-
martedì, 10 dicembre 2019
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
A proposito del recente Contratto Integrativo.
-
martedì, 10 dicembre 2019
| ROARS
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sono in arrivo una serie di norme scoordinate, dettate solo dall’esigenza di tagliare la spesa e di costituire nuovi enti inutili
-
martedì, 10 dicembre 2019
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il rating delle università sta per cambiare. Grazie alle nuove linee guida sulla valutazione della qualità della ricerca (Vqr) 2015-2019 emanate nei giorni scorsi. Con quali effetti lo scopriremo dal 2021
-
lunedì, 9 dicembre 2019
| Notizia Nazionale
in
Attualità
Prosegue l’iter di conversione del DL 126/2019: da oggi la discussione passa al Senato. La FLC CGIL invia le proprie memorie rivendicando il rispetto degli accordi presi con le intese del 24 aprile e del 1 ottobre.
-
lunedì, 9 dicembre 2019
| Notizia Nazionale
in
Università
Maggiori investimenti, rinnovo del contratto nazionale di lavoro, maggiore flessibilità nella costituzione e nell’utilizzo dei fondi accessori, stabilizzazione del personale precario, investimenti per il diritto allo studio.
-
sabato, 7 dicembre 2019
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La lettura del decreto scuola e le differenze tra precari. Chi ha prestato servizio nelle statali potrà essere assunto, e farà una prova analoga ma distinta da chi potrà solo abilitarsi, perché ha insegnato nelle paritarie o nei percorsi di formazione professionale (e dovrà pagarsi i crediti formativi)
-
sabato, 7 dicembre 2019
| Notizia Nazionale
in
Attualità
Francesco Sinopoli ai microfoni di RadioArticolo1: “La legge di stabilità deve far fronte alle lacune, con investimenti mirati al comparto, inclusi i rinnovi contrattuali. Nella giornata di mobilitazione del 12 dicembre rivendicheremo le richieste di università e ricerca”.
-
venerdì, 6 dicembre 2019
| Web Cronaca
in
2019
»
Convegno nazionale “La dirigenza scolastica tra legge e contratto” - Seconda giornata
Vai alla web-cronaca della prima giornata
Il programma della seconda giornata del convegno nazionale dei dirigenti scolastici della FLC CGIL si è aperto con la relazione di Fabio Bocci, docente di Pedagogia e Didattica Speciale dell’Università Roma 3, sul tema “Processi inclusivi a scuola tra culture, politiche e pratiche”.
Il prof. Bocci offre una riflessione sui processi inclusivi a scuola, partendo da una “provocazione” di Dario Ianes...
-
venerdì, 6 dicembre 2019
| Web Cronaca
in
2019
»
Convegno nazionale “La dirigenza scolastica tra legge e contratto” - Prima giornata
Il 21 novembre 2019 si è aperto a Firenze il convegno nazionale annuale dei dirigenti scolastici della FLC CGIL organizzato in collaborazione con l’Associazione professionale Proteo Fare Sapere.
Anche il tema di quest’anno è stato particolarmente stimolante “La dirigenza scolastica tra legge e contratto”. Un tema di attualità soprattutto dopo la sottoscrizione del CCNL dell’8 luglio 2019 e in considerazione delle incursioni...
-
venerdì, 6 dicembre 2019
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
5.026 professori e ricercatori di 77 università e enti di ricerca hanno scritto una lettera al Governo e al Parlamento chiedendo di ritirare il provvedimento istitutivo della nuova agenzia governativa: «Mette a rischio i già pochi finanziamenti per la ricerca di base»
-
giovedì, 5 dicembre 2019
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Approvato alla Camera il Decreto scuola: prova nazionale per assumere 24 mila docenti, riaperta la graduatoria di Terza fascia, bando per gli insegnanti di religione. Il ministro Fioramonti: "Ottimista sulle risorse finali"
-
giovedì, 5 dicembre 2019
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La scuola approva studenti che di lì ad un anno dimostrano di avere problemi molto seri nella lettura e nella comprensione di un testo. L'Italia, in altre parole, non ha un sistema credibile di valutazione e selezione delle competenze scolastiche dei suoi adolescenti.
-
mercoledì, 4 dicembre 2019
| Notizia Nazionale
in
Università
I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
mercoledì, 4 dicembre 2019
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
l ministro Fioramonti: serve più innovazione
-
martedì, 3 dicembre 2019
| Notizia Nazionale
in
Attualità
Risultati deludenti nelle competenze di base, anche nei confronti con gli altri Paesi dell’OCSE. Sonora bocciatura per le politiche scolastiche italiane: serve un piano di investimenti nella Scuola come presidio della Costituzione.