-
martedì, 23 giugno 2009
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'Istruzione, a prove già iniziate, chiede ai presidi di rivedere gli incarichi dati ai docenti
Non tutti i contratti ai supplenti-commissari sono prorogabili
-
martedì, 23 giugno 2009
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Nel rapporto Talis, l'Ocse chiede ai governi europei più sostegno alle politiche scolastiche
Il 70% degli insegnanti accusa: si perde tempo a tenere l'ordine
-
martedì, 23 giugno 2009
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Gli effetti del decreto taglia-Ata inviato ai direttori regionali, anche se manca il sì di Tremonti
Niente rinnovo del contratto, i posti non ci saranno più
-
lunedì, 22 giugno 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Per motivi organizzativi l’incontro previsto questo pomeriggio sul riesame del Contratto Integrativo nazionale sulla mobilità è stato aggiornato al 25 giugno.
-
lunedì, 22 giugno 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il ministero trasmette con circolare, la bozza di decreto interministeriale con annesse le tabelle organiche per l'anno scolastico 2009-2010.
-
lunedì, 22 giugno 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Spediti i fondi per gli appalti storici ed ex co.co.co. Dalla prossima settimana il MIUR invierà un'altra tranche di finanziamento. Le scuole hanno tempo fino al 23 giugno per comunicare il fabbisogno delle supplenze comprensivo delle ore eccedenti.
-
venerdì, 19 giugno 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
L'Amministrazione ha convocato le Organizzazioni Sindacali per il giorno 22 giugno alle ore 16.00.
-
venerdì, 19 giugno 2009
| Notizia Nazionale
in
Memo
»
Eventi
Iniziative organizzate dalle sedi territoriali della FLC Cgil e di Proteo Fare Sapere, giugno 2009.
-
giovedì, 18 giugno 2009
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Mezzo milione di studenti italiani saranno respinti o non ammessi agli esami. Per il ministro Gelmini questa è "l´istruzione del merito". Per anni gli insegnanti hanno evitato le stroncature perché ritenute controproducenti. Adesso però è suonata la campanella del rigore
"Ma non bisogna spingere fuori chi è in difficoltà Va applicato un altro sistema"
Le mancate promozioni sono spesso dovute all´insufficienza in condotta
"La bocciatura è una sconfitta che di solito mette fine a un...
-
giovedì, 18 giugno 2009
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Anche all’interno del Paese la situazione varia da regione a regione. Il Nord Est resta agganciato alle migliori performance europee, il sud e le isole contano risultati assai inferiori rispetto alla media.
-
giovedì, 18 giugno 2009
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Gli esperti: «Legare gli stipendi dei professori al merito». La Gelmini «Avanti con la riforma»
-
giovedì, 18 giugno 2009
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Osvaldo Roman
-
giovedì, 18 giugno 2009
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Presentato al Miur il rapporto Talis-Ocse: classi poche numerose, troppi docenti e ore d’insegnamento, nessuna apertura al merito, forti squilibri regionali e ancora pochi spazi decisionali ai presidi. Per il ministro è la conferma che le riforme vanno varate. Critici i sindacati. Bastico: “Perché Gelmini gioisca di tutto ciò è un mistero”.
-
mercoledì, 17 giugno 2009
| Normativa
in
Documenti
»
Decreti interministeriali
-
mercoledì, 17 giugno 2009
| Normativa
in
Documenti
»
Decreti interministeriali