-
lunedì, 12 giugno 2017
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Precari
I requisiti necessari per la seconda e la terza fascia.
-
domenica, 11 giugno 2017
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Esplora il significato del termine: Il rettore Ferruccio Resta commenta la performance del Politecnico di Milano nel ranking Qs: 173esimi al mondo. «Soddisfatti non tanto del risultato ma perché abbiamo scalato la classifica. Ma i finanziamenti sono scarsi e c’è troppa burocrazia»Il rettore Ferruccio Resta commenta la performance del Politecnico di Milano nel ranking Qs: 173esimi al mondo. «Soddisfatti non tanto del risultato ma perché abbiamo scalato la classifica. Ma i finanziamenti sono...
-
sabato, 10 giugno 2017
| ROARS
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Fabio Matarazzo riflette acutamente su alcune implicazioni di fondo sottese alla recente sentenza con la quale la Consulta ha sancito l’illegittimità costituzionale del meccanismo del costo standard del finanziamento ordinario delle Università italiane.
-
venerdì, 9 giugno 2017
| Notizia Nazionale
in
Università
»
AFAM
Nella “manovrina” inserito un articolo per la statizzazione di una parte degli istituti. Risorse insufficienti e criteri opachi. Si apre lo spazio a conflitti fra i vari territori del Paese dalle conseguenze imprevedibili.
-
venerdì, 9 giugno 2017
| Notizia Nazionale
in
Attualità
La Fondazione Di Vittorio e l’associazione Proteo Fare Sapere promuovono un documento che vede come prima firmataria il Segretario Generale della CGIL.
-
venerdì, 9 giugno 2017
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Gli atenei del nostro Paese forti per reputazione e qualità della ricerca A penalizzarli le facoltà sovraffollate e la scarsa capacità di attrarre stranieri
-
venerdì, 9 giugno 2017
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La graduatoria è stata stilata in base a diversi criteri, primi fra tutti le opinioni degli accademici e dei datori di lavoro, il numero di citazioni, le risorse dedicate all'insegnamento, il numero dei docenti e la presenza di studenti internazionali.
-
venerdì, 9 giugno 2017
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Esplora il significato del termine: La soddisfazione della ministra Valeria Fedeli per il piazzamento di 4 atenei italiani fra i primi duecento al mondo dopo anni di tagli dolorosissimi al sistema accademicoLa soddisfazione della ministra Valeria Fedeli per il piazzamento di 4 atenei italiani fra i primi duecento al mondo dopo anni di tagli dolorosissimi al sistema accademico
-
venerdì, 9 giugno 2017
| ROARS
in
Rassegna stampa
La Ministra Fedeli ha annunciato con toni quasi trionfalistici l’avvio delle procedure di selezione di 180 Dipartimenti “eccellenti”, che riceveranno un super-premio di oltre 1.000.000 di euro l’anno per cinque anni.
-
giovedì, 8 giugno 2017
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Compie 18 anni la riforma che ha cambiato il volto alla nostra università introducendo, come ci chiedeva l’Europa, il «3+2»: una laurea triennale a cui far seguire, in alcuni casi, una biennale specialistica (magistrale) al posto del vecchio diploma di 4 o 5 anni in tutto.
-
mercoledì, 7 giugno 2017
| Notizia Nazionale
in
Attualità
A seguito dei solleciti unitari la Ministra Fedeli avvia il confronto con i sindacati sugli atti di indirizzo per il rinnovo dei contratti.
-
mercoledì, 7 giugno 2017
| Notizia Nazionale
in
Università
I Bandi in Gazzetta Ufficiale.
-
martedì, 6 giugno 2017
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Nessuna formazione digitale è possibile senza una riattivazione delle competenze minime di base, linguistiche e matematiche, di cui risultano privi il 70 per cento degli adulti italiani secondo l’indagine Ocse-Piaac.
-
giovedì, 1 giugno 2017
| Notizia Locale
in
Toscana
»
Firenze
L'assemblea dell'Università approva due importanti ordini del giorno.
-
giovedì, 1 giugno 2017
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Friuli-Venezia Giulia
LA FLC CGIL ha illustrato gli elementi critici nazionali e regionali e alcune richieste di azioni concrete.