Docenti, concorso PNRR 2: 239 mila domande di partecipazione per 19 mila posti
Docenti - I dati dei partecipanti distinti per regione, tipologia di posto e classe di concorso. Ricordiamo che le prove scritte si terranno dal 19 al 27 febbraioConcorso PNRR 2: modalità di partecipazione dei candidati e quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta
Precari - Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato le indicazioni rivolte ai partecipanti e i quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta-
Gli articoli di luglio 2004
-
Immissioni in ruolo: pronta la ripartizione dei posti
23/07/2004 Nella tarda serata del 23 luglio il Miur ha inviato alle Direzioni Regionali la ripartizione dei 15000 posti destinati alle immissioni in ruolo di cui 12363 ai docenti, 137 agli educatori e 2500 al personale ata.
-
Precari: i diritti dei lavoratori disabili
22/07/2004 Durante l'incontro del 6.7.2004, la FLC Cgil insieme agli altri sindacati scuola, aveva chiesto al Miur chiarimenti sull'applicabilità della legge 68/99 (diritto al lavoro dei disabili e loro congiunti) in vista delle prossime assunzioni.
-
Sit-in precari
22/07/2004 Non ci sono vacanze per gli insegnanti precari, anche in questo mese di luglio, sotto il solleone, devono tenere la piazza di Montecitorio per protestare per i propri diritti.
-
Assunzioni: siamo ancora in alto mare
21/07/2004 Nelle news di venerdì 16 luglio era stata data la notizia che nei primi giorni di questa settimana il Miur avrebbe pubblicato il D.M. sulla ripartizione dei 15000 posti per le immissioni in ruolo. Da informazioni ufficiose abbiamo appreso che il testo del DM sarebbe ancora in fase di predisposizione e dovrebbe essere formalizzato nei prossimi giorni. In ogni caso non prima dell'incontro tra Miur e Direttori Regionali convocato per domani pomeriggio.
-
Assunzioni in ruolo: l'incubo continua
16/07/2004 Mancano meno di due mesi dall'inizio dell'anno scolastico 2004/5, ma i problemi legati alla pubblicazione delle graduatorie di III fascia e alle assunzioni a tempo indeterminato e determinato di 160.000 lavoratori sono tutt'altro che risolti.
-
Legge 143/04: le ulteriori proposte dei Sindacati confederali
16/07/2004 Martedì 20 luglio la Camera dei Deputati discuterà della conversione il legge del decreto legge n. 136/04. Nel passaggio al Senato sono stati approvati alcuni emendamenti giudicati dai sindacati confederali della scuola insufficienti e non rispondenti a sanare i gravi problemi prodotti dalla Legge 143/04.
-
Assunzioni in ruolo, graduatorie d’istituto
16/07/2004 L’incontro di questa mattina al MIUR ha affrontato e concluso il confronto sui criteri della ripartizione del contingente delle immissioni in ruolo.
-
Nuovo reclutamento, non piu’ pubblico
16/07/2004 Il MIUR ha diramato il testo della bozza del decreto attuativo art. 5 legge 53/04.
-
Precari: modifiche alla legge 143/04
14/07/2004 Con alcuni emendamenti al decreto legge n. 2978 sulla Pubblica Amministrazione, il Senato ha approvato norme di interpretazione autentica della legge 143/04 sui nuovi punteggi delle graduatorie permanenti.
-
Legge 143/2004: le proposte dei Sindacati confederali
12/07/2004 Venerdì scorso La Flc Cgil, insieme alla Cisl Scuola e alla Uil Scuola, ha ricevuto una delegazione di personale precario aderente al Miip. Adpm e Aip. Durante l'incontro si è discusso lungamente dei problemi riguardanti il personale precario tra cui quelli legati alla Legge 143/2004 oggetto di emendamenti presentati dal Sen Asciutti.
