-
giovedì, 5 maggio 2011
| Documento
in
Documenti
»
Materiali iniziative
-
giovedì, 5 maggio 2011
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Europa e Mondo
Modifiche immediate che riducono gli adempimenti burocratici per i ricercatori e le PMI
-
mercoledì, 4 maggio 2011
| Web Cronaca
in
2011
»
Convegno nazionale "Valutare per migliorare: il contesto, i problemi, le proposte" - Prima giornata
Per il 2011, la sede scelta per l'annuale Convegno nazionale dei Dirigenti scolastici della FLC CGIL è Chianciano Terme, in provincia di Siena.
Le due giornate di lavori previste per il 4 e il 5 maggio affronteranno il tema della valutazione. Esplicito il titolo del convegno "Valutare per migliorare: il contesto, i problemi, le proposte".
Vai alla web-cronaca della seconda giornata e leggi il programma
Prima sessione. Scenari di cambiamento e valutazione di...
-
martedì, 3 maggio 2011
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Sindacato
Una ragione in più per lo sciopero del 6 maggio. Il Documento economico e finanziario e il Piano di riforme solo un elenco di buoni propositi. Confermati i tagli e il disinvestimento sulla conoscenza. E i sacrifici sulle spalle dei soliti noti.
-
martedì, 3 maggio 2011
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Appuntamento il 10 maggio 2011 presso l'aula convegni del CNR.
-
martedì, 3 maggio 2011
| Newsletter
in
Newsletter
»
Speciale
-
lunedì, 2 maggio 2011
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Europa e Mondo
Il multilinguismo: una risorsa per l'Europa e un impegno comune.
-
lunedì, 2 maggio 2011
| Notizia Nazionale
in
Memo
»
Eventi
La FLC CGIL e l'associazione Proteo Fare Sapere danno appuntamento a Chianciano Terme (SI) il 4 e 5 maggio 2011. L'iniziativa è rivolta, in particolare, ai Dirigenti scolastici e i docenti iscritti ai corsi di preparazione al concorso per Dirigenti scolastici. Diretta video su questo sito.
-
domenica, 1 maggio 2011
| Documento
in
Documenti
»
Materiali iniziative
-
sabato, 30 aprile 2011
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Sindacato
Nel suo discorso, in occasione della Festa dei Lavoratori, Napolitano fa appello alle diverse parti sociali e ai sindacati dei lavoratori affinché si raggiunga "un nuovo clima di coesione sia politica sia sociale" per trovare "le condizioni di successo di un programma necessariamente ambizioso e innovativo".
-
venerdì, 29 aprile 2011
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Sindacato
Ampio resoconto delle iniziative territoriali messe in campo dalla FLC CGIL in preparazione dello sciopero generale del 6 maggio 2011.
-
martedì, 26 aprile 2011
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Giovedì si inizia a votare il documento di Economia e Finanza 2011: lì dentro c'è lo "spianamento" della scuola italiana. Si arriva a 22 miliardi di "risparmi" nei 5 anni di questo governo. Mentre l'Occidente ha affrontato la crisi senza toccare tre voci: scuola, università, ricerca
-
venerdì, 22 aprile 2011
| Memo
in
Memo
»
Eventi
Appuntamento a Torino il 4 maggio 2011.
-
venerdì, 22 aprile 2011
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il Documento di Economia e Finanza 2011 presentato dal governo prevede fino al 2040 la graduale diminuzione della spesa per l'istruzione, già pesantemente inferiore alla media europea, dal 4,5% al 3,2% del PIL.
-
venerdì, 22 aprile 2011
| Documento
in
Documenti
»
MIUR