-
domenica, 5 maggio 2013
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Fermo il decreto del governo Monti che estende lo stop agli aumenti per un altro anno. Ma per il nuovo contratto serve almeno un miliardo
-
domenica, 5 maggio 2013
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Tutti chiedono al neo-ministro un maggiore impegno e più risorse per la scuola. La Flc-Cgil quantifica: ci vogliono almeno 4 miliardi all'anno. Ma il DEF parla di una riduzione della spesa per l'istruzione che dovrà passare dal 4% del PIL (2010) al 3,6% (2015).
-
domenica, 5 maggio 2013
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I Comuni preparano le liste d'attesa. A Roma in un anno mille richieste in più.
-
sabato, 4 maggio 2013
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sciopero dei sindacati: «Prove da rivedere»
-
venerdì, 3 maggio 2013
| Notizia Locale
in
Veneto
»
Verona
Chiedono che si fermi il taglio dei finanziamenti destinati alle scuole e che si torni ad investire nella formazione.
-
giovedì, 2 maggio 2013
| Notizia Nazionale
in
Attualità
Al via la campagna per un welfare universale promossa dal Coordinamento Precari della FLC CGIL.
-
giovedì, 2 maggio 2013
| Il Giorno
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Tra le priorità il precariato nella scuola. «I soldi? Letta mi aiuterà»
-
martedì, 30 aprile 2013
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Le priorità del neoministro, Carrozza: edilizia e reclutamento. Sfida sui sottosegretari
-
martedì, 30 aprile 2013
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ok del consiglio di stato al provvedimento. perplessità sul congelamento della vacanza contrattuale
-
lunedì, 29 aprile 2013
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Benedetto Vertecchi. Con il contributo di tutti Occorre definire Con chiarezza la linea Da seguire:importante organizzare una consultazione nazionale
-
domenica, 28 aprile 2013
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Entrambi hanno una formazione ingegneristica, sono stati rettori universitari, hanno guidato la Sant'Anna di Pisa. Tutti e due sono convinti che gli aumenti contrattuali passino per un “merito” da associare alla maggiore presenza a scuola. E che la macchina scolastica vada digitalizzata. Il neo Ministro, però, si differenzia per essere un sostenitore dell’organico funzionale e assertore di un piano pluriennale in grado di esaurire il prima possibile le graduatorie dei precari.
-
domenica, 28 aprile 2013
| PavoneRisorse
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
"L'educazione è la nemica della saggezza, perché l'educazione rende necessarie tante cose, di cui, per esser saggi, si dovrebbe fare a meno." (Pirandello)
-
venerdì, 26 aprile 2013
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
I sindacati: effetto dei tagli
-
giovedì, 25 aprile 2013
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Docenti
La FLC CGIL aveva ragione. La Corte Costituzionale conferma allo Stato la gestione del reclutamento dei docenti.
-
giovedì, 25 aprile 2013
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il documento, fino a ieri, non era di quelli per cui valeva la pena di “spendersi” più di tanto ma oggi può invece essere letto come possibile base programmatica anche per il governo della scuola per i prossimi due anni