-
lunedì, 11 maggio 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il Miur procede con decisione verso il taglio di oltre 15.000 posti. La FLC Cgil avanza proposte e impugna la circolare. Le misure in essa contenute vanno ben oltre le disposizioni della stessa legge 133/2008 e sono in profondo contrasto con il Ccnl e con l'autonomia scolastica.
-
sabato, 9 maggio 2009
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Una tavola rotonda promossa da "Tecnica della scuola"
-
venerdì, 8 maggio 2009
| Newsletter
in
Newsletter
»
Speciale
-
giovedì, 7 maggio 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Nella trattativa odierna le parti hanno concluso l’esame degli articoli del Contratto vigente.
-
giovedì, 7 maggio 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Come previsto, la Corte dei Conti ha registrato, non essendoci state modifiche rispetto all’anno scorso, la Direttiva annuale degli incarichi di Presidenza.
-
mercoledì, 6 maggio 2009
| Web Cronaca
in
2009
»
Convegno nazionale dei Dirigenti scolastici "L'Autonomia scolastica 10 anni dopo" - Seconda giornata
Vai alla web cronaca della prima giornata
La terza ed ultima sessione del Convegno nazionale dei Dirigenti scolastici che si sta svolgendo a Firenze, è presieduta da
Antonio Bettoni,
Esecutivo Nazionale Proteo Fare Sapere. Saranno presentati alcuni contributi che sono stati raccolti sotto il titolo "
Per un nuovo progetto sull'Autonomia: leve ed elementi pilota. Il Dirigente scolastico come risorsa centrale".
Ricordiamo che il convegno può essere...
-
mercoledì, 6 maggio 2009
| Documento
in
Documenti
»
Materiali iniziative
-
mercoledì, 6 maggio 2009
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Durante un convegno a Roma emergono alcune modifiche ma rimane confermato l’impianto: con in testa valutazione dei docenti e selezione con chiamata diretta dei dirigenti.
-
martedì, 5 maggio 2009
| Web Cronaca
in
2009
»
Convegno nazionale dei Dirigenti scolastici "L'Autonomia scolastica 10 anni dopo" - Prima giornata
Piero Cipollone,
Presidente dell'INVALSI (Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema di Istruzione), interviene sul tema "
Dirigenti scolastici, quale profilo e quali strumenti operativi, per assicurare: a. promozione; b. gestione unitaria; c. rendicontazione sociale."
Nella sua comunicazione Cipollone evidenzia che il profilo del Dirigente scolastico va ridisegnato alla luce di quelli che sono gli obiettivi fondamentali assegnati dalla collettività alle...
-
martedì, 5 maggio 2009
| Web Cronaca
in
2009
»
Convegno nazionale dei Dirigenti scolastici "L'Autonomia scolastica 10 anni dopo" - Prima giornata
"
Una radiografia condivisibile" è il titolo della comunicazione di
Antonio Valentino,
Dirigente scolastico.
La scuola italiana, a dieci anni dalla emanazione del regolamento dell'autonomia scolastica e a 12 anni dalla Legge 59, art. 21, che la introduceva nel sistema di istruzione e formazione, non è diventata adulta, non è ancora capace di decisioni responsabili per rendere l'offerta formativa in grado di parlare ai più, di adattarsi alle modalità cognitive...
-
martedì, 5 maggio 2009
| Web Cronaca
in
2009
»
Convegno nazionale dei Dirigenti scolastici "L'Autonomia scolastica 10 anni dopo" - Prima giornata
Nel salutare i convegnisti e nel ringraziare gli ospiti che porteranno il loro contributo al Convegno,
Armando Catalano,
Responsabile nazionale dei Dirigenti Scolastici della FLC Cgil, nella sua relazione introduttiva ha analizzato le cause che ci portano a constatare come, nonostante la generosità degli operatori scolastici, a 10 anni dal suo varo, l'autonomia scolastica non sia effettivamente e pienamente decollata.
Un susseguirsi di interventi ministeriali, la...
-
martedì, 5 maggio 2009
| Web Cronaca
in
2009
»
Convegno nazionale dei Dirigenti scolastici "L'Autonomia scolastica 10 anni dopo" - Prima giornata
Vai alla web cronaca della seconda giornata
Quest'anno il tradizionale appuntamento dei Dirigenti scolastici si è spostato a Firenze nel Grand Hotel Adriatico. Nelle due giornate del Convegno nazionale si farà il punto sull'autonomia scolastica a 10 anni dall'approvazione del DPR 275/1999.
"
L'Autonomia scolastica 10 anni dopo
", si propone di raccogliere analisi e approfondimenti sui punti di criticità e sui fattori che hanno...
-
martedì, 5 maggio 2009
| Documento
in
Documenti
»
Materiali iniziative
-
martedì, 5 maggio 2009
| Documento
in
Documenti
»
Materiali iniziative
-
martedì, 5 maggio 2009
| Documento
in
Documenti
»
Materiali iniziative