-
mercoledì, 25 maggio 2005
| Normativa
in
Documenti
»
Decreti ministeriali
-
martedì, 10 maggio 2005
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il giudice del lavoro di Potenza con la sentenza del 28 aprile 2005 (rg.632/05) ha dichiarata legittima la conciliazione effettuata da un Dirigente scolastico
-
giovedì, 31 marzo 2005
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Come avevamo anticipato alcuni giorni fa oggi è stato firmato il Decreto Dirigenziale per l'aggiornamento, la conferma e l'integrazione delle graduatorie permanenti del personale docente ed educativo che a partire dal prossimo anno scolastico avranno validità biennale.
-
martedì, 1 marzo 2005
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
PRECARI: 200.000 ASSUNZIONI O L'ENNESIMO SPOT ELETTORALE?
"200mila precari saranno assunti nel giro dei prossimi 5 anni". E' quanto ha promesso la Moratti a precari docenti e ata.Con la l...
-
sabato, 26 febbraio 2005
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Atenei a numero chiuso per diventare insegnanti
La Moratti: assumeremo 200 mila precari in 5 anni, via alle nuove regole per i docenti. La Cgil: è un rinvio
ROMA - Duecentomila precari ...
-
giovedì, 4 novembre 2004
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Come previsto, si è tenuto questa mattina al MIUR un incontro con le OOSS, per parlare di graduatorie d’istituto, personale inidoneo e regolamento ATA.
-
martedì, 2 novembre 2004
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Siamo alle solite, le inerzie , i ritardi, il non rispetto dei tempi nelle scadenze amministrative, solleva problemi di legittimità, mette in contrapposizione diritti degli alunni e diritti dei docenti.
-
domenica, 31 ottobre 2004
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Supplenze/2: intanto il ministero 'glissa' sui ritardi
La situazione già di per sé complicata sarà, inoltre, aggravata in molte province, dove neppure le pubblicazioni delle nuove graduatorie ...
-
giovedì, 23 settembre 2004
| MessaggeroVeneto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Girandola di supplenti a discapito degli studenti
IL CASO
Girandola delle nomine nelle...
-
lunedì, 13 settembre 2004
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Graduatorie permanenti e d'istituto: una storia. non finita
Le scuole aprono le porte tra ricorsi e vertenze.
Anche per quest'anno scolastico sembra che il ministro abbia assunto
il ruolo di co...
-
giovedì, 2 settembre 2004
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Gli insegnanti annunciano altri ricorsi. Il provveditore: corsa contro il tempo per le nomine entro l'otto
La battaglia infinita dei precari
Graduatorie ancora nel caos, mancano 4500 ...
-
sabato, 28 agosto 2004
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Circolare del ministero detta le indicazioni per il conferimento degli incarichi a docenti e personale Ata
Presidi in campo per le supplenze
Si muove la "macchina" delle nomine per assegnare oltre ...
-
sabato, 21 agosto 2004
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sui contratti scuola-insegnanti un confronto a tutto campo.
ROMA. È solo una bozza, ma il decreto attuativo sulla formazione iniziale dei docenti e l'accesso all'insegnamento (si veda "Il Sole- 24...
-
giovedì, 19 agosto 2004
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Bari - Tutte sbagliate le graduatorie per 13mila insegnanti precari
L'incredulità ha diverse facce. Ieri ce n'erano, a Bari, almeno 12mila e 500, alcune migliaia davanti al proprio computer, altre ...
-
mercoledì, 18 agosto 2004
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Asciutti (commissione istruzione del senato): alcuni errori dal parlamento. Il 30% dei prof è di troppo.
Serve un reclutamento che sfoltisca gli organici.
di Alessandra Ricciardi
18 agosto 2004
d...