-
giovedì, 4 giugno 2009
| Documento
in
Documenti
»
Scuola
-
giovedì, 4 giugno 2009
| Documento
in
Documenti
»
Scuola
-
giovedì, 4 giugno 2009
| Documento
in
Documenti
»
Scuola
-
giovedì, 4 giugno 2009
| Documento
in
Documenti
»
Scuola
-
giovedì, 4 giugno 2009
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
E’ grave che, a poche settimane dalla chiusura dell’anno scolastico, manchino ancora le disposizioni regolamentari annunciate dalla stessa legge che avrebbero potuto garantire alle scuole certezza della norma e indicazioni procedurali (al momento in cui scriviamo il Regolamento è stato approvato nel Consiglio dei Ministri del 28 maggio, manca ancora il passaggio alla Corte dei Conti e la firma del Presidente della Repubblica). Ora la Circolare ministeriale n. 50 del 20 maggio 2009 fornisce...
-
venerdì, 29 maggio 2009
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Abbattuto il numero dei corsi, più laboratori e lingue straniere
Nasce l’avviamento professionale: il ciclo di studi dura inizialmente tre anni
Arrivano gli istituti professionali:hanno durata biennale o triennale dopo la licenza di scuola media
-
venerdì, 29 maggio 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il decreto sui voti numerici approvato dal Consiglio dei Ministri, ma per la scuola si profilano nuove incertezze.
-
giovedì, 28 maggio 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Nella mattinata di oggi sono stati approvati gli schemi di regolamenti.
-
mercoledì, 27 maggio 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
In linea un motore di ricerca per le commissioni di esame.
-
mercoledì, 27 maggio 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il Ministero presenta una nuova bozza di riordino. Ormai la deriva è totale, nessun obiettivo formativo: si batte solo cassa.
-
martedì, 26 maggio 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
I segretari generali di FLC Cgil, CISL Scuola e UIL Scuola hanno inviato una lettera al Ministro Gelmini.
-
martedì, 26 maggio 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il Mae, con apposito provvedimento d’intesa con il Miur recepisce le disposizioni gelminiane su la scuola media di primo grado. Conseguenza: vengono tagliate 3 cattedre di educazione tecnica e 4 di lettere per il prossimo anno scolastico. Netta contrarietà delle OO.SS.
-
lunedì, 25 maggio 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il Miur chiarisce ancora una volta che le cattedre oltre le 18 ore vanno costituite solo in via del tutto eccezionale.
-
venerdì, 22 maggio 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
In merito alla secondaria superiore, la CM 50/09 assomiglia più alle istruzioni allegate a una scatola di montaggio che a uno strumento utile a una serena e seria valutazione. Il ministero persevera nell'equivoco tra collegialità della valutazione e meccanicità del voto.
-
venerdì, 22 maggio 2009
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Una domanda sorge spontanea: visto che serietà, rigore, valutazione del comportamento erano un punto qualificante della strategia del Ministero guidato dalla Gelmini, con il favore -all’inizio- della maggioranza degli italiani (v. sondaggio Eurispes), perché non si è scelta e portata avanti una linea chiara, coerente, ben costruita?