-
lunedì, 29 maggio 2017
| Notizia Nazionale
in
Attualità
ADI, ARTeD e FLC CGIL lanciano una petizione online.
-
lunedì, 29 maggio 2017
| ROARS
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
«Ambienti della maggioranza hanno detto, lasciandomi sconcertata, che quei fondi non ci sono più perché lo Stato li ha già usati». Lo dice la Senatrice Elena Cattaneo in un’intervista apparsa venerdì su Repubblica.
-
domenica, 28 maggio 2017
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Francesco Sylos Labini
-
sabato, 27 maggio 2017
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il premio da un milione per i dipartimenti migliori e le super cattedre Natta. Stefano Semplici, docente a Tor Vergata: «Premiati soprattutto gli atenei del Nord. Ma così la retorica del merito finisce per tradire il diritto allo studio garantito dalla Costituzione»
-
venerdì, 26 maggio 2017
| Notizia Locale
in
Abruzzo
»
Pescara
Il Giudice del Lavoro ripristina l’IMA, componente strutturale dello stipendio.
-
venerdì, 26 maggio 2017
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il contestato provvedimento per la selezione di 500 super cervelli è stato ripensato: niente più commissari nominati dal premier, la parola torna alla comunità scientifica. E intanto i ricercatori precari lanciano una petizione: «Con quei soldi assumete noi»l contestato provvedimento per la selezione di 500 super cervelli è stato ripensato: niente più commissari nominati dal premier, la parola torna alla comunità scientifica. E intanto i ricercatori precari lanciano una petizione: «Con quei...
-
venerdì, 26 maggio 2017
| ROARS
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
ora il Rettore, che si è reso protagonista di tale vicenda, viene chiamato da alcune organizzazioni sindacali (RSU di Ateneo, USB P.I., SNALS CISAPUNI, UIL RUA) a render conto dei “gravi errori politici commessi in questa vicenda”
-
venerdì, 26 maggio 2017
| Il Fatto Quotidiano
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Per far partire i corsi è necessario rispettare un equilibrio tra il numero dei professori e quello degli iscritti: ci vogliono almeno 9 docenti di riferimento per il primo livello (la laurea triennale) e 6 per il secondo livello (quella specialistica). Una soglia sempre più difficile da rispettare
-
giovedì, 25 maggio 2017
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Toscana
Il seminario si terrà al Polo delle Scienze Sociali dell’Università di Firenze.
-
giovedì, 25 maggio 2017
| Rassegna.it
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Secondo il sindacato dei lavoratori della conoscenza Cgil l'ulteriore chiusura decisa da uno degli atenei più prestigiosi d'Italia è un fatto grave. Il segretario Sinopoli: "Così si dà un brutto segnale alla società intera"
-
mercoledì, 24 maggio 2017
| Notizia Nazionale
in
Attualità
Questo è solo un primo passo. La strada per riconquistare i diritti scippati in questi anni è ancora lunga.
-
mercoledì, 24 maggio 2017
| Notizia Nazionale
in
Università
I Bandi in Gazzetta Ufficiale.
-
mercoledì, 24 maggio 2017
| Comunicato
in
Comunicati stampa
»
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
martedì, 23 maggio 2017
| Notizia Locale
in
Sicilia
»
Trapani
“Legge Madia: quali sviluppi?” è uno dei temi sui quali la FLC CGIL incontrerà i lavoratori.
-
martedì, 23 maggio 2017
| Notizia Locale
in
Puglia
»
Lecce
Come conseguire l’attestazione di qualificazione scientifica per ricoprire il ruolo di professori di I e II fascia.