-
sabato, 2 agosto 2014
| Rassegna.it
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Flc Cgil: 104 scuole senza preside, 50 senza Dsga (il vecchio segretario amministrativo), 970 posti da docente di sostegno vacanti, 1.736 posti da docente comune vacanti. Riapertura a settembre a rischio caos
-
venerdì, 1 agosto 2014
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il piano nazionale di valutazione delle scuole parte a settembre, con un format unico per delineare i punti forti e quelli deboli di ogni istituzione scolastica
-
mercoledì, 30 luglio 2014
| Notizia Nazionale
in
Attualità
Il MIUR emana la nota ministeriale che dà attuazione alle disposizioni contenute nel DL 90/14.
-
mercoledì, 30 luglio 2014
| Notizia Nazionale
in
Scuola
La centralizzazione presso il MEF anche delle variazioni di stato giuridico di tutto il personale.
-
mercoledì, 30 luglio 2014
| Notizia Nazionale
in
Scuola
In un incontro specifico il MIUR ha informato sullo stato dell’arte circa l’organizzazione del piano di formazione.
-
mercoledì, 30 luglio 2014
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L’annuncio è arrivato nella serata del 29 luglio dal presidente, Francesco Boccia, al termine dell'esame delle coperture del dl P.A.
-
martedì, 29 luglio 2014
| Notizia Nazionale
in
Attualità
Pubblichiamo le nostre proposte per l’efficienza delle istituzioni e a tutela del personale dei settori della conoscenza.
-
martedì, 29 luglio 2014
| OrizzonteScuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La lotta alla dispersione si affronta con gli investimenti, è questo in sintesi il pensiero dell'ex Sottosegretario Bastico, intervenuta a Terrasini durante il cantiere PD sulla scuola. E bisogna farlo a partire dai docenti.
-
lunedì, 28 luglio 2014
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dopo la denuncia al nostro giornale del presidente della Provincia di Vercelli, Carlo Riva Vercellotti, è la volta delll’Upi Marche: nell’escludere per legge (la n.89 del giugno 2014) dal patto di stabilità solo i Comuni che investono nella sicurezza e nell’innovazione degli edifici scolastici, il Governo ha dimenticato la sicurezza degli studenti dai quattordici anni in su. La presidente Patrizia Casagrande: siamo già pronti alla mobilitazione.
-
sabato, 26 luglio 2014
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Marina Boscaino
-
lunedì, 21 luglio 2014
| Il Mattino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Giorgio Israel
-
lunedì, 21 luglio 2014
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La proposta del sindacato rivolta al governo: obbligo di istruzione dai 3 ai 18 anni, nuovo contratto per gli insegnanti, laboratori e valutazione
-
lunedì, 21 luglio 2014
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Mario Pirani
-
venerdì, 18 luglio 2014
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Da più parti, in questo luglio caldo, anzi rovente di questioni sul tappeto, si fa un gran dire sulla possibile progressiva eliminazione dei supplenti della scuola, non perché riassorbiti a tempo indeterminato, ma perché gradualmente esclusi dall'insegnamento, visto che le supplenze brevi saranno assegnate ai docenti di ruolo, già in servizio nell'istituzione scolastica.
-
venerdì, 18 luglio 2014
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Un investimento di 2-3 miliardi per riformare la scuola avvicinandola al mondo del lavoro e alle imprese produrrebbe un effetto a lungo termine sull'economia ben visibile: almeno 4-5 punti in meno di disoccupazione giovanile e un aumento del reddito pro-capite tra i 1500 e i 2500 euro