-
sabato, 13 giugno 2009
| Comunicato
in
Comunicati stampa
»
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil.
-
giovedì, 11 giugno 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Inviato nei giorni scorsi un documento al MIUR sulla bozza di regolamento dei licei.
-
giovedì, 11 giugno 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il taglio di 42.000 posti in organico non è supportato da alcun atto definitivo: lo ammette lo stesso Miur.
-
giovedì, 11 giugno 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Numericamente limitata ma nondimeno complessa l’operazione di fusione delle classi di concorso. Il primo incontro in merito nei giorni scorsi. L'attivazione non prima del 2010.
-
mercoledì, 10 giugno 2009
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dopo le sentenze del Tar contro i regolamenti e le circolari dell'Istruzione, la Corte Costituzionale esamina i provvedimenti sui tagli
-
mercoledì, 10 giugno 2009
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Nota del Ministero in risposta ai dubbi dei prof, con molti scrutini già effettuati
I docenti devono decidere di non mettere insufficienze anche a studenti carenti
-
mercoledì, 10 giugno 2009
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I singoli istituti hanno facoltà di decidere autonomamente modalità e criteri nella valutazione degli alunni che frequentano la scuola secondaria di primo grado, ma non possono promuoverli con insufficienze
-
mercoledì, 10 giugno 2009
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'intesa prevista dalla legge in materia di dimensionamento tarda ad arrivare. L'argomento non è neppure all'ordine del giorno della prossima riunione della Conferenza Unificata. E intanto la Corte Costituzionale è al lavoro sui ricorsi di 8 regioni contro l'articolo 64 della legge 122/08
-
martedì, 9 giugno 2009
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Pippo Frisone
-
lunedì, 8 giugno 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Un passo avanti e due indietro del governo, che, mentre "apre" sullo scientifico-tecnologico e sull'economico-sociale, riduce ulteriormente orari e organici, introduce i nuovi ordinamenti anche nelle seconde e persevera nella costruzione di un sistema duale dell'istruzione.
-
venerdì, 5 giugno 2009
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Secondo quanto previsto dalla legge n. 169/2008, nella scuola media anche con una sola insufficienza si viene bocciati. Poiché non sono previsti “corsi di recupero”, se i genitori volessero far colmare ai propri figli le eventuali lacune nel profitto segnalate dalla scuola (peraltro eventuali verifiche non potranno inficiare la promozione già decisa a giugno dal consiglio di classe) dovrebbero ricorrere a lezioni private. Esami terza media: quali ruolo per l'Invalsi?
-
venerdì, 5 giugno 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il 4 giugno si è tenuta l'udienza al TAR del Lazio relativa alla discussione delle istanze di sospensione presentate.
-
giovedì, 4 giugno 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Nuove bozze dei regolamenti: 12 licei invece di 6, ci sono anche lo scientifico-tecnologico e l’economico-sociale. Gestione paritetica con esperti aziendali. Nessuna area comune nel biennio: il sistema resta non unitario e fortemente asimmetrico.
-
giovedì, 4 giugno 2009
| Documento
in
Documenti
»
Scuola
-
giovedì, 4 giugno 2009
| Documento
in
Documenti
»
Scuola