-
sabato, 20 settembre 2014
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Per sabato 8 novembre è stata indetta a Roma una manifestazione nazionale dei servizi pubblici: l'iniziativa mette insieme 14 sigle di Cgil, Cisl e Uil (scuola, sanità, sicurezza e soccorso pubblico e privato, università, ricerca, funzioni pubbliche, privato sociale, servizi locali).
-
venerdì, 19 settembre 2014
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Così il ministro Stefania Giannini durante la trasmissione di Rai Radio2 «Un giorno da pecora» annuncia una riforma che c’è già.
-
mercoledì, 17 settembre 2014
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il ministero cambia le regole.Gli studenti:non è così che si risolve il problema
-
lunedì, 15 settembre 2014
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
IlCnr ridisegna l’Italia in base alle dimensioni degli istituti
-
lunedì, 15 settembre 2014
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ci sarebbe bisogno di tremila classi in più, ma gli organici sono fermi
-
domenica, 14 settembre 2014
| Retescuole
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il precariato doveva essere abolito per legge sin dal 2007.L’organico funzionale è stato previsto sin dal 1996
-
domenica, 14 settembre 2014
| ROARS
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Qual è il ruolo della valutazione nella «buona scuola» di Renzi? Quali le analogie con l’università? Perché nel mondo della scuola la parola “merito” produce di regola risposte difensive? Come viene ridisegnato il ruolo dei Presidi-Manager? Come mai dagli anni ’80 ad oggi l’istruzione è oggetto di un vero e proprio bombardamento a suon di riforme? La sollecitazione di un coinvolgimento dal basso segna un cambiamento di tendenza? Si va delineando una linea strategica e, se sì, quale?
-
sabato, 13 settembre 2014
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Roberto Saviano
-
venerdì, 12 settembre 2014
| Rassegna.it
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il commento del Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL sulle pagine di Rassegna Sindacale
-
venerdì, 12 settembre 2014
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
-
giovedì, 11 settembre 2014
| Dazebao.org
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
arriva la denuncia della Rete della Conoscenza dopo aver appreso di alcuni elementi aggiuntivi rispetto al nuovo decreto ministeriale che andrà a regolare nuovamente il sistema di finanziamento degli atenei italiani.
-
mercoledì, 10 settembre 2014
| ROARS
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Giuseppe De Nicolao
-
mercoledì, 10 settembre 2014
| Dazebao.org
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
È quanto emerge dal rapporto Ocse per l'Italia «Uno sguardo sull'istruzione 2014», secondo il quale, sembra ormai valere per i ragazzi l'assunto: «Se non serve a trovare lavoro, non studio».
-
martedì, 9 settembre 2014
| Rassegna.it
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
"Chiediamo che dalle parole si passi ai fatti: sei anni di crisi hanno lasciato piaghe profonde che ancora non sono state curate, in particolare sulla disoccupazione giovanile, che sono il punto di partenza anche del nostro agire"
-
martedì, 9 settembre 2014
| Il Fatto Quotidiano
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Secondo un rapporto dell'organizzazione solo il 47% dei 18enni è iscritto all'università mentre calano del 2% le buste paga dei professori di elementari e medie. Migliora la qualità dell'istruzione di base, anche se l'Italia resta agli ultimi posti nella media dei Paesi presi in esame. Resta alta la dispersione scolastica ma diminuisce la differenza di genere, con un picco tra le donne che si laureano in ingegneria