4039 Articoli taggati come alunni studenti, alunni/studenti
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 26.09.2014
"La Buona Scuola" e "Il Cantiere Scuola", piano del Governo e proposte della FLC CGIL a confronto
Approfondimenti
-
giovedì 25.09.2014
Riordino secondo ciclo: aggiornata la mappa digitale con le ultime novità normative
Secondo Ciclo
Uno strumento utile dove sono raccolte esclusivamente le norme in vigore.
-
mercoledì 24.09.2014
La FLC CGIL Basilicata lancia la “vertenza sicurezza nelle scuole”
Basilicata
Il nostro sindacato denuncia gravi carenze nel garantire il diritto allo studio nella regione.
-
venerdì 12.09.2014
"Geografia generale ed economica" nei tecnici e professionali: adottate le Linee guida
Scuola
Il MIUR pubblica il decreto ad anno scolastico ormai avviato.
-
lunedì 01.09.2014
Fascicolo informativo FLC CGIL su avvio anno scolastico 2014/2015 (libretto)
Approfondimenti
-
mercoledì 10.09.2014
Il nostro fascicolo di avvio anno scolastico 2014/2015
Scuola
La FLC CGIL offre come di consueto uno strumento utile a dirigenti, docenti, personale ATA, RSU e genitori per difendere e sviluppare la qualità della scuola pubblica.
-
lunedì 01.09.2014
Fascicolo informativo FLC CGIL su avvio anno scolastico 2014/2015
Approfondimenti
-
venerdì 22.08.2014
“Prestito libro 2014” a Benevento, iniziativa della CGIL per il diritto allo studio
Benevento
Attivata una convenzione tra CGIL e Banca Popolare di Novara per arginare la difficoltà di accesso alla conoscenza dei giovani sanniti.
-
martedì 29.07.2014
“Prove tecniche di Federalismo”: la babele degli esami di qualifica nell’istruzione e formazione professionale
Secondo Ciclo
Una selva di norme, contraddittorie e confuse, emanata nella più totale inerzia del MIUR e del Ministero del Lavoro.
-
martedì 29.07.2014
Schede FLC CGIL - esami IeFP - Luglio 2014
Approfondimenti
-
sabato 26.07.2014
Studenti in piazza il 10 ottobre: istruzione gratuita, welfare, no al jobs act
Attualità
Ad annunciarlo l’Unione degli Studenti dal Riot Village, il campeggio nazionale studentesco della Rete della Conoscenza che si sta tenendo in questi giorni in Salento.
-
venerdì 18.07.2014
Università del Sannio: tasse universitarie, si cambia
Benevento
I principi ispiratori del nuovo modello di contribuzione sono stati: equità, solidarietà e merito.
-
venerdì 11.07.2014
Piano scuola: “pensavo di aver già visto di tutto e invece…”
Docenti
Un gruppo di docenti scrive al Presidente del Consiglio Matteo Renzi e al sottosegretario all’istruzione Roberto Reggi per protestare contro le “vergognose” proposte di “riforma” della scuola avanzate in questi giorni.
-
giovedì 10.07.2014
La scuola dell'infanzia e il nuovo piano scuola 2014
Infanzia
Maria Strada, docente scuola dell'infanzia, scrive al Presidente del Consiglio.
-
martedì 17.06.2014
Università di Genova: il Rettore che vorremmo
Genova
In una lettera aperta la FLC CGIL Genova chiede al futuro Rettore di affrontare alcune priorità nell'interesse pubblico e nel rispetto di chi lavora e studia nell’Ateneo.
-
lunedì 16.06.2014
Siglato in Puglia l’accordo per il raggiungimento di qualifica triennale nei corsi serali degli istituti professionali
Puglia
Per la FLC CGIL regionale un grande passo avanti per tutto il sistema scolastico pugliese.
-
venerdì 13.06.2014
Organici scuola 2014/2015: docenti, la FLC impugna la circolare
Docenti
Necessario che il Governo assegni nuove risorse per far fronte all’aumento delle iscrizioni e alle richieste delle famiglie.
-
venerdì 06.06.2014
Università del Molise: aumentano le tasse d’iscrizione
Molise
La FLC CGIL regionale sostiene la mobilitazione degli studenti che “non devono pagare gli effetti di una crisi che non hanno determinato”.
-
martedì 03.06.2014
Nota 3587 del 3 giugno 2014 - Esame di stato conclusivo del primo ciclo di istruzione
Note ministeriali
-
giovedì 05.06.2014
Esame di stato conclusivo del primo ciclo di istruzione: pubblicata la circolare
Scuola
Con una nota il MIUR fornisce le indicazioni tecniche. Poche le novità.
-
mercoledì 04.06.2014
Incontro al MIUR su Bisogni educativi speciali e ICF
Scuola
Un po’ di ragionevolezza non guasta mai. Per la FLC sui BES permangono criticità sostanziali e problemi ancora aperti.
-
martedì 03.06.2014
Esami di stato 2013/2014: le commissioni sul sito del Miur
Scuola
Pubblicate le commissioni per la "maturità" 2014.
-
sabato 31.05.2014
Edilizia scolastica: il Censis lancia l’allarme
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
giovedì 29.05.2014
Esami di Stato: pubblicata l'Ordinanza ministeriale con le istruzioni operative per il 2013/2014
Scuola
Prevista l’ammissione come interni per i candidati in possesso di diploma quadriennale regionale. Chiarimenti per i corsi serali.
-
martedì 27.05.2014
Alla primaria a 5 anni: ma di che cosa si sta davvero parlando?
Scuola
Un recente rapporto presentato da Save the children ha messo in evidenza un dato drammatico: in Italia un milione circa di bambini e ragazzi cresce in condizioni di “povertà educativa”.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 27 FEBBRAIO | Apertura trattative definizione CCNL personale comparto Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 15:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito condannato a un risarcimento di oltre 15.000 euro
-
L’espansione di Link University e gli esami on line: nuovi tentativi di sfondamento degli atenei telematici, ibridi e profit
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari