-
martedì, 5 febbraio 2002
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Ecco una prima nota, a caldo sull'intesa firmata nella notte.
-
martedì, 5 febbraio 2002
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Pubblichiamo il testo dell'Accorso sottoscritto nella notte del 4-5 febbraio 2002.
-
martedì, 5 febbraio 2002
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Ieri notte le Confederazioni CGIL-CISL-UIL insieme con le categorie interessate hanno sottoscritto un’intesa con il Governo che riguarda sia le risorse per i contratti 2002-2003 che una serie di impegni che intervengono a correggere in modo importante molte norme della Finanziaria e dei provvedimenti assunti in questi mesi sul settore pubblico.
-
martedì, 5 febbraio 2002
| Comunicato
in
Comunicati stampa
»
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Enrico Panini
-
lunedì, 4 febbraio 2002
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Il Governo e le sottoscritte organizzazioni sindacali, all’esito di un proficuo confronto, hanno concordato quanto segue:
-
domenica, 3 febbraio 2002
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Si annuncia in salita l'esame in Parlamento del Ddl Moratti - I nervosismi nella maggioranza, le barricate di opposizione e sindacati
Riforma, gli esami cominciano adesso
Giungono inoltre al pett...
-
sabato, 2 febbraio 2002
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Una riforma storica, dettata dal buon senso
Berlusconi: consigli dalle mogli dei ministri. Critici Ccd e Cdu. Sindacati e centrosinistra: scuola nel caos
ROMA - Silvio Berlusconi è visibilmen...
-
sabato, 2 febbraio 2002
| Il Giorno
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Silvio: "Cari prof
vi aumento la paga"
ROMA '#8212; Protagonisti in cerca d'identità. I docenti tra la riforma della scuola e l'attesa dell'avvio delle trattative sul contratto che dovrebbero ...
-
venerdì, 1 febbraio 2002
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il premier sulla riforma della scuola
"Premi per gli insegnati migliori"
Berlusconi: "Competizione
tra pubblica e privata"
ROMA - Una riforma di "buon senso", che cambia la scuola dall'inte...
-
venerdì, 1 febbraio 2002
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Passa la controriforma Moratti: la scuola per chi può pagarsela
di Maristella Iervasi
Dopo la prima bocciatura la Moratti, protetta da Berlusconi, è stata promossa. La sua "scuola per crescer...
-
giovedì, 31 gennaio 2002
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il 28 gennaio u.s. si svolto, presso il Miur tra l’amministrazione e le OO. SS. di CGIL-CISL-UIL scuola e SNALS, l’annunciato confronto sullo stato di applicazione della legge sulla parità scolastica.
-
martedì, 29 gennaio 2002
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
COMMENTO
Scioperi, cittadini in ostaggio e la conquista del consenso
I vantaggi, per i lavoratori e per le collettività, dei blocchi "virtuali"
Oggi sciopero generale, dell'industria e dei...
-
giovedì, 24 gennaio 2002
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ma la scuola italiana va comunque cambiata
ALDO SCHIAVONE
La scuola, in Occidente, è un'istituzione che soffre. E' una crisi da metamorfosi, come accade alle soglie di un salto evolu...
-
giovedì, 24 gennaio 2002
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Politica e società
CGIL, CISL, UIL Scuola invitano tutti i lavoratori della scuola a partecipare allo sciopero generale per l'intera giornata del 15 febbraio
-
sabato, 19 gennaio 2002
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Promossi e bocciati ma solo ogni 2 anni
Con la riforma della Moratti cambierà anche il sitema di valutazione Gli studenti di ogni ciclo saranno giudicati al termine di ogni biennio Sparisce l'esam...