-
lunedì, 20 ottobre 2014
| Articolo generico
in
Scuola
»
Scuole italiane all'estero
A cura di Dario Missaglia, responsabile della sezione education della Fondazione Di Vittorio e Massimo Mari (dirigente nazionale FLC CGIL).
-
venerdì, 17 ottobre 2014
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
A rilevarlo sono i sindacati, con la Flc-Cgil che conferma le manifestazioni e punta dritto allo sciopero generale. Il leader Pantaleo: con i Governi Berlusconi e Monti pensavamo di aver toccato il fondo, ci eravamo sbagliati.
-
venerdì, 17 ottobre 2014
| OrizzonteScuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La Legge di Stabilità regolamenta il nuovo Esame di Stato per la scuola secondaria di II grado: commissione composta da 6 commissari interni e Presidente esterno. Nessun compenso è dovuto ai commissari interni. Risparmi per 147milioni di euro.
-
giovedì, 16 ottobre 2014
| Comunicato
in
Comunicati stampa
»
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
giovedì, 16 ottobre 2014
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Docenti universitari e ricercatori, da Gavosto ad Allulli, contro l’iniziativa del ministro Giannini di abolire i commissari esterni per risparmiare 140 milioni
-
giovedì, 16 ottobre 2014
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Al fine di dare completezza alla riforma degli indirizzi implementati dall’ex ministra Mariastella Gelmini, si starebbe pensando a ritoccare la seconda e terza prova scritta e anche l’orale degli esami di Stato.
-
giovedì, 16 ottobre 2014
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Con la riforma Giannini che cancella i commissari esterni si risparmiano 100milioni di euro. Dall'esterno solo il presidente delle commissioni. Ma per Cgil e Cisl "è un regalo alle scuole private"
-
mercoledì, 15 ottobre 2014
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il libro «Io sono Malala», pubblicato da Garzanti nel 2013 e già un successo prima del Premio Nobel, è un testo in cui leggere, studiare, andare a scuola e pensare con la propria testa (e pure sognare un po’), insegnano a vedere entrambe le cose, il bene e il male, e a distinguerle
-
sabato, 11 ottobre 2014
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dati alla mano, il Miur sarà protagonista tanto della voce "avere", grazie al miliardo destinato alla stabilizzazione di 148.100 docenti precari, quanto alla voce "dare"
-
domenica, 5 ottobre 2014
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I rincari in 10 anni. E in Germania si studia gratis
-
giovedì, 2 ottobre 2014
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Precari
La procedura è online sul sito del CINECA. Per l'AFAM le iscrizioni dal 10 al 16 ottobre, causa ritardi nella definizione dell'offerta formativa.
-
martedì, 30 settembre 2014
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
SPENDING REVIEW/Dal 2015 ci penseranno i 150 mila assunti con l'organico funzionale
-
martedì, 30 settembre 2014
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dibattito- dilagano in europa i dubbi sui benefici delle ripetenze: diffuse dove le performance sono peggiori
-
lunedì, 29 settembre 2014
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Secondo il ministro Giannini le attuali commissioni miste dovranno essere sostituite con membri esclusivamente interni
-
venerdì, 26 settembre 2014
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il miliardo per assumere gli oltre 148mila docenti precari sarà finanziato anche dallo stesso ministero dell'Istruzione, attraverso tagli di spesa di 400 milioni nei settori università e ricerca. Tagli agli Ata e commissari interni agli esami di Stato