-
mercoledì, 17 febbraio 2010
| Web Cronaca
in
2010
»
Assemblea nazionale della Scuola secondaria superiore
Prima della conclusione dei lavori viene letto un
ordine del giorno, che pubblichiamo di seguito, approvato all'unanimità.
ORDINE DEL GIORNO
L'Assemblea nazionale della scuola secondaria superiore, convocata il 17 febbraio 2010, cui hanno partecipato anche rappresentanti dei partiti dell'opposizione e responsabili delle associazioni professionali, ascoltate le relazioni, i contributi di docenti, dirigenti scolastici, genitori e studenti e le conclusioni di Fulvio...
-
mercoledì, 17 febbraio 2010
| Web Cronaca
in
2010
»
Assemblea nazionale della Scuola secondaria superiore
Pina Bonaiuto,
Dirigente scolastica dell'ISIS "U Nobile" di Nola, evidenzia come le problematiche che vivono i docenti della scuola secondaria superiore sono comuni a quelli che ricadono sui Dirigenti scolastici.
Ricorda che nella sua ventennale esperienza nell'istruzione professionale ha visto tanti tentativi di riforma del segmento che però non sono mai decollati e nei quali non c'è mai stato un coinvolgimento della scuola reale. Il riordino della...
-
mercoledì, 17 febbraio 2010
| Web Cronaca
in
2010
»
Assemblea nazionale della Scuola secondaria superiore
>>
Vai al Blog
<<
>>
Vai all'ordine del giorno approvato
<<
Dopo l'approvazione, in seconda lettura, dei Regolamenti sulla scuola secondaria superiore da parte del Consiglio dei ministri del 4 febbraio, la situazione di confusione, smarrimento e disagio è persino aumentata.
Circolavano, infatti, voci rassicuranti sul superamento almeno delle storture più macroscopiche...
-
mercoledì, 17 febbraio 2010
| Documento
in
Documenti
»
Scuola
-
mercoledì, 17 febbraio 2010
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Garantita la copertura delle supplenze e attenuato il taglio del 25% degli appalti di pulizia. Più chiarezza nell'uso dei fondi. Resta irrisolta la profondissima crisi finanziaria delle scuole.
-
mercoledì, 17 febbraio 2010
| Documento
in
Sindacato
»
Documenti
-
martedì, 16 febbraio 2010
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Simonetta Salacone
-
lunedì, 15 febbraio 2010
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Continua la situazione di difficoltà e si moltiplicano i problemi in conseguenza dei tagli di organico e di risorse finanziarie. La Struttura nazionale di comparto dei Dirigenti scolastici della FLC denuncia, insieme ai problemi, le responsabilità del Ministero e del Governo.
-
lunedì, 15 febbraio 2010
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Sarà inviata a tutti i partecipanti una e-mail con l'esito della preselezione
-
lunedì, 15 febbraio 2010
| Normativa
in
Documenti
»
Note ministeriali
-
lunedì, 15 febbraio 2010
| Aprileonline
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Mariangela Bastico
-
lunedì, 15 febbraio 2010
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L’uso distorto è denunciato dall’A.Ge. della Toscana: spesso i soldi dei genitori degli alunni non hanno riflessi diretti sulla didattica, ma vengono usati per la tassa sui rifiuti, per le visite fiscali ed i materiali di pulizia. Ma anche il Miur rema in questa direzione. Poi la proposta: le scuole debbono vincolarli
-
venerdì, 12 febbraio 2010
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Disponibile l'elenco di coloro che hanno superato le prove preselettive.
-
venerdì, 12 febbraio 2010
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
La denuncia di Soster (Cgil): «L’esposizione di 90 scuole su 119 è intorno ai 20 milioni di euro». In allarme presidi e sindacati che ieri hanno incontrato il prefetto
-
venerdì, 12 febbraio 2010
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Con la riforma Gelmini saltano ben duemila cattedre più del previsto
Partono le proteste dei presidi: manca l'essenziale, non possiamo pagare i prof