-
sabato, 19 maggio 2012
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Lo studente dell’anno, la carta «IoMerito», le master class per i migliori della scuola. Proved’accesso all’Università. Tutte le novità del ddl che il ministro sta per presentare
-
sabato, 19 maggio 2012
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L’Italia non fa nulla per trattenere i suoi giovani scienziati ma scoraggia anche le eccellenze che dall’estero scelgono il nostro Paese. La burocrazia èla principale colpevole
-
sabato, 19 maggio 2012
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I dirigenti scolastici scrivono alla direzione regonale, alla direzione per la politica finaziaria e per il bilancio del Miur che durante le loro ferie non daranno incarichi ai vicari per la loro sostituzione
-
venerdì, 18 maggio 2012
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il MIUR continua a non voler pagare le funzioni superiori e a minacciare i dirigenti affinché non diano incarichi di sostituzione durante le loro assenze.
-
giovedì, 17 maggio 2012
| Web Cronaca
in
2012
»
Tavola rotonda "ANVUR e politiche di sistema"
"Il sindacato non ha timore della valutazione, ma i modelli per valutare non sono neutri" così Domenico Pantaleo, Segretario generale della FLC CGIL, ha aperto i lavori di un'importante iniziativa della FLC CGIL: "Prospettive della valutazione e politiche di sistema: attori a confronto" che si è tenuta il 17 maggio 2012 a Roma presso la sede centrale del CNR.
Guarda il video dell'intervento di Domenico Pantaleo
Si è parlato del...
-
mercoledì, 16 maggio 2012
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il 17 maggio cade la ricorrenza istituita dal Parlamento europeo nel 2007 e per la prima volta il governo promuove l'iniziativa negli istituti. La Concia: "Quando era ministro la Gelmini non volle mai incontrarmi"
-
lunedì, 14 maggio 2012
| Notizia Locale
in
Lombardia
»
Sondrio
Appuntamento martedì 22 maggio.
-
lunedì, 14 maggio 2012
| Notizia Locale
in
Umbria
»
Terni
Inizia a Terni l'attività di formazione rivolta alle Rappresentanze Sindacali Unitarie elette nelle nostre liste.
-
lunedì, 14 maggio 2012
| Notizia Locale
in
Sicilia
»
Siracusa
I seminari si terranno nei giorni 16, 17 e 18 maggio 2012.
-
domenica, 13 maggio 2012
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Forse si va alla cancellazione dei residui attivi delle scuole. Ma in che modo non è ancora chiaro. Chi ha già pagato supplenze e personale senza aver riscosso i fondi dello Stato potrebbe essere costretto a cancellare i residui senza avere neppure un euro dal Miur.
-
sabato, 12 maggio 2012
| Documento
in
Documenti
»
MIUR
-
sabato, 12 maggio 2012
| Web Cronaca
in
2012
»
Convegno "Anch'io sono Italia" - Seconda giornata
Proseguono a Genova i lavori del convegno "Anch'io sono Italia, intercultura come cultura dei diritti per tutti" iniziati ieri mattina.
Vai alla web-cronaca della prima giornata
Vai ai nostri click
Il programma di oggi, sabato 12 maggio, prevedeva lo svolgimento di due tavole rotonde ("Patto sociale per il lavoro e il diritto allo studio" e "Diritto allo studio") che a causa dell'assenza di alcuni relatori sono state raggruppate in un unico...
-
venerdì, 11 maggio 2012
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Importante appuntamento di discussione a Roma organizzato dalla FLC CGIL. Sarà possibile seguire i lavori anche in diretta streaming.
-
venerdì, 11 maggio 2012
| Web Cronaca
in
2012
»
Convegno "Anch'io sono Italia" - Prima giornata
"Il viaggio è, insieme, esperienza di vita e speranza ma anche di incognita e pericolo. È emblematico ambientare questo convegno proprio alla Commenda di Genova, luogo di ospitalità affacciato sul porto dove, nel medioevo, i pellegrini sostavano in attesa della partenza per Gerusalemme e dove venivano accolti e curati al ritorno dal viaggio". Con queste parole Anna Fedeli, segretaria nazionale della FLC CGIL, apre il Convegno "Anch'io sono Italia...
-
martedì, 8 maggio 2012
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Liguria
Un altro appuntamento per l'Intercultura come cultura dei diritti di tutti.