-
lunedì, 23 gennaio 2012
| Notizia Nazionale
in
Università
»
Lettori, Collaboratori ed Esperti Linguistici
Ha violato il contratto integrativo e ha tagliato senza ragione la retribuzione del 60%, così la Corte di Appello ha condannato l'università di Siena. Riconosciuta l'ultrattività dei contratti. Le norme Brunetta sono inapplicabili.
-
lunedì, 23 gennaio 2012
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
«Una cosa è dare il giusto valore alle cose, un'altra eliminarlo del tutto».
-
lunedì, 23 gennaio 2012
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Contrari il ministro Cancellieri e i sindacati dei docenti
-
lunedì, 23 gennaio 2012
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Per rendere più rilevanti gli esiti delle prove dei concorsi si minimizzeranno voti, tipi di corsi e i titoli conseguiti negli atenei peggiori. Il Cdm ne tornerà a parlare il 27 gennaio. D’accordo Confindustria, Fondazione Agnelli e Lega. Contrari associazioni, sindacati e studenti.
-
lunedì, 23 gennaio 2012
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ne parlano diversi quotidiani in questi giorni, e ne parlerà quasi certamente venerdì prossimo il consiglio dei ministri: nel processo di liberalizzazione in corso è possibile annullare o attenuare il valore del titolo di studio?
-
domenica, 22 gennaio 2012
| Gazzetta di Reggio
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Presentata ieri la raccolta di materiale e documenti voluta e organizzata dalla FLC CGIL
-
domenica, 22 gennaio 2012
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Una circolazione sbilanciata dei talenti penalizza lo sviluppo del Paese. All’emigrazione dei ricercatori corrisponde un’immigrazione non qualificata
-
domenica, 22 gennaio 2012
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'ipotesi di un sistema di valutazione dei diplomi dei singoli atenei
-
domenica, 22 gennaio 2012
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Fa parte dei provvedimenti varati dal Consiglio dei ministri
-
venerdì, 20 gennaio 2012
| Notizia Nazionale
in
Docenti
»
Infanzia
Il Coordinamento nazionale per le politiche dell'infanzia e della sua scuola chiede un incontro al Ministro dell'Istruzione.
-
venerdì, 20 gennaio 2012
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Lo prevede un emendamento al Milleproroghe, ad un passo dal sì dell'Aula: le porte si apriranno per chi ha svolto corsi in scienze della formazione primaria, biennali di II livello ad indirizzo didattico (Cobaslid), il II e III biennale di II livello rivolto a prof d'educazione musicale delle classi di concorso 31/A e 32/A e della 77/A. Esultano Pd, Flc-Cgil e Anief. Perplessa la Cisl. Fumata grigia sulla modifica ai requisiti per le pensioni
-
giovedì, 19 gennaio 2012
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Quali prospettive per l’Ente? In un articolato documento la FLC CGIL sollecita l’apertura di un confronto
-
giovedì, 19 gennaio 2012
| Il Mattino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Profumo a Napoli con il commissario UE: Ora un diverso reclutamento dei docenti
-
giovedì, 19 gennaio 2012
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il progetto starebbe decollando: solo il 25%-30% dei ruoli andrebbe ai vincitori dei maxi-concorsi. Per i giovani la porta di accesso alle cattedre rimarrà dunque sempre molto piccola. Sul reclutamento incombe poi il nodo mai sciolto delle nuove classi di concorso.
-
mercoledì, 18 gennaio 2012
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Uno strumento utile dove sono raccolte esclusivamente le norme in vigore.