-
martedì, 7 novembre 2017
| Notizia Nazionale
in
Università
»
AFAM
Se non vi saranno risposte concrete alle nostre richieste sarà sciopero.
-
martedì, 7 novembre 2017
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sindacati convocati all'Aran. Partita aperta sugli oneri per la formazione professionale. Novità anche per le attività funzionali all'insegnamento
-
martedì, 7 novembre 2017
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La legge di Stabilità «è priva di sufficienti investimenti in istruzione e ricerca, continua a regalare miliardi alle imprese tramite gli sgravi fiscali e conferma la fallimentare misura del bonus 500 euro per i diciottenni».
-
martedì, 7 novembre 2017
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La sfida del Politecnico di Milano: “Più matricole donne: oggi sono una su 5”. Incontri sin dalle medie con scienziate di successo per invertire la tendenza
-
sabato, 4 novembre 2017
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
In 11.250 hanno fatto saltare il primo appello della sessione che si è conclusa il 31 ottobre. La protesta era per il riconoscimento degli scatti stipendiali. "Ma il reintegro previsto nella legge di Bilancio è peggiorativo, così non va"
-
sabato, 4 novembre 2017
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Tomaso Montanari
-
sabato, 4 novembre 2017
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dossier dell'Udu: una crescita media del 61 per cento, il 90 per cento al Sud. A Lecce imposte triplicate, alla Sapienza raddoppiate. L'ateneo di Firenze è riuscito a diminuirle
-
giovedì, 2 novembre 2017
| Notizia Nazionale
in
Attualità
Mancano risorse “aggiuntive” per il comparto “Istruzione e Ricerca” e per la stabilizzazione dei precari. Non c’è visione strategica.
-
giovedì, 2 novembre 2017
| Notizia Nazionale
in
Università
I Bandi in Gazzetta Ufficiale.
-
giovedì, 2 novembre 2017
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Marche
Il comunicato di Lista Gulliver-Sinistra Universitaria, Adi-Ancona, Rete29Aprile ed FLC CGIL sull'iniziativa del 30 ottobre 2017.
-
mercoledì, 1 novembre 2017
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il consiglio di Stato potrebbe ammetterne nelle graduatorie almeno 60mila che passerebbero davanti a chi ha il titolo accademico. L'appello dei docenti: “Non penalizzate chi viene formato per un insegnamento di qualità”
-
martedì, 31 ottobre 2017
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Molise
E’ importante ricordare alle Istituzioni che oltre alle celebrazioni di rito, bisognerebbe adoperarsi ogni giorno, ciascuno secondo le proprie competenze, per evitare il ripetersi di tali tragedie.
-
lunedì, 30 ottobre 2017
| ROARS
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Rapporto Eurydice 2017 Commissione Ue. L’Ocse conferma: nel 2016, tra i 25 e 64enni, il 18% aveva una laurea. La media europea è del 33%. Tra i 25-34enni il 26% aveva una laurea. La media europea: 40%. Mentre in tutti i paesi Ocse si aumentavano gli investimenti in istruzione e ricerca negli anni della crisi, l’Italia ha tagliato 9 miliardi di euro ai bilanci di scuola e università. Secondo l’Ocse l’Italia, con il suo -17%, è la nazione che ha tagliato più di ogni altra la spesa pubblica...
-
lunedì, 30 ottobre 2017
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La ministra dell’Istruzione annuncia i tre prossimi concorsi entro i primi mesi del 2018. Uno sarà dedicato agli abilitati, un altro ai prof di terza fascia, l’ultimo ai neo laureati. Ma senza un numero fisso di posti da occupare, in migliaia rischiano di aspettare anni prima di essere assunti
-
sabato, 28 ottobre 2017
| L'Huffington Post
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L’articolo di Francesco Sinopoli, Segretario generale della FLC CGIL, pubblicato sull’Huffington Post.