-
mercoledì, 11 ottobre 2017
| ROARS
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Impazza e amareggia un populismo antiaccademico (ridicolo anche nei numeri: riguarda un corpo sociale di 50.000 persone, lo 0,1 % della popolazione, cui è difficile ascrivere il core businness corruttivo della società italiana) che serve solo a delegittimare università e ricerca e a legittimare il disimpegno dei bilanci pubblici dall’affrontare gli annosi problemi di sottofinanziamento del sistema universitario italiano.
-
martedì, 10 ottobre 2017
| Notizia Locale
in
Campania
»
Benevento
Appuntamento il prossimo 20 ottobre, interverrà il segretario generale Francesco Sinopoli.
-
lunedì, 9 ottobre 2017
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Incontro Dipartimento Università e Dipartimento dell’istruzione con le organizzazioni sindacali.
-
lunedì, 9 ottobre 2017
| Notizia Locale
in
Lazio
»
Roma
Nel corso di un’assemblea con studenti, dottorandi, dottori di ricerca e lavoratori precari della scuola sono state presentate osservazioni e richieste raccolte in un documento.
-
lunedì, 9 ottobre 2017
| Memo
in
Memo
»
Eventi
Data: 20 ottobre 2017.
-
lunedì, 9 ottobre 2017
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Piemonte
In un documento unitario, le rivendicazioni dei Dirigenti piemontesi
-
lunedì, 9 ottobre 2017
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'ANNO SCOLASTICO 2017/18 PASSERÀ ALLA STORIA PER IL NUMERO RECORD DI DIRIGENTI MANCANTI. SONO INFATTI 1.748 GLI ISTITUTI IN CUI NON CI SONO QUESTE FIGURE. MA IL MINISTERO HA CHIESTO DI POTER FARE UN CONCORSO DOPO SEI ANNI DI VUOTO
-
lunedì, 9 ottobre 2017
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Nel Regno Unito, paese leader in istruzione e ricerca — ironicamente patria di Disraeli, che considerava l’università «posto di luce, di libertà e di apprendimento» — i principali atenei, con l’eccezione di Oxford e Cambridge, si stanno trasformando in enormi imprese che fanno marketing abbassando spregiudicatamente le soglie per ottenere la lode, in una gara al ribasso volta ad attrarre il maggior numero di studenti-clienti, naturalmente paganti
-
domenica, 8 ottobre 2017
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ma come evitare che la cooptazione scientifica diventi arbitrio? Rendendo responsabili le strutture.
-
domenica, 8 ottobre 2017
| ROARS
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
non c’è riassunto, non c’è dettato, non c’è esercizio di glottodidattica che abbia alcuna potenziale efficacia se prima non riportiamo i nostri studenti adolescenti in un mondo in cui saper ascoltare, parlare, leggere e scrivere bene abbia un senso profondo
-
sabato, 7 ottobre 2017
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Verso la manovra
-
venerdì, 6 ottobre 2017
| Notizia Nazionale
in
Attualità
Sul sito di Edizioni Conoscenza un articolo con un’attenta analisi del fenomeno e possibili soluzioni.
-
venerdì, 6 ottobre 2017
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Università e mercato del lavoro. Rapporto sulla «Strategia per le competenze»: in Italia pochi laureati e «un po’ bistrattati». La consegna del ministro dell'economia Padoan al prossimo governo, qualunque sarà: le «riforme» continuano
-
venerdì, 6 ottobre 2017
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Fernando Ferroni presidente dell’Istituto nazionale di fisica nucelare
-
venerdì, 6 ottobre 2017
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'economista Alessandro Rosina