-
mercoledì, 10 settembre 2008
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Europa e Mondo
Anche la Germania guarda avanti, mentre l’Italia guarda indietro, ai cinque, ai quattro, alle bocciature e agli esami di riparazione.
-
martedì, 9 settembre 2008
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Poi attacca le classi multietniche («i bambini che non parlano l'italiano rallentano la classe»).
-
martedì, 9 settembre 2008
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La scuola elementare italiana è una delle migliori al mondo, sostiene il rapporto che rapporta i paesi del mondo. Il problema? Non la disciplina, ma i bassi stipendi degli insegnanti.
-
domenica, 7 settembre 2008
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La ricerca Chi sono gli insegnanti entrati in ruolo: donne, con più di 10 anni di precariato
Le motivazioni Il 90% rifarebbe la scelta dell'insegnamento. E accettano i giudizi
-
venerdì, 5 settembre 2008
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Lo scandalo Ssis
-
giovedì, 4 settembre 2008
| Fuoriregistro
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ora è davvero difficile capire che cosa potrà fare in attesa che il ministro e i suoi collaboratori pensino e attivino nuove soluzioni un giovane laureato di Lettere, Filosofia, Matematica o altre facoltà storicamente vocate all'insegnamento
-
mercoledì, 3 settembre 2008
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Aver introdotto un team di tre insegnanti non corrispondeva a esigenze pedagogiche e formative.
-
mercoledì, 3 settembre 2008
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Cosa prevede il decreto legge 137/2008. Il taglio di 40 mila cattedre diluito nel tempo
-
martedì, 2 settembre 2008
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Voti anziché giudizi, voto in condotta e maestro unico i punti salienti del decreto regressivo e punitivo con cui il Ministro Gelmini pensa di cominciare l'anno.
-
martedì, 2 settembre 2008
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Osvaldo Roman
-
lunedì, 1 settembre 2008
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Nella precedente legislatura una proposta della senatrice del PD Albertina Soliani venne bloccata proprio dal vice-ministro Mariangela Bastico. Anche il centro-destra si dichiarò contrario: non piaceva il ricorso alla legge delega, si voleva che la materia fosse regolata con norme secondarie.
-
venerdì, 29 agosto 2008
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
il testo
-
venerdì, 29 agosto 2008
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ecco gli obiettivi finanziari del progetto di riforma proposto dal ministro dell'istruzione Gelmini
-
venerdì, 29 agosto 2008
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La decisione del Ministro di ritornare ai voti potrebbe scatenare polemiche e proteste difficili da controllare. Oltretutto la bozza del decreto legge contiene anche un errore tecnico di non poco conto: si parla infatti di usare il voto anche per la certificazione delle competenze, quando il dibattito internazionale va in tutt'altra direzione.
-
giovedì, 28 agosto 2008
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Gelmini: per razionalizzare le spese. Dopo 10 anni reintrodotto il voto in condotta: col 5 si boccia