Docenti, concorso PNRR 2: 239 mila domande di partecipazione per 19 mila posti
Docenti - I dati dei partecipanti distinti per regione, tipologia di posto e classe di concorso. Ricordiamo che le prove scritte si terranno dal 19 al 27 febbraioConcorso PNRR 2: modalità di partecipazione dei candidati e quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta
Precari - Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato le indicazioni rivolte ai partecipanti e i quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta-
Gli articoli di marzo 2007
-
I finanziamenti alle scuole: l’emergenza stipendi
19/03/2007 La FLC Cgil chiede misure urgenti e straordinarie per garantire i diritti dei lavoratori senza stipendio da mesi.
-
Emanato il Decreto per le graduatorie ad esaurimento dei docenti: scadenza domande 19 aprile 2007
19/03/2007 Al decreto è allegata la modulistica e le tabelle di valutazione dei titoli e servizi.
-
Precari scuola: emanato il Decreto Ministeriale sulle tabelle delle graduatorie ad esaurimento
16/03/2007 Le nuove tabelle per la valutazione della terza fascia dei docenti (D.M. 27 del 15 marzo 2007)
-
Scuola Europea di Bruxelles: dal MAE l'avviso del bando per un posto di economo. La domanda scade il 6 aprile
15/03/2007 il Ministero degli Affari Esteri ha bandito la selezione per un posto di Economo (corrispondenza: Direttore dei servizi amministrativi) presso la scuola Europea di Bruxelles I (Uccle).La selezione avverrà il prossimo 2 maggio
-
Precari scuola: aggiornati gli speciali “24 mesi” ATA e graduatorie ad esaurimento docenti
15/03/2007 Nelle due rubriche tutti i materiali utili per la compilazione delle domande
-
Scuola: in Parlamento il problema della situazione finanziaria delle scuole
12/03/2007 Due interrogazioni per chiedere al Ministro Fioroni quali misure intende adottare per garantire lo stipendio ai supplenti.
-
Dirigenti Scolastici. Comunicazione supplenze ai centri per l’impiego: revocare le sanzioni, rivedere le modalità
09/03/2007 Sanzioni ai Dirigenti Scolastici: occorre revocarle e occorre rivedere le modalità di comunicazione delle supplenze inutilmente vessatorie nei confronti delle scuole.
-
FLC Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e SNALS sollecitano una soluzione per i docenti di strumento musicale non abilitati
08/03/2007 Inviata al Ministero della Pubblica Istruzione una lettera unitaria
-
Concorso 24 mesi ATA, aggiornato lo speciale
07/03/2007 Inserito un foglio excel per il calcolo del punteggio
-
Graduatorie ad esaurimento docenti: il MPI pubblica l’elenco delle graduatorie esaurite nelle varie province
06/03/2007 Disponibile una funzione di consultazione on-line sul sito www.pubblica.istruzione.it
-
Incontro al MPI sulle graduatorie ad esaurimento dei docenti
02/03/2007 Nell’incontro si è affrontato il bando per la riapertura delle graduatorie e le relative tabelle di valutazione
-
Comunicazione contratti scuola ai centri per l’impiego: richiesta unitaria d’incontro urgente al MPI
02/03/2007 Nella richiesta d’incontro FLC Cgil CISL scuola UIL scuola ribadiscono la necessità dell’emanazione di disposizioni adeguate alla esigenze del funzionamento delle scuole
-
ATA: il MPI si confronta sul sistema di reclutamento
02/03/2007 In una nota le OO.SS. avanzano le richieste e le rivendicazioni unitarie
-
Gli articoli di febbraio 2007
-
Comunicazione contratti scuola ai centri per l’impiego: ll MPI recepisce le indicazioni del Ministero del Lavoro
28/02/2007 Nella nota si sottolinea la peculiarità della scuola e si auspicano ulteriori interventi di semplificazione
-
Stabilizzazioni contrattuali, contrasto al lavoro nero e allo sfruttamento nella scuola non statale
26/02/2007 Le norme introdotte in finanziaria consentono l’avvio di una diffusa regolarizzazione dei rapporti di lavoro anche nelle scuole paritarie. La FLC Cgil chiede al Ministro della Pubblica Istruzione coerenza a cominciare dal ritiro della famigerata circolare Criscuoli. La legge di parità va applicata in tutte le sue parti.
-
Il MPI bandisce i "24 mesi" ATA
23/02/2007 Nella nota alle Direzioni regionali si confermano le indicazioni dello scorso anno.
-
Scuola: i CSA non hanno le risorse per “soccorrere” le casse delle scuole con le contabilità speciali
21/02/2007 Dopo le rassicurazioni del Ministro Fioroni alcuni CSA dichiarano di non averele risorse disponibili da inviare alle scuole per gli stipendi dei supplenti
-
Concorso a posti d’insegnamento presso la Scuola navale militare “F. Morosini” di Venezia
20/02/2007 Il concorso è riservato a docenti di ruolo che abbiano superato l’anno di prova
-
Precari scuola: incontro al MPI su graduatorie ad esaurimento e regolamento supplenze
20/02/2007 Nell’incontro affrontate anche le questioni legate al doppio punteggio di montagna e alle modalità delle relazioni sindacali.
-
Precariato ATA: accolte, anche se solo parzialmente, le richieste della FLC per l’immissione in ruolo
19/02/2007 Analogamente a quanto fatto per i docenti il Ministro Fioroni ha richiesto al Ministro dell’Economia l’attivazione delle procedure per le prime 10.000 immissioni in ruolo ATA
I più letti
-
Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
Prove scritte concorso PNRR 2 che coincidono con la prova orale del concorso PNRR1: è la prova orale che deve essere ricalendarizzata
-
Docenti, concorso PNRR 2: 239 mila domande di partecipazione per 19 mila posti
-
Concorso PNRR 2: presentate 239 mila domande di partecipazione a fronte di 19 mila posti
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR