Docenti, concorso PNRR 2: 239 mila domande di partecipazione per 19 mila posti
Docenti - I dati dei partecipanti distinti per regione, tipologia di posto e classe di concorso. Ricordiamo che le prove scritte si terranno dal 19 al 27 febbraioConcorso PNRR 2: modalità di partecipazione dei candidati e quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta
Precari - Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato le indicazioni rivolte ai partecipanti e i quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta-
Gli articoli di maggio 2024
-
GPS 2024: il 15 maggio si apre il confronto politico richiesto dalle organizzazioni sindacali
13/05/2024 I principali nodi riguardano l’inserimento a pettine di docenti privi del titolo di accesso. La FLC CGIL sostiene le iniziative di protesta spontanea e, in assenza di risposte coerenti, avvierà un percorso di mobilitazione.
-
“La scuola dei talenti”, il libro di Valditara mistifica la realtà per fare propaganda
08/05/2024 Nel suo ultimo libro il ministro dell’Istruzione e del Merito, cerca di piegare i dati reali sulle retribuzioni dei docenti della scuola alle sue esigenze di propaganda
-
GPS docenti 2024, si cambia ancora: contratti dalla prima fascia con riserva prima di aver conseguito l’abilitazione
07/05/2024 Una soluzione che serve a coprire i ritardi di avvio dei nuovi percorsi abilitanti. Saltano le regole e la responsabilità è tutta del tandem Valditara-Bernini.
-
Anno di formazione e prova docenti neoassunti: la norma che introduce la novità è intempestiva e arriva ad anno scolastico quasi concluso
07/05/2024 Per attivare le 10 ore di formazione sulla didattica digitale integrata serve un provvedimento ministeriale che ad oggi non c’è.
-
Elezioni CSPI 2024: 7 maggio, schede elettorali. Come si vota
05/05/2024 Presentiamo le schede per le votazioni di martedì 7 maggio che consentiranno di rinnovare la componente elettiva del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione
-
Arrivata alle scuole la nota di chiarimento sui contratti dei collaboratori scolastici PNRR e Agenda Sud
03/05/2024 Decorrenza, come sostenuto dalla FLC CGIL, dal 2 maggio.
-
Elezioni CSPI: si vota il 7 maggio 2024. Sostieni “CGIL - VALORE SCUOLA”
03/05/2024 “La scuola che vale, lascia il segno”, la FLC CGIL presenta le proprie liste per il rinnovo del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione
-
Assunzioni da GPS I fascia sostegno 2024/25: con la conversione in legge del decreto 19/2024 il provvedimento è stato confermato
02/05/2024 Si tratta di un importante risultato dell’iniziativa della FLC CGIL, che con determinazione ha lavorato in questi mesi con emendamenti, iniziative e incontri pubblici per prorogare al prossimo anno le assunzioni da GPS
-
Proroga contratti collaboratori scolastici: parziale, tardivo e pasticciato passo avanti del Governo
02/05/2024 Un decreto legge appena varato proroga i contratti fino al 15 giugno e fa perdere un mese di punteggio e di stipendio. Per la FLC CGIL occorre una proroga fino al 30 giugno e la validità almeno giuridica del periodo di mancata proroga.
-
Gli articoli di aprile 2024
-
Elezioni CSPI 2024: pubblicate le liste definitive. Si vota il 7 maggio dalle 8 alle 17
30/04/2024 La lista CGIL Valore Scuola è la prima in otto liste su nove
-
Scuola, FLC CGIL: bene proroga contratti PNRR e Agenda Sud. Ora soluzione rapida per vincitori prove suppletive
30/04/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Graduatorie di istituto I fascia docenti in GaE. Domande dal 29 aprile al 13 maggio
30/04/2024 Le istanze vanno presentate esclusivamente online tramite il Portale Unico del Reclutamento. Per accedere al servizio è necessario possedere le credenziali SPID o CIE e essere abilitati a “Istanze on Line”.
-
Elezioni CSPI 2024: candidate e candidati lista “CGIL - VALORE SCUOLA”
30/04/2024 Si vota il 7 maggio 2024 dalle ore 8.00 alle 17.00 per il rinnovo del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione
-
Aggiornamento graduatorie di III fascia ATA 2024/2027: il parere del CSPI
26/04/2024 Espressione positiva sullo schema di decreto ministeriale in caso di accoglimento delle richieste di modifica e integrazione.
-
Corsi di formazione in ingresso abilitanti per la scuola secondaria: caratteristiche, riserva per i precari, modalità di ammissione
24/04/2024 Le informazioni utili a chi è interessato ad iscriversi.
-
Avvio dei corsi abilitanti da 30 e 60 CFU: i ritardi del Ministero rischiano di danneggiare i precari che da anni aspettano l’accesso all’abilitazione
23/04/2024 Grazie a Valditara la formazione in ingresso è diventata un business per le università telematiche: costi alti, tempi compressi, prevalenza della formazione on line, scarsa qualità.
-
Carta docenti: importante vittoria della FLC CGIL Molise
23/04/2024 Si conferma la nostra linea: anche gli educatori (precari e di ruolo) ne hanno diritto
-
Decontribuzione lavoratrici madri (“bonus mamme”): riaperte funzioni SIDI
22/04/2024 È possibile presentare l’istanza direttamente attraverso l’applicativo informatico, accessibile dal SIDI. La FLC CGIL torna a denunciare la discriminazione ai danni delle lavoratrici precarie
-
Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI): il lavoro svolto dalla delegazione CGIL Valore Scuola nella consiliatura 2016-2024
22/04/2024 Il sostegno alla lista CGIL Valore Scuola è un sostegno al valore della scuola e alla scuola che vale.
-
Zero precarietà. La piattaforma FLC CGIL per contrastare il lavoro precario nei settori della Conoscenza
22/04/2024 Un piano per l’occupazione e la qualità nella scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale
I più letti
-
Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
-
Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
Prove scritte concorso PNRR 2 che coincidono con la prova orale del concorso PNRR1: è la prova orale che deve essere ricalendarizzata
-
Concorso PNRR 2: presentate 239 mila domande di partecipazione a fronte di 19 mila posti
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025