-
Precariato: valutazione degli emendamenti presentati al Senato
11/07/2004 Il Senato, in sede di conversione del Decreto Legge n°136 del 28 maggio 2004 “Disposizioni urgenti per garantire la funzionalità di taluni settori della pubblica amministrazione”, ha introdotto alcuni emendamenti relativi alle graduatorie permanenti di terza fascia così come definite dalla recente Legge 143/’04
-
Legge di conversione 143/2004: proposti gli emendamenti
09/07/2004 Il Senato ha discusso, durante i lavori di ieri alcuni emendamenti nel corso della conversione del decreto-legge 28 maggio 2004, n. 136, recante disposizioni urgenti per garantire la funzionalità di taluni settori della pubblica amministrazione (Atto Senato n. 2978). La discussione è stata rinviata a martedì 13 p.v. poiché durante i lavori è mancato più volte il numero legale.
-
Incontro al MIUR: immissioni in ruolo, organico di fatto, precariato
06/07/2004 Si è svolto ieri pomeriggio al MIUR un lungo e disordinato incontro tra Organizzazioni Sindacali e Amministrazione che, convocato su una informazione relativa ai criteri da adottare per le attese 15.000 immissioni in ruolo, ha anche affrontato i problemi relativi all’adeguamento dell’organico "di diritto" alle situazioni "di fatto"
-
Precariato e graduatorie permanenti: incontro delle Organizzazioni Sindacali con i Senatori dell’Ulivo
02/07/2004 Ieri, a seguito della richiesta inoltrata a tutti i gruppi delle Commissioni Istruzione e Cultura del Senato e della Camera, le Organizzazioni Sindacali Confederali, FLC Cgil, CISL Scuola e UIL Scuola hanno incontrato i Parlamentari dellUlivo della settima Commissione Permanente del Senato.
-
Dal sit in dei precari: le richieste avanzate all’Amministrazione
02/07/2004 Nella giornata di oggi si è tenuto davanti al Ministero dell’Istruzione il sit in organizzato dai sindacati della scuola Flc Cgil Cisl e Uil. Hanno partecipato diverse centinaia di precari e rappresentati aderenti ad un consistente numero di Associazioni di personale precario.
-
Gli articoli di giugno 2004
-
Mobilitazione Precari: richiesta di intervento ai gruppi parlamentari
30/06/2004 FLC Cgil, Cisl e Uil hanno inviato due richieste di incontro ai gruppi parlamentari delle Commissioni Istruzione del Senato e Cultura della Camera affinché si intervenga per dare soluzione, attraverso un provvedimento d’urgenza del Governo, ai gravi problemi creati dalla Legge 143 e dai provvedimenti attuativi relativi alle graduatorie permanenti.
-
Precari: le adesioni al sit in del 2 luglio
25/06/2004 Precari: le adesioni al sit in del 2 luglio più il volantino.
-
Precariato: il 2 luglio sit in di protesta al Miur
22/06/2004 Precariato: il 2 luglio sit in di protesta al Miur
-
Precariato: le Organizzazioni Sindacali sollecitano l’incontro al Ministro Moratti
22/06/2004 Con la lettera di seguito riportata la FLC Cgil, Cisl Scuola e Uil Scuola sollecitano l’incontro già richiesto al Ministro Moratti con lettera dello scorso 11 giugno.
-
Precari: nuove faq
22/06/2004 L’estrema difficoltà a leggere le norme che disciplinano le nuove graduatorie permanenti, colpisce evidentemente in ugual misura docenti e CSA se, ancora oggi, è necessario ritornare sulla giusta interpretazione delle regole che riguardano il limite annuale di valutabilità del servizio e la supervalutazione.
I più letti
-
Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
-
Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
Prove scritte concorso PNRR 2 che coincidono con la prova orale del concorso PNRR1: è la prova orale che deve essere ricalendarizzata
-
Concorso PNRR 2: presentate 239 mila domande di partecipazione a fronte di 19 mila posti
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025