-
giovedì, 17 ottobre 2002
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
17.10.2002
Sciopero Cgil. L'Italia in piazza per i diritti
di Davide Sfragano
Centoventi manifestazioni in centoventi province italiane. Una manifestazione regionale, in Piemonte. Venerdì 18 ...
-
mercoledì, 16 ottobre 2002
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sciopero Cgil. Venerdì, da nord a sud, una giornata di mobilitazione in difesa dei diritti
di Davide Sfragano
Centoventi manifestazioni in centoventi province italiane. Una manifestazione region...
-
lunedì, 14 ottobre 2002
| Gazzetta di Reggio
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
UNO SCIOPERO
PER I DIRITTI
di Franco Ferretti segretario provinciale Cgil
Venerdì 18 ottobre chiamiamo le lavoratrici e i lavoratori di tutte le categorie allo sciopero generale per dichiarare...
-
lunedì, 14 ottobre 2002
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Notizie, commenti e indiscrezioni sul mondo della scuola.
La newsletter settimanale di Tuttoscuola, la rivista per
insegnanti, genitori e studenti.
https://www.tuttoscuola.com...
-
lunedì, 14 ottobre 2002
| Il Mattino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
IL 23 OTTOBRE NUOVO INCONTRO PER IL CONTRATTO
ELENA ROMANAZZI
L'incontro per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro dei docenti e del personale Ata è già fissato per il 23 ottobre prossimo...
-
venerdì, 11 ottobre 2002
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Lacrime ipocrite sulla pace sociale
MAI come in queste settimane il governo ha tanto annaspato e la sua maggioranza è apparsa tanto divisa su alcuni problemi di fondo: la riforma della giustiz...
-
mercoledì, 9 ottobre 2002
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Pronte le pensioni
La riforma nel rapporto italiano alla Ue. Il governo teme l'aumento dei poveri
PAOLO ANDRUCCIOLI
L'obiettivo è la riforma delle pensioni. E non si tratterà solo dell'anzianit?...
-
martedì, 8 ottobre 2002
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Lo sciopero, dal 18 ai tagli al welfare
PAOLO ANDRUCCIOLI
ROBERTO TESI
Articolo 18, ma non solo: lo sciopero generale indetto dalla Cgil per il 18 ottobre parte da lontano (quando furono presentat...
-
venerdì, 4 ottobre 2002
| Il Nuovo
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Per i prof. in vista maxi aumenti
Si profilano ritocchi da 80 a 150 '#8364; nelle buste paga, senza contare i risparmi Irpef della finanziaria. Si tratterebbe del maggior aumento dagli anni '80 a...
-
giovedì, 3 ottobre 2002
| La Gazzetta del Mezzogiorno
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuola, secondo il ministro Moratti Contratti diversi tra docenti e Ata
Roma Non solo la finanziaria è stata al centro dell'incontro tra il ministro dell'Istruzione Letizia Moratti e i s...
-
lunedì, 23 settembre 2002
| Notizia Nazionale
in
Scuola
CGIL-CISL-UIL scuola e SNALS hanno firmato un importante intesa con la FISM (Federazione Italiana Scuole Materne) nell’ambito del rinnovo del CCNL 2002-2005
-
lunedì, 23 settembre 2002
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il giorno 23 settembre 2002, in sede MIUR, è stato stipulato, il Contratto Collettivo Nazionale Integrativo dell’Area V dei Dirigenti Scolastici firmato in via di ipotesi il 28 maggio 2002
-
mercoledì, 18 settembre 2002
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Concorso dirigenti scolastici: l'ANP ricorre alla Corte Europea
di R.P.
Di fronte ai continui rinvii del Governo i sindacati stanno perdendo la pazienza e si moltiplicano le iniziative anche legal...
-
martedì, 17 settembre 2002
| MessaggeroVeneto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
La lunga lista dei problemi irrisolti
Dal nuovo contratto ai posti di sostegno fino allo scodellamento nelle mense
Scuola sotto tiro per i prossimi 9 mesi. Si apre ufficialmente l'annata 2002-2...
-
lunedì, 16 settembre 2002
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
E da quest'anno i prof possono guadagnare di più
Questa volta tocca ai piccoli occupare la scena. Provano la nuova scuola primaria. E non è cosa da poco. Le superiori, invece, inaugurano ...