-
sabato, 20 febbraio 2021
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'esame partirà Il 16 giugno. Il colloquio inizierà dalla tesi (che può essere un testo scritto o un prodotto multimediale), poi Alternanza scuola e lavoro, curriculum dello studente e quindi un'analisi di un testo o la soluzione di un problema. Sessanta punti per i voti del triennio, quaranta per la prova finale. Anche l'esame di Terza media sarà solo orale. Il ministro Bianchi: "Teniamo conto della pandemia"
-
venerdì, 19 febbraio 2021
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Gli esperti del Cts: più a rischio i bambini da 0 a 9 anni. E uno studio inglese conferma: l’Italia dimostra che ora i più piccoli sono più esposti. La stretta allo studio del governo
-
mercoledì, 17 febbraio 2021
| Comunicato
in
Comunicati stampa
»
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
martedì, 16 febbraio 2021
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Le due ipotesi in campo per far fronte ai ritardi della Dad
-
lunedì, 15 febbraio 2021
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Molise
Servono interventi immediati, partire subito con le vaccinazioni
-
domenica, 14 febbraio 2021
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Solo introducendo criteri di valutazione si potranno valorizzare i docenti più bravi e incentivare la loro presenza nelle zone a forte disagio sociale
-
venerdì, 12 febbraio 2021
| Comunicato
in
Comunicati stampa
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
giovedì, 11 febbraio 2021
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Intervista de Il Diario del lavoro a Francesco Sinopoli, Segretario FLC CGIL
-
mercoledì, 10 febbraio 2021
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Le priorità per il nuovo ministro dell'Istruzione: riportare lo scritto di Italiano nell'esame di Stato, allungare con le Regioni il calendario scolastico, avviare una stagione di assunzioni e riprogettare la fase "ritorno in classe". I presidi: "Assumiamo noi". Fusacchia: "Servono gli psicologi"
-
martedì, 9 febbraio 2021
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il ministro Manfredi firma il nuovo decreto a tre giorni dalla presentazione dei progetti. Per i piccoli atenei, più difficile avviare nuovi corsi
-
lunedì, 8 febbraio 2021
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Umbria
Ogni martedì appuntamento con la poesia del Sommo: pillole di socialità e cultura per unire le generazioni
-
lunedì, 1 febbraio 2021
| Notizia Nazionale
in
Programmi operativi nazionali
»
PON “Per la scuola”
Nuova scadenza: 31 marzo 2021. Proroga automatica per chi avviata l’attività negoziale per forniture entro il 29 gennaio. Diversamente occorre inviare un’apposita richiesta.
-
mercoledì, 27 gennaio 2021
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Neanche il Covid-19 cambia le abitudini degli studenti italiani
-
martedì, 26 gennaio 2021
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sit-in in 24 città di Priorità alla scuola e sindacati. Azzolina: «Sono Mal di pancia». Un milione di studenti in classe a metà in Umbria, Marche, Liguria, Lombardia, Campania
-
martedì, 26 gennaio 2021
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il parere rileva l’opportunità del provvedimento, pur segnalando alcune criticità presenti nel testo.