-
sabato, 9 dicembre 2017
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Impossibile lavorarle in tempo utile per rendere le graduatorie effettive a partire da quest'anno.
-
giovedì, 7 dicembre 2017
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Sindacato
Le battaglie del nostro sindacato nelle aule dei tribunali per la tutela dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori di scuola, università, ricerca e dell’alta formazione artistica e musicale.
-
martedì, 5 dicembre 2017
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Precari
Riepiloghiamo i contenuti della bozza dopo le numerose osservazioni e richieste di modifica del CSPI.
-
mercoledì, 15 novembre 2017
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ha 57 anni e ha fatto la casalinga, crescendo 4 figli. Ma se il Consiglio di Stato dovesse decidere a favore dei diplomati magistrali, andrà a insegnare. Il 15 novembre riunione plenaria, sentenza attesa per dicembre. «Andrei anche a Venezia, mio marito mi segue»
-
domenica, 12 novembre 2017
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Si utilizzano gli elenchi di istituto, nei quali ci sono però neolaureati senza abilitazione
-
martedì, 7 novembre 2017
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Gli emendamenti alla legge di Bilancio, oggi il vertice dei gruppi pd di camera e senato. Malpezzi (Pd): è priorità. Non si tocca invece il merito
-
martedì, 7 novembre 2017
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'Adunanza di Palazzo spada pronta a pronunciarsi sui ricorsi. circa un milione i potenziali interessati
-
giovedì, 2 novembre 2017
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il concorso in arrivo (il bando è atteso prima di Natale) è riservato ai professori in possesso di abilitazione all’insegnamento nella scuola secondaria.
-
mercoledì, 1 novembre 2017
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il consiglio di Stato potrebbe ammetterne nelle graduatorie almeno 60mila che passerebbero davanti a chi ha il titolo accademico. L'appello dei docenti: “Non penalizzate chi viene formato per un insegnamento di qualità”
-
mercoledì, 1 novembre 2017
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il 15 novembre il Consiglio di Stato deciderà se hanno diritto o no a essere assunti. Loro: «Abbiamo fatto tanti sacrifici». Ma i laureati in Scienze della formazione: noi sfavoriti nell’accesso alle supplenze. Il tema della fragilità formativa di chi arriva in aula
-
martedì, 31 ottobre 2017
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
A breve il decreto di indizione, 30 giorni per le domande
-
lunedì, 30 ottobre 2017
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La ministra dell’Istruzione annuncia i tre prossimi concorsi entro i primi mesi del 2018. Uno sarà dedicato agli abilitati, un altro ai prof di terza fascia, l’ultimo ai neo laureati. Ma senza un numero fisso di posti da occupare, in migliaia rischiano di aspettare anni prima di essere assunti
-
lunedì, 23 ottobre 2017
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Le misure: 440 euro in più netti e concorso per i dirigenti, assunzioni per 2.500 bidelli. Ma il 40% dei prof rischia di perdere il bonus da 80 euro. Biennali gli scatti dei prof d'ateneo (ma lo sciopero continua)
-
giovedì, 12 ottobre 2017
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La ministra Fedeli, alla Camera: prima di febbraio il concorso riservato ad abilitati e iscritti alle Gae. Per i «nuovi» insegnanti i tempi sono ancora lunghi
-
martedì, 26 settembre 2017
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Precari
Pubblichiamo la quarta scheda illustrativa sul nuovo sistema di formazione inziale e reclutamento.