-
lunedì, 25 gennaio 2016
| Notizia Nazionale
in
Formazione lavoro
»
IFTS-ITS-PON
La situazione di paralisi istituzionale favorisce l’autoreferenzialità di alcune Regioni. Siamo ormai vicini al "rompete le righe ed ognuno per sé".
-
lunedì, 25 gennaio 2016
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Quasi 4.500 domande per l’ultimo bando nazionale. Ma in palio ci sono soltanto 92 milioni per un triennio I dubbi degli scienziati: “Briciole per un settore chiave”. Il ministero: un successo, graduatorie entro l’estate
-
lunedì, 25 gennaio 2016
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Si stima che l’inefficienza del sistema costi all’Italia 400 milioni all’anno in termini di mancato accesso alle risorse europee
-
lunedì, 25 gennaio 2016
| ROARS
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
i segnaliamo, ripubblicandolo integralmente, un appello promosso dalla Rete della Conoscenza per esprimere solidarietà agli accademici turchi arrestati con l’accusa di supportare il terrorismo a causa del loro appello per l’interruzione le violenze in Kurdistan – nonché per invitare il Governo italiano a “prend[ere] posizione contro le violenze e l’atteggiamento autoritario del governo turco”.
-
lunedì, 25 gennaio 2016
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
A leggere i freddi numeri, non sembra la scuola il comparto su cui il governo ha investito con decisione approvando i 999 commi della Legge di Stabilità 2016
-
domenica, 24 gennaio 2016
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Elena Cattaneo*
-
sabato, 23 gennaio 2016
| ROARS
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Le iniziative che si propongono di catalizzare le numerose espressioni di malcontento sono almeno tre. Animate da ragioni leggermente diverse, propongono strategie di boicottaggio leggermente differenti – ma l’una non esclude l’altra.
-
venerdì, 22 gennaio 2016
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Stefano Semplici, docente di Etica sociale a Tor Vergata: «Crescono le adesioni alla petizione per il boicottaggio del nuovo sistema di misurazione della qualità della ricerca da cui dipende una parte dei fondi agli atenei. Sbagliato trascurare la didattica»
-
venerdì, 22 gennaio 2016
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il premier: «Sceglieremo i migliori. Entrare nella scuola non è un diritto ma una responsabilità». Giannini: «Tempi certi: tre bandi entro la prima settimana di febbraio»
-
giovedì, 21 gennaio 2016
| Notizia Nazionale
in
Università
Il collasso dell’università è una grande e prioritaria questione nazionale a cui la legge di stabilità offre risposte inadeguate: indispensabile una mobilitazione vasta di soggetti, movimenti associazioni e istituzioni.
-
giovedì, 21 gennaio 2016
| ROARS
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
la querelle sulla natura della ricerca (è o non è un lavoro?), lungi dall’esaurirsi in una disputa puramente accademica, è al centro della battaglia combattuta dall’ADI e dalla FLC-CGIL (oltre che da CNRSU, LINK, Rete29Aprile, tra gli altri) a partire dallo scorso maggio per estendere anche ai precari della ricerca la DIS-COLL, l’ammortizzatore sociale pensato per i lavoratori precari.
-
mercoledì, 20 gennaio 2016
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Europa e Mondo
Più di venti morti e decine di feriti tra studenti e docenti.
-
mercoledì, 20 gennaio 2016
| Notizia Nazionale
in
Università
I Bandi in Gazzetta Ufficiale.
-
mercoledì, 20 gennaio 2016
| Notizia Locale
in
Lazio
»
Roma
Dove siamo e dove vogliamo andare: lo stato attuale e le prospettive del sistema universitario nazionale al centro di un incontro organizzato dalla Sapienza.
-
mercoledì, 20 gennaio 2016
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La proposta di un docente di ingegneria: «Vietare agli studenti di rifiutare il voto» L’esperto: più della media conta l’inglese