la legittimità del controllo, effettuato dai giudici, sulla verifica delle motivazioni che hanno determinato il licenziamento per giustificato motivo oggettivo.
-
lunedì 05.12.2016
Sentenza Cassazione 24803 del 5 dicembre 2016 - Licenziamento giustificato motivo oggettivo
Comma per Comma
-
martedì 20.12.2016
Importante sentenza della Corte d’Appello del tribunale di Palermo per i lavoratori precari che chiedono la stabilizzazione del rapporto di lavoro
Agrigento
Riconosciuto il diritto alla ricostruzione di carriera a partire dal primo anno di precariato con 180 giorni.
-
giovedì 15.12.2016
Sentenza Corte di Appello di Palermo 1153 del 15 dicembre 2016 - Stabilizzazione precari scuola
Comma per Comma
-
lunedì 23.08.2021
Carta del docente
Speciali
Indicazioni e suggerimenti per l’utilizzo del bonus di 500 euro per le spese di aggiornamento e formazione dei docenti a tempo indeterminato delle istituzioni scolastiche statali.
-
lunedì 12.12.2016
Conservatori e candidati privatisti: i pasticci del MIUR
AFAM
Il Consiglio di stato annulla i provvedimenti che impedivano ai candidati privatisti del vecchio ordinamento di concludere il percorso di studi. Il MIUR pubblica una nota che crea ulteriore confusione.
-
lunedì 05.12.2016
Nota 28964 del 5 dicembre 2016 - Candidati privatisti Conservatori e IMP
Note ministeriali
-
venerdì 10.06.2016
Sentenza del Consiglio di Stato 2502 del 10 giugno 2016 - Candidati privatisti e conservatori
Comma per Comma
-
giovedì 08.11.2012
Sentenza TAR Lazio 10071 dell'8 novembre 2012 - Candidati privatisti e conservatori, ricorso MIUR
Comma per Comma
-
martedì 15.11.2016
Mobilità scuola 2016/2017: docenti, i sindacati ricorrono al TAR e al Giudice del Lavoro
Scuola
Trasparenza, diritti e certezza delle regole sono i principi su cui continuerà a svolgersi l’attività negoziale delle organizzazioni sindacali confederali.
-
giovedì 10.11.2016
Rilanciamo la Ricerca, superiamo il precariato, rinnoviamo il contratto. I lavori dell'assemblea nazionale degli Enti di Ricerca
Ricerca
Prosegue il lavoro su delega Madia per gli enti di ricerca e legge di bilancio 2017.
-
lunedì 07.11.2016
Il dirigente scolastico non può irrogare la sanzione della sospensione dal servizio e dalla retribuzione
Foggia
È quanto stabilito dal giudice di Foggia dando ragione al ricorso di un docente patrocinato dal nostro sindacato.
-
venerdì 04.11.2016
Parere Consiglio di Stato 2303 del 4 novembre 2016 - Fondo per le cattedre universitarie del merito Giulio Natta
Comma per Comma
-
sabato 05.11.2016
Il Consiglio di Stato stronca il DPCM attuativo delle cattedre Natta
Università
Il Consiglio di Stato non può dirlo, ma noi sì: ritirare subito la norma sui “superprofessori” e utilizzare le risorse per il reclutamento di docenti e ricercatori precari.
-
giovedì 03.11.2016
7 novembre 2016: assemblea nazionale degli Enti di Ricerca
Ricerca
Confrontiamoci sui contenuti della Legge di Stabilità in vista dell’approvazione definitiva del decreto attuativo sulla delega per la semplificazione degli Enti pubblici.
-
martedì 25.10.2016
Parere Consiglio di Stato 2210 del 25 ottobre 2016 - Semplificazione Enti Pubblici Ricerca
Comma per Comma
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 31 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Emilia Romagna. Sala DAMSLab in Via Azzo Gardino 65 a Bologna, ore 14:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30.
- 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30.
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Nuove Indicazioni Nazionali 2025: la consultazione farsa delle scuole
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori