-
giovedì, 28 luglio 2011
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
ministero dell'Istruzione ha reso noti oggi i risultati delle prove, da cui emerge che sono andate "bene le scuole del Nord", mentre al "Centro-Sud migliorano Puglia e Abruzzo".
-
martedì, 26 luglio 2011
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'Organizzazione contesta il vecchio sistema di far ripetere l'anno scolastico: rafforza le diseguaglianze e pesa sui bilanci. L'Austria vuole abolirlo, la Francia discute la riforma. L'Italia ventiduesima nella classifica dei Paesi più severi
-
domenica, 24 luglio 2011
| Dazebao.org
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Protagonisti sono ancora una volta i precari della scuola che in tutta Italia stanno partecipando ai sit-in organizzati dalla Flc-Cgil per protestare contro i tagli del Governo ed evidenziare la crisi nella scuola.
-
venerdì, 22 luglio 2011
| Il Fatto Quotidiano
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Metà degli istituti si preparano ad aprire la nuova stagione senza un dirigente. Saranno affidati ai presidi superstiti che in tal modo dovranno dividere il loro impegno su due o più strutture
-
giovedì, 14 luglio 2011
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Le nomine dovrebbero arrivare entro il 31 agosto Camusso, Cgil: “Positivo, ma ancora non basta”
-
martedì, 12 luglio 2011
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il ministro non esclude di abolire il valore legale del titolo di studio. Si parte dai corsi di laurea in Medicina e Giurisprudenza
-
lunedì, 11 luglio 2011
| Notizia Nazionale
in
Attualità
Un intervento distruttivo che chiude oltre 1.100 scuole, taglia ulteriori 10.000 posti di lavoro nella scuola, blocca il turn over nell’università ricerca e AFAM, colpisce i lavoratori pubblici già senza contratto da due anni. E non mancano le norme ad personam.
-
lunedì, 11 luglio 2011
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L’articolo 19 del Decreto legge n. 98/2011 che ambiziosamente si presenta come “disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria” riguarda la scuola e si compone dei seguenti 16 commi
-
giovedì, 7 luglio 2011
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Le riflessioni riguardano tre nodi scoperti dell’attuale modello: la prima e la terza prova scritta e i criteri di ammissione agli esami.
-
martedì, 5 luglio 2011
| Notizia Nazionale
in
Attualità
Un intervento distruttivo che colpisce chi ha un reddito fisso, aumenta le diseguaglianze tra i cittadini, toglie speranza ai precari, maltratta scuola, università, ricerca e AFAM. Chiusura di centinaia di scuole autonome, esodo forzato dei docenti inidonei all’insegnamento, niente contratto fino al 2015.
-
lunedì, 4 luglio 2011
| Newsletter
in
Newsletter
»
Scuola
-
lunedì, 4 luglio 2011
| Notizia Nazionale
in
Scuola
La FLC e la CGIL ribadiscono la richiesta di un reale coinvolgimento delle scuole e di risorse adeguate per sostenere la formazione del personale.
-
sabato, 2 luglio 2011
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
il paragrafo della manovra intitolato “7. Razionalizzazione della spesa relativa all’organizzazione scolastica”.
-
mercoledì, 29 giugno 2011
| Notizia Nazionale
in
Attualità
Ancora una volta i settori della conoscenza, i lavoratori pubblici e le donne pagano a caro prezzo gli sprechi e gli sperperi fatti dal governo. Siamo di fronte a una manovra che non guarda al futuro e al bene del Paese. Di nuovo solo tagli senza sviluppo.
-
sabato, 25 giugno 2011
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La prova nazionale InValSi non deve far parte delle prove d’esame di terza media. E’ questo l’appello della Flc-Cgil per chiedere la modifica del D.P.R. n. 122/2009 nella parte in cui prevede la prova nazionale InValSi come parte integrante dell’esame.