-
giovedì, 1 novembre 2001
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il Giorno
Settanta miliardi ai prof
per l'autoaggiornamento
Settanta miliardi per l'autoaggiornamento degli insegnanti. E'stato approvato in commissione Bilancio al Senato l'emendamento alla...
-
giovedì, 1 novembre 2001
| Il Tempo
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
ROMA - Continua lo scontro politico-sindacale sulla scuola. Martedì notte la commissione Bilancio del Senato ha licenziato fra gli altri l'articolo 13 della Finanziaria con le misure per docenti e no...
-
domenica, 28 ottobre 2001
| Notizia Nazionale
in
Scuola
La Finanziaria colpisce anche gli studenti, oltre al personale della SCUOLA. E' l'opinione dei sindacati della SCUOLA che oggi hanno partecipato alla riunione tra Cgil-Cisl-Uil e le categorie del pubblico impiego.
-
venerdì, 26 ottobre 2001
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Corriere della Sera
I sindacati si spaccano dopo le aperture della Moratti sulla Finanziaria
Scuola, scioperi in ordine sparso
Cgil e Gilda si fermeranno il 9 novembre. Cisl e Uil: protesta d...
-
venerdì, 26 ottobre 2001
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La Repubblica
Centomila studenti in piazza
i prof divisi verso lo sciopero
In tutta Italia ragazzi in corteo contro la guerra e la Moratti
MARIO REGGIO
ROMA - Centomila studenti in piazza...
-
venerdì, 26 ottobre 2001
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
IL MANIFESTO
Scuola, Cgil in piazza
Spaccatura nei sindacati. Cisl e Uil: "solo un'ora di sciopero"
IAIA VANTAGGIATO
E' spaccatura all'interno dei sindacati della scuola. Contro l'articolo...
-
giovedì, 25 ottobre 2001
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La Stampa
(Del 25/10/2001 Sezione: Economia Pag. 20)
Partono gli scioperi nel pubblico impiego Tensione sul welfare
Stamane contro la manovra scendono in piazza anche gli studenti le agitaz...
-
giovedì, 25 ottobre 2001
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il Manifesto
Il pubblico in sciopero
E' rottura tra governo e sindacati sugli aumenti degli impiegati pubblici. Già decisi vari scioperi, ma l'autunno caldo dei "travet" è soltanto iniziato
ANT...
-
giovedì, 25 ottobre 2001
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
CISL E UIL ASTENSIONE DI UN' ORA IL 12 NOVEMBRE
(ANSA) - ROMA, 25 OTT - E' rottura tra i sindacati della
SCUOLA. Al termine dell'incontro di oggi al ministero dell'
istruzione, Cgil e Gilda ha...
-
giovedì, 25 ottobre 2001
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il 17 ottobre 2001 è stato siglato il pre-accordo del primo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro della V area dei Dirigenti Scolastici.
-
mercoledì, 24 ottobre 2001
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
da Il Manifesto
FINANZIARIA Cancellata la scuola
LUIGI BERLINGUER
Dalla politica di destra è sparita (se mai c'è stata) la centralità dell'istruzione. Lo testimonia il disegno di legge finan...
-
lunedì, 22 ottobre 2001
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Pubblichiamo il telegramma, a firma dei segretari generali Cgil, Cisl, Uil Scuola, inviato al Dott. Di pace, al Dott. Pasquale Capo, al Dott. Antonio Zuccaro e alla Dott.ssa Domenica Testa, il 2 ottobre 2001.
-
venerdì, 19 ottobre 2001
| Notizia Nazionale
in
Università
Modifiche al regolamento 19 ottobre 1998, n. 390, recante "modalità di espletamento delle procedure per il reclutamento dei professori universitari di ruolo e dei ricercatori, a norma dell'articolo 1 della legge 3 luglio 1998, n. 210". (16/3/00)
-
venerdì, 19 ottobre 2001
| Documento
in
Documenti
»
Università
-
giovedì, 18 ottobre 2001
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il governo sta intervenendo pesantemente sulle condizioni di lavoro di tutto il personale della scuola ma anche sulla funzionalità dei servizi scolastici.