-
mercoledì, 9 novembre 2005
| Documento
in
Documenti
»
Approfondimenti
-
mercoledì, 9 novembre 2005
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Riforma e precariato, botta e risposta tra Moratti e Panini
di Calogero Virzì
Duello senza esclusione di colpi Moratti Panini via Internet. Il confronto fra il Ministro dell'istruzione e la CGIL...
-
martedì, 8 novembre 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
In media si anticipa di cinque anni l'uscita dalla scuola. Il grande esodo è atteso per il 2008 quando cambieranno le regole del pensionamento
Stanchezza, logorio, esaurimento il 60% dei prof abba...
-
lunedì, 7 novembre 2005
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Quanti saranno i diplomi del liceo economico? 2, 9 o 11?
-
lunedì, 7 novembre 2005
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Informazione, disinformazione, controinformazione: il Miur passa all'attacco
La presentazione e l'attuazione della riforma Moratti è stata accompagnata nei primi tempi da una informazione uffici...
-
lunedì, 7 novembre 2005
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
3. Darwin: censura, giallo o pretesto?
La rivista Micromega ha denunciato una presunta manipolazione del
documento consegnato dalla commissione Montalcini al ministro Moratti
sull'evoluzi...
-
venerdì, 4 novembre 2005
| Notizia Nazionale
in
Scuola
L’orario e gli OSA di inglese nella scuola primaria
-
venerdì, 4 novembre 2005
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Documento del Miur fa chiarezza sugli interventi.
Riforma scuola, dossier di difesa
Un dossier contro 'le leggende metropolitane' relative alla riforma della scuola e contro le '...
-
giovedì, 3 novembre 2005
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Gli indirizzi del liceo tecnologico passano, di fatto, da 8 a 9
-
giovedì, 3 novembre 2005
| Notizia Nazionale
in
Scuola
…Un passo avanti e due indietro
-
giovedì, 3 novembre 2005
| Carta
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Cosa si insegna e cosa si impara nella scuola di tutti
E necessario e urgente riprendere la discussione su "sapere e conoscenza nella scuola di tutti". E' una necessità perché la scuola italia...
-
mercoledì, 2 novembre 2005
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Un po' meno povera la scuola media
-
mercoledì, 2 novembre 2005
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'accelerata di viale Trastevere
La riforma della secondaria superiore italiana non partirà, come è noto, prima del 2007-2008. Un periodo di tempo ragionevole per risolvere questioni l...
-
mercoledì, 2 novembre 2005
| Carta
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Nel 2004 ancora il 16% dei giovani tra i 18 e i 24 anni nell'Unione Europea ha abbandonato la scuola con gravi rischi di emarginazione ed esclusione. L'obiettivo di ridurre l'abbandono scolastico del ...
-
mercoledì, 2 novembre 2005
| Carta
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'ISTRUZIONE DI SISIFO
"Vocazionale". Una volta Gianfranco Fini propose di usare questo aggettivo al posto di "professionale"per indicare le scuole, quasi che cambiando nome cambiasse la sostanza d...