
Estero, Dirigenti scolastici: avviso su disponibilità di posti per l'a.s. 2011/2012
I posti disponibili sono 9 in tutto il mondo. Gli interessati possono presentare domanda per partecipare alla selezione entro il 4 aprile le domande. Con uno specifico messaggio la DGPCC del Ministero degli Affari Esteri precisa sia i requisiti d'ingresso dei candidati sia le modalità di selezione degli stessi.


Con Avviso del 4 marzo u.s. il Ministero degli Affari Esteri comunica iposti disponibili di contingente nell'anno scolastico 2010/2011 riservati ai Dirigenti scolastici per lo svolgimento delle funzioni previste dall'art. 45 del CCNL/2006 dell'area V della dirigenza nelle sedi estere.
I candidati per essere ammessi alla partecipazione al colloquio di selezione devono possedere all'atto della presentazione della domanda i seguenti requisiti:
- avere un effettivo servizio di almeno 2 anni oltre l'anno di prova prestato nel ruolo di appartenenza come dirigente scolastico. L'anno scolastico in corso è conteggiabile;
- poter garantire, all'atto di presentazione della domanda ed in caso di prima nomina, per condizioni giuridiche e di servizio, un effettivo periodo all'estero di quattro anni.
Gli interessati dovranno presentare apposita domanda corredata del curriculum vitae redatta secondo lo schema e le modalità previste dall'avviso entro il termine perentorio del 4 aprile 2010.
La selezione avverrà mediante un apposito colloquio e sulla base della valutazione del curriculum vitae.
I Dirigenti selezionati potranno essere destinati sia nel settore dei corsi che in quello delle scuole ovvero nei 9 posti individuati nel Messaggio sia nell'emisfero boreale che australe.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
-
Percorsi abilitanti a.a. 2024/2025
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici