-
giovedì, 23 giugno 2011
| Notizia Nazionale
in
Università
»
AFAM
Richiesta unitaria di incontro all'indirizzo del Miur
-
martedì, 21 giugno 2011
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Precari
Il Decreto sviluppo è stato approvato alla Camera con voto di fiducia: numerose le conseguenze sui precari della scuola.
-
martedì, 21 giugno 2011
| Notizia Nazionale
in
Università
Ancora impossibile l'ordinato funzionamento degli atenei e del sistema universitario.
-
martedì, 21 giugno 2011
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Vinte le perplessità di Fini, restano fuori 20 mila neo abilitati, anche provenienti da atenei stranieri
-
lunedì, 20 giugno 2011
| Notizia Nazionale
in
Attualità
Il Governo cancella, nel maxiemendamento, l'inserimento nella graduatoria ad esaurimento dei docenti precari abilitati e abilitandi. Per i precari dell'università e della ricerca nessun impegno per le assunzioni.
-
venerdì, 17 giugno 2011
| Web Cronaca
in
2011
»
Seminario nazionale "Le 10 idee della FLC per la scuola dell'infanzia"
Nel seminario nazionale che si tiene oggi a Roma presso la Casa Internazionale delle Donne, saranno presentate "Le 10 IDEE della FLC per la SCUOLA dell'INFANZIA".
Con il documento con le 10 idee, lanciamo una proposta intorno alla quale suscitare dibattito, iniziative di approfondimento ed anche mobilitazioni e vertenze. Vogliamo una scuola dell'infanzia saldamente ancorata al primo ciclo di istruzione. Capace di riconoscere i bisogni dei bambini e delle bambine di...
-
mercoledì, 15 giugno 2011
| Notizia Nazionale
in
Attualità
In caso di approvazione definitiva i docenti che avevano iniziato un percorso di abilitazione potranno inserirsi nelle graduatorie ad esaurimento.
-
mercoledì, 15 giugno 2011
| Notizia Nazionale
in
Università
»
AFAM
Il MIUR ha emanato una direttiva volta a rendere omogenee le procedure per la compilazione delle Graduatorie di istituto AFAM
-
martedì, 14 giugno 2011
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Dirigenti scolastici
Le Organizzazioni sindacali scrivono al MIUR chiedendo che si rispetti il contratto e si dia finalmente risposta alle legittime richieste dei docenti che garantiscono il funzionamento della scuola.
-
martedì, 14 giugno 2011
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
A pochi giorni dall’aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento che ha rimesso in movimento le speranze di oltre 230mila precari, Governo, Centro-destra e Confindustria si sono trovati subito d’accordo a intonare il de-profundis a un sistema di reclutamento basato su anzianità e titoli culturali
-
lunedì, 13 giugno 2011
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Lo segnalano i sindacati dell'area V che chiedono al Ministero di autorizzare il mantenimento in servizio di tutti i dirigenti scolastici con più di 65 anni che hanno chiesto di rimanere ancora al lavoro.
-
domenica, 12 giugno 2011
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
A sostenerlo è stata la presidente degli industriali, Emma Marcegaglia, davanti ai giovani di Confindustria: stop ad anzianità e diritti acquisiti. Indirettamente il leader Cisl, Raffaele Bonanni, frena: la contrattazione non si tocca. Polemiche le ass. consumatori per i dati Banca d’Italia sugli aumenti delle retribuzioni nella Pa.
-
venerdì, 10 giugno 2011
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Valentina Aprea
-
giovedì, 9 giugno 2011
| Notizia Nazionale
in
Attualità
Inizia la discussione parlamentare sulla conversione in legge del decreto 70/2011. La FLC CGIL, dopo avere illustrato le sue proposte alla Commissione Cultura della Camera, ha preparato una serie di emendamenti al testo.
-
mercoledì, 8 giugno 2011
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Dirigenti scolastici
Le Organizzazioni sindacali dell’Area V della Dirigenza scolastica hanno chiesto, con una nota unitaria, di mantenere in servizio i dirigenti scolastici che lo hanno richiesto e ne hanno diritto