Docenti, concorso PNRR 2: 239 mila domande di partecipazione per 19 mila posti
Docenti - I dati dei partecipanti distinti per regione, tipologia di posto e classe di concorso. Ricordiamo che le prove scritte si terranno dal 19 al 27 febbraioConcorso PNRR 2: modalità di partecipazione dei candidati e quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta
Precari - Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato le indicazioni rivolte ai partecipanti e i quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta-
Gli articoli di marzo 2004
-
A proposito del punteggio servizio militare … tra diritti e discriminazioni
08/03/2004 L’emendamento al DdL n. 2529 va nella direzione opposta a quella di trovare giuste risposte a problemi che si trascinano da tempo
-
I requisiti per l’indennità di disoccupazione
08/03/2004 Scheda sugli adempimenti relativi alla richiesta di indennità di disoccupazione che, per la scuola, riguarda il personale precario
-
Ddl precari, ancora novità
01/03/2004 Sta per andare in aula al Senato il DDL 2529 sul precariato
-
Gli articoli di febbraio 2004
-
Ddl precari, verso la soluzione?
23/02/2004 Arranca il percorso del DDL precari in commissione cultura del Senato.
-
I precari e la manifestazione del 28 febbraio
17/02/2004 Con la manifestazione del 28 febbraio, CGIL CISL UIL scuola rilanciano la mobilitazione finalizzata a difendere e sostenere la qualità della scuola pubblica contro l'arretramento rappresentato dalla legge 53/03, dal pimo decreto attuativo sulla scuola materna e il primo ciclo di istruzione e dalla devolution che rompe la solidarietà fra le regioni.
-
Ata: OM 24 in ritardo e senza modifiche
14/02/2004 incontro con il Miur sulla pubblicazione dell’O.M. per l’ indizione del concorso per soli titoli del personale ata (24 mesi).
-
Ata: OM 24 in ritardo e senza modifiche
13/02/2004 Con molto ritardo rispetto alle richieste sindacali, ieri si è svolto un incontro con il Miur sulla pubblicazione dell’O.M. per l’ indizione del concorso per soli titoli del personale ata (24 mesi).
-
Gli articoli di gennaio 2004
-
Le bugie hanno le gambe corte, ma il precariato si allunga
30/01/2004 Il Governo e la maggioranza parlamentare accusano chi si oppone alla controriforma Moratti di dire bugie.
-
Supplenze nella scuola primaria: procedura da rivedere
29/01/2004 Nel corso di questi ultimi tre anni il Decreto Ministeriale n. 201 del 25 maggio 2000 e il Decreto Ministeriale n. 103 del 24 giugno 2001 hanno mostrato, soprattutto nella scuola primaria, di avere bisogno di alcune necessarie modifiche
-
Il punto sulla mobilita’: a rischio la sottoscrizione del nuovo contratto per il 2004-2005.
23/01/2004 E’ proseguito nella mattinata di oggi il confronto sul rinnovo del contratto per la mobilità per l’anno scolastico 2004-2005. Si tratta di un confronto complesso e dall’esito niente affatto scontato.
-
Riprende la trattativa sulla mobilità
13/01/2004 Con l’incontro di ieri al MIUR tra le Organizzazioni Sindacali ed il Capo Dipartimento dott. P. Capo, riprende la trattativa per il rinnovo del contratto sulla mobilità.
-
Lavoro a progetto: Maroni rende più precario il lavoro già precario
12/01/2004 Il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali con la prima circolare del nuovo anno, circolare dell’8 gennaio 2004, n. 1 illustra le caratteristiche del “lavoro a progetto” di cui agli articoli 61-69 del D. Lgs. 276/03, emanato in attuazione delle materie di occupazione e mercato del lavoro di cui alla legge 14 febbraio 2003, n. 30.
-
Gli articoli di dicembre 2003
-
Il DDL commentato dalla Cgil Scuola
19/12/2003 Pubblichiamo il testo della memoria che, come CGIL scuola, abbiamo inviato alla settima commissione cultura del senato per commentare il DDL precari in discussione in Parlamento
-
Insegnanti di religione: concorso su misura?
10/12/2003 Da informazioni in nostro possesso sembra che in questi giorni il MIUR stia predisponendo i provvedimenti per il concorso con il quale verranno immessi in ruolo gli insegnanti di religione cattolica.
-
Precari: Audizione VII° commissione Senato sul DDL 2529
05/12/2003 Il giorno 2 dicembre 2003 al Senato si è svolto un brevissimo incontro tra l’ufficio di segreteria della VII° commissione cultura e CGIL, CISL, UIL scuola per permettere ai sindacati confederali scuola di esprimere le proprie valutazioni in merito al DDL sulle graduatorie permanenti del personale docente e il conseguimento dell’abilitazione.
-
Maternità: la Corte Costituzionale chiarisce definitivamente il diritto alle retribuzione per i supplenti
05/12/2003 Il diritto alla retribuzione del periodo di astensione obbligatoria per gravidanza e puerperio spetta sempre al personale supplente, anche nel caso in cui il contratto di lavoro non venga perfezionato con l’assunzione effettiva in servizio.
-
Il “precario” dal palco di P.zza Farnese il 29 novembre
03/12/2003 Nei giorni scorsi sui muri di diverse città italiane è apparso, su iniziativa di Forza Italia, un manifesto che propagandava - con toni addirittura prossimi alla devozione - le tanto sbandierate 15.000 assunzioni nella scuola come segnale di coerenza da parte del governo.
-
Docenti fuori ruolo: chiesta al MIUR una trattativa specifica
01/12/2003 Il 27 novembre abbiamo inviato, insieme con la Cisl Scuola e la Uil Scuola, una nota unitaria ai Ministri dell’Istruzione e della Funzione Pubblica per chiedere formalmente l’apertura di un tavolo di trattativa per la definizione delle procedure di mobilità verso altri comparti del personale docente collocato fuori ruolo per motivi di salute.
-
Gli articoli di novembre 2003
-
I tre tempi della scuola media
24/11/2003 Il primo decreto attuativo della controriforma Moratti, quello che riguarda il primo ciclo di istruzione (scuola elementare e media) e la scuola dell’infanzia, sta compiendo il suo percorso di consultazione (Conferenza Stato-Regioni, commissioni cultura, CNPI).
-
Immissioni in ruolo e diritti
18/11/2003 Le immissioni in ruolo sono tenute sotto sequestro dal Governo. La Cgil Scuola ha impugnato il Decreto Legge di avvio dell’anno scolastico al TAR ed ora è in attesa di un pronunciamento della Corte Costituzionale.
I più letti
-
Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
-
Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
Prove scritte concorso PNRR 2 che coincidono con la prova orale del concorso PNRR1: è la prova orale che deve essere ricalendarizzata
-
Concorso PNRR 2: presentate 239 mila domande di partecipazione a fronte di 19 mila posti
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025