-
mercoledì, 10 settembre 2014
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il Consiglio dei Ministri ha autorizzato il ministro dell’istruzione, Stefania Giannini, ad assumere a tempo indeterminato, su posti effettivamente vacanti e disponibili più di 30 mila unità: dagli insegnanti al personale Ata. E' bene precisare che le immissioni in ruolo sono state già effettuate nelle scorse settimane e, dunque, non si tratta di un contingente aggiuntivo.
-
mercoledì, 10 settembre 2014
| Notizia Nazionale
in
Scuola
La FLC CGIL offre come di consueto uno strumento utile a dirigenti, docenti, personale ATA, RSU e genitori per difendere e sviluppare la qualità della scuola pubblica.
-
mercoledì, 10 settembre 2014
| Edscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Le sorprese scolastiche di Renzi altro non sono che la fotocopia, adattata a casa nostra, del programma, non poco sofferto, dei democratici d’oltre oceano con la benedizione di Obama
-
martedì, 9 settembre 2014
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Dirigenti scolastici
Il Segretario generale della FLC CGIL chiede al Governo e al MIUR di assicurare il buon funzionamento delle scuole.
-
martedì, 9 settembre 2014
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Giannini: subito il nuovo esame di Stato, poi la riforma del merito
-
martedì, 9 settembre 2014
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Messi nell'angolo dal premier, che ha preferito la strada della consultazione pubblica on line
-
martedì, 9 settembre 2014
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Quello che comincia in questi giorni è un anno scolastico di transizione: vecchi problemi — molti dei quali troveranno un accomodamento anche non definitivo nelle prossime settimane — qualche novità ereditata dall’ultima riforma, quella Gelmini, che entra in vigore anche negli ultimi adempimenti, e qualche finanziamento e progetto — dalla geografia negli istituti tecnici al rafforzamento degli insegnanti di sostegno all’avvio dell’alternanza scuola-lavoro, con studenti “assunti” per una...
-
lunedì, 8 settembre 2014
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Lunedì l’incontro con il ministro Giannini. La dirigente: «Una vision nuova e risparmi per milioni di euro». La Cgil: «Nessun progetto organizzativo»
-
lunedì, 8 settembre 2014
| OrizzonteScuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Al riguardo del prospettato piano “Per la Buona Scuola” presentato dal Presidente Renzi, noi insegnanti di ruolo e supplenti, ci sentiamo umiliati dalle continue dichiarazioni sia dello stesso Presidente del Consiglio che del Ministro dell’Istruzione
-
sabato, 6 settembre 2014
| Retescuole
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Le parole d’ordine sono differenziazione e premialità e questo vale sia per il personale della scuola (docenti, amministrativi, dirigenti), che per gli istituti scolastici.
-
sabato, 6 settembre 2014
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Per gli insegnanti di sostegno lasciati soli nel loro lavoro a scuola, e per i ragazzi che devono essere sostenuti, ora c'è una proposta di legge organica. Vuole aggiornare la storica legge quadro del 1992
-
venerdì, 5 settembre 2014
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Scuole italiane all'estero
La FLC CGIL chiede certezze sul regolare avvio dell'anno scolastico e sul futuro del contingente.
-
giovedì, 4 settembre 2014
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
Dopo l’«esame» premio di 60 euro netti al mese I dubbi dei sindacati: l’anzianità deve restare
-
giovedì, 4 settembre 2014
| Il Fatto Quotidiano
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Pantaleo (Flc): "Noi mettere mo in campo le nostre proposte ma sulla partita degli scatti non si discute: va vista all'interno del rinnovo o siamo pronti alla mobilitazione".
-
mercoledì, 3 settembre 2014
| Memo
in
Memo
»
Eventi