Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Scuola non statale
-
Gli articoli di agosto 2013
-
I sindacati per la tutela dei lavoratori della scuola non statale
02/08/2013 La polemica innescata dall’Aninsei è pretestuosa e strumentale. La criticata intesa con l’Agidae è rispettosa di diritti e di tutele. Il dumping contrattuale è rappresentato dai contratti di sottotutela e da chi ricorre al lavoro irregolare.
-
Gli articoli di luglio 2013
-
Agidae: sottoscritto un protocollo di intesa per fronteggiare la crisi
30/07/2013 La finalità del documento sottoscritto tra Agidae e i sindacati è di introdurre, temporaneamente, qualche elemento di flessibilità per contrastare la crisi e arginare lo spettro del ricorso a contratti di prossimità.
-
La Corte Costituzionale dichiara costituzionalmente illegittimo l’art. 19 dello Statuto dei lavoratori
04/07/2013 Per la CGIL è una sentenza di grande rilevanza per le relazioni sindacali e industriali.
-
Gli articoli di giugno 2013
-
Lavoro: Camusso, dal Governo servono risposte, basta annunci
22/06/2013 Una straordinaria mobilitazione nazionale di CGIL, CISL e UIL a Roma ha portato in piazza centinaia di migliaia di lavoratori per lanciare un messaggio chiaro: "non c'è più tempo per aspettare, la vera emergenza del Paese è il lavoro, quello da salvaguardare e quello da creare, per garantire la democrazia del Paese".
-
FondER: 9 seminari territoriali per informare e illustrare la proposta formativa degli Avvisi 2013
11/06/2013 I seminari si terranno in altrettante città: Padova, Firenze, Milano, Napoli, Torino, Roma, Bologna, Bari e Catania. In una locandina le date, gli orari e le sedi degli appuntamenti.
-
Gli articoli di maggio 2013
-
Verso la stabilizzazione del personale precario della WSI Education s.r.l.
20/05/2013 L’intesa raggiunta il 14 maggio 2013 prevede la stabilizzazione progressiva del personale a co.co.pro. attualmente in servizio nelle sedi della società.
-
Adesione al Fondo pensione Espero attraverso il portale stipendi NoiPa
13/05/2013 Intesa tra il Fondo Pensione Espero e il Ministero dell’Economia e delle Finanze per consentire l’adesione on-line come unico canale di comunicazione.
-
Il lavoro è discontinuo, la vita NO
02/05/2013 Al via la campagna per un welfare universale promossa dal Coordinamento Precari della FLC CGIL.
-
Gli articoli di aprile 2013
-
"Banda dei falsi diplomi": a Palermo la Corte di Appello conferma le condanne
21/04/2013 Nonostante gli sconti di pena l'impianto accusatorio rimane per i nove imputati accusati di truffa e falso. Erano finiti sotto processo, a vario titolo, presidi e impiegati di scuole private di Palermo.
-
Illegittimo il licenziamento del lavoratore che denuncia illeciti dell’azienda
02/04/2013 Lo ha sentenziato la Corte di Cassazione in un recentissimo pronunciamento. Per la suprema Corte il comportamento del lavoratore non costituisce giusta causa o giustificato motivo di licenziamento.
-
Gli articoli di febbraio 2013
-
AGIDAE: siglata l’intesa sulla detassazione
28/02/2013 Si tratta di linee guida propedeutiche alla definizione di accordi territoriali/aziendali da parte delle rappresentanze regionali. Tali linee guida consentono un'applicazione della materia in coerenza con il ruolo e i contenuti del CCNL.
-
Le nuove aliquote per i lavoratori iscritti alla gestione separata dell’INPS
13/02/2013 Per i lavoratori che, iscritti alla gestione separata dell’INPS hanno altre forme previdenziali obbligatorie, l’aliquota passa dal 18% al 20%.
-
200.000 iscritti alla FLC CGIL, tutti veri e attivi
08/02/2013 Il giornale Libero prende fischi per fiaschi ma senza volerlo fa un'operazione verità.
-
Elezioni politiche 2013: le norme sui permessi
01/02/2013 La nostra scheda sulle principali normative che interessano i lavoratori in vista dell'appuntamento elettorale del 24 e 25 febbraio 2013.
-
Gli articoli di gennaio 2013
-
CGIL: il 25 e 26 gennaio Conferenza di Programma, si presenta "Il Piano del Lavoro"
24/01/2013 Importante appuntamento per la Confederazione alla presenza di tante personalità del mondo sindacale e politico. L'evento si svolgerà al Palalottomatica di Roma.
-
CGIL: la Carta dei Servizi 2013
22/01/2013 On-line la versione sfogliabile e scaricabile con le informazioni per gli iscritti.
-
Legge Fornero e conciliazione obbligatoria nei licenziamenti per motivi oggettivi: i chiarimenti del Ministero del Lavoro
22/01/2013 Con una circolare il Ministero del Lavoro fornisce i “primi chiarimenti operativi” sulla nuova procedura. È il caso di dire: meglio tardi che mai!
-
Scuola: le iscrizioni, un momento importante
21/01/2013 La scadenza per presentazione delle domande per l'anno scolastico 2013/2014 è il 28 febbraio 2013. Il fascicolo curato dalla FLC CGIL per informare le scuole, i genitori e i docenti.
-
Rinnovato il contratto collettivo di lavoro della Rome International School
04/01/2013 Aumenti economici di circa l’8% e modifiche e integrazioni della parte normativa: giudizio positivo della FLC CGIL e dei lavoratori.
-
Gli articoli di dicembre 2012
-
Rinnovo dei CCNL della Scuola non statale 2013/2015: ecco le linee unitarie di piattaforma
19/12/2012 A breve le specifiche piattaforme da sottoporre all’approvazione dei lavoratori per poi avviare i relativi negoziati.
-
Indennità di disoccupazione a requisiti ridotti: ecco come funzionerà la mini ASpI
19/12/2012 L'INPS chiarisce il regime transitorio.
-
Gli articoli di novembre 2012
-
14 novembre 2012: giornata di mobilitazione europea. La CGIL proclama lo sciopero generale
08/11/2012 All'iniziativa che ha per titolo "Per il lavoro e la solidarietà. No all'austerità", ha aderito la CGIL. Tutti i settori della conoscenza si fermeranno per l'intera giornata.
-
Occupazione: incentivi straordinari per la stabilizzazioni dei rapporti di lavoro
05/11/2012 Con una circolare l'INPS detta le modalità operative per i datori di lavoro privati che stabilizzano, entro il 31 marzo 2013, i rapporti di lavoro di uomini under 30 e donne di qualunque età.
-
Gli articoli di ottobre 2012
-
Legge di stabilità: tagli alla scuola pubblica e finanziamenti a quelle paritarie
22/10/2012 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
19 ottobre 2012: "Parole, musica, pensieri" in piazza a Roma
16/10/2012 La musica non è ancora cambiata, e noi continuiamo a suonare. Perché la politica deve tornare a rispondere ai bisogni dei cittadini e i cittadini devono far sentire la loro voce. L'evento in diretta streaming.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Allegato A Griglia valutazione prova orale
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Esame di Stato conclusivo secondo ciclo istruzione per aa 2024 2025
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici