-
venerdì, 14 marzo 2003
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sulla Riforma Moratti: alcune considerazioni
La scuola, per assunto costituzionale, è istituzione mediatrice tra bisogni collettivi e bisogni individuali, all'interno di un assetto di res publica ...
-
giovedì, 13 marzo 2003
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La carta segreta del governo: il taglio delle pensioni"
Parla Morena Piccinini (Cgil): i prossimi interventi, lo scandalo degli indebiti e la possibile intesa con Cisl e Uil
PAOLO ANDRUCCIOLI
Il go...
-
giovedì, 13 marzo 2003
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sulla Riforma Moratti: alcune considerazioni
La scuola, per assunto costituzionale, è istituzione mediatrice tra bisogni collettivi e bisogni individuali, all'interno di un assetto di res publica ...
-
giovedì, 6 marzo 2003
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Riscatto dei periodi corrispondenti al congedo parentale collocati temporalmente al di fuori del rapporto di lavoro (articolo 35, comma 5, Decreto Legislativo 26 marzo 2001, n. 151)
-
venerdì, 28 febbraio 2003
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scatta la protesta contro la delega. L'Inps "esamina" le richieste di gennaio
Sindacati uniti verso lo sciopero Anzianità, boom di domande
Angeletti scrive a Epifani e Pezzotta: "Vediamoci per ...
-
venerdì, 28 febbraio 2003
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La Camera la approva dopo una giornata burrascosa che ha visto anche mancare il numero legale per le assenze di Udc e An
Pensioni,sì alla delega della discordia Età libera, Tfr nei fondi,...
-
giovedì, 27 febbraio 2003
| Notizia Nazionale
in
Scuola
L’Aran a seguito della richiesta dialcuni giudici del lavoro ha convocato i sindacati scuola per un pronunciamento circa la validità dell’art. 3 dell’accordo del 20 Luglio 2000.
-
mercoledì, 26 febbraio 2003
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Sentenza del Giudice del lavoro di Isernia
-
lunedì, 17 febbraio 2003
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il transito del personale ATA e ITP dagli EE.LL. allo Stato del 2000, per effetto della legge 124/99, è stato segnato da molte difficoltà ma soprattutto dalla negazione da parte del Miur di alcuni diritti fondamentali.
-
lunedì, 10 febbraio 2003
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il 6 febbraio u.s.le OO.SS. della scuola di CGIL-CISL-UIL-SNALS e la Fism hanno firmato il testo definitivo del CCNL 2002-2005.
-
mercoledì, 5 febbraio 2003
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il 5 febbraio u.s. le organizzazioni sindacali della scuola CGIL-CISL-UIL- SNALS hanno raggiunto un accordo di massima con l’ANINSEI per il rinnovo del CCNL 2002-2005
-
domenica, 2 febbraio 2003
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Massimo Mitolo, 40 anni, aveva risposto all'appello lanciato dal governo americano per trovare docenti
"Io, ex insegnante a 1.200 euro al mese, ora sono manager a New York"
Ha lasciato l'isti...
-
giovedì, 30 gennaio 2003
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Cgil, Cisl e Uil compatte contro la delega previdenziale. L'esecutivo studia anche i disincentivi
Alta tensione sulle pensioni sindacati pronti allo sciopero
Epifani: non ne possiamo più di Ma...
-
martedì, 28 gennaio 2003
| Normativa
in
Documenti
»
Comma per Comma
-
venerdì, 24 gennaio 2003
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Dati sconcertanti per Bari e provincia nell'incontro organizzato da Cgil, Cisl e Uil
Scuola, duemila posti scoperti "E noi precari? Tenuti a casa"
Rabbia e futuro incerto per cinquemila persone ...