-
martedì, 11 aprile 2017
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
taliaOggi ha letto la relazione tecnica del decreto delegato
-
sabato, 8 aprile 2017
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Trova il consenso del Governo il “paracadute” escogitato dalle commissioni parlamentari per stabilizzare i precari storici delle GaE e delle graduatorie d’istituto.
-
venerdì, 7 aprile 2017
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I provvedimenti ridisegnano anche l’istruzione professionale, prevedono nuove risorse per il diritto allo studio e introducono novità per l’educazione della fascia d’età 0-6 anni, per le scuole all’estero e per l’inclusione degli alunni disabili
-
martedì, 4 aprile 2017
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il sistema definito dal miur a atteso al consiglio dei ministri
-
martedì, 28 marzo 2017
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Al tavolo della Fedeli il decreto rifatto, ultimi nodi da sciogliere e poi si torna al cdm
-
giovedì, 23 marzo 2017
| Notizia Locale
in
Campania
»
Napoli
La FLC CGIL Napoli supporta precari e dirigenti per ristabilire la legalità.
-
mercoledì, 22 marzo 2017
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Via libera alla Camera al decreto attuativo della Buona Scuola sulla formazione e il reclutamento degli insegnanti della scuola secondaria. Le commissioni Cultura e Lavoro hanno dato parere favorevole, ma con qualche paletto.
-
mercoledì, 22 marzo 2017
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Gli insegnanti di domani, ma anche quelli di oggi. Delle deleghe della legge sulla Buona scuola in dirittura d’arrivo – ricevuti i pareri delle commissioni parlamentari il governo ne darà ora le stesure definitive – quella che desta più apprensioni riguarda la formazione e il reclutamento dei docenti della scuola secondaria. In gioco è la qualità dell’insegnamento per i prossimi decenni.
-
martedì, 21 marzo 2017
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Precari
Il provvedimento è quasi definito. Nessuna modifica alle tabelle. Qualche novità positiva.
-
martedì, 21 marzo 2017
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Per i non abilitati essenziali i 36 mesi di servizio
-
martedì, 21 marzo 2017
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Tempi di ingresso in ruolo almeno doppi rispetto al Nord. Il Miur lavora alla revisione del decreto sul reclutamento. Si parte da settembre
-
venerdì, 17 marzo 2017
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Bandi ogni due anni, poi tre anni di specializzazione e la cattedra. Nel frattempo una fase transitoria per dare il ruolo a supplenti in seconda fascia e neolaureati senza abilitazione. Un colpo alla Buona scuola. Più vicina la legge per l'infanzia 0-6 anni: una materna unica e investimenti su asili e personale
-
giovedì, 16 marzo 2017
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
Con due recenti sentenze, emesse a seguito di ricorsi promossi dalla FLC CGIL di Torino e dalla FLC CGIL di Pesaro, è stato nuovamente affermato il diritto all'inclusione in GAE per coloro che vi erano già inclusi ma avevano omesso di aggiornare la propria posizione in graduatoria.
-
giovedì, 16 marzo 2017
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ci sarà una procedura veloce per assegnare le cattedre a 80 mila precari, prima dell’entrata in vigore delle nuove norme: al Sud rischio di graduatorie infinite. Il caso dei bocciati at al concorso, ora di ruolo solo con l’orale
-
giovedì, 16 marzo 2017
| Il Fatto Quotidiano
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La proposta per la cosiddetta “fase transitoria”, che vede d'accordo anche le opposizioni, porta una svolta storica per i precari. Si tratta dell’ultimo step della Buona Scuola: nuove graduatorie, di merito ma anche ad esaurimento, dove saranno iscritti tutti i docenti già in possesso del titolo di abilitazione