Docenti, concorso PNRR 2: 239 mila domande di partecipazione per 19 mila posti
Docenti - I dati dei partecipanti distinti per regione, tipologia di posto e classe di concorso. Ricordiamo che le prove scritte si terranno dal 19 al 27 febbraioConcorso PNRR 2: modalità di partecipazione dei candidati e quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta
Precari - Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato le indicazioni rivolte ai partecipanti e i quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta-
Gli articoli di maggio 2007
-
Precari scuola: Il Tar del Lazio si pronuncia sulle date degli esami finali corsi DM 85/05
15/05/2007 Gli esami, per i corsi che terminano entro maggio, devono essere sostenuti in giugno. Ordinanza del TAR LAzio n. 1982 del 10 maggio 2007.
-
Graduatorie ad esaurimento docenti: il Ministero pubblica una seconda serie di FAQ
15/05/2007 Pubblicate le risposte ad ulteriori quesiti sulle graduatorie ad esaurimento dei docenti.
-
Scuola: iniziative unitarie di mobilitazione per il rinnovo del contratto
14/05/2007 Le iniziative a sostegno del rinnovo del contratto
-
Precari scuola - Corsi DM 85/05 presso l’AFAM: previsti gli esami entro giugno
10/05/2007 Il MPI ha autorizzato l’espletamento degli esami e lo scioglimento della riserva poiché i corsi sono terminati in tutta Italia
-
Autorizzato il terzo contingente di assunzioni per gli insegnati di religione
10/05/2007 Manca ancora, invece, la formalizzazione delle 60.000 assunzioni di docenti e ATA
-
Precari scuola. Comunicazione titolo di sostegno per gli inclusi nelle graduatorie dei concorsi ordinari
09/05/2007 Si tratta di una delle procedure necessarie per le prossime immissioni in ruolo.
-
Scuola. Il Ministro autorizza ore straordinarie per le assemblee sull’ipotesi di piattaforma contrattuale
09/05/2007 Sì alle ore straordinarie per le assemblee di presentazione della piattaforma contrattuale della scuola
-
Speciali FLC. Nuove rubriche su contratto scuola e tagli ai finanziamenti delle scuole
08/05/2007 Aggiornata la rubrica con uno speciale sul contratto scuola e sui tagli ai finanziamenti alle scuole.
-
Finanziamenti alle scuole: interventi per il pagamento delle supplenze per colmare i buchi di bilancio
07/05/2007 Mancano 425 milioni di euro e il Ministro Fioroni chiede al Ministro Padoa Schioppa di farsi carico con partita di spesa fissa degli stipendi delle supplenti in maternità
-
La settimana dal 19 al 25 maggio sarà dedicata a raccontare come si vive e si lavora nelle scuole italiane
04/05/2007 Una nota ministeriale si propone di far emergere la quotidianità operosa delle scuole italiane, cancellata nell’immaginario collettivo da campagne di stampa incentrate sulle patologie. Ma non manca qualche sbavatura: il ruolo della Agenzia per lo sviluppo dell’autonomia scolastica (già al lavoro secondo il Ministro, mentre invece mancano o non sono stati discussi sostanziali passaggi)
-
Scuola: il comunicato dell'Agenzia delle Entrate sul modello 730 dei supplenti
04/05/2007 Già dal 2007 circa 160.000 lavoratori della scuola potranno beneficiare di procedure più semplici e vantaggiose ottenere i rimborsi in busta paga
-
Finanziamenti alle scuole: i timidi segnali di attenzione del MPI ai bisogni delle scuole
03/05/2007 La FLC prosegue la sua azione a sostegno della qualità della scuola pubblica e a tutela dei diritti dei lavoratori.
-
Contratto scuola: FLC Cgil, CISL Scuola e UIL Scuola denunciano il silenzio del Governo
03/05/2007 Comunicato unitario FLC Cgil, Cisl Scuola e Uil scuola
-
Gli articoli di aprile 2007
-
Scuola: Fioroni risponde in Parlamento sullo stato dei finanziamenti alle scuole
27/04/2007 Si annunciano misure positive ma le scuole hanno bisogno di certezze immediate
-
Strumento musicale: un comunicato unitario per l’attivazione del percorso abilitante
27/04/2007 Comunicato unitario di FLC Cgil, CISL Scuola e UIL Scuola a sostegno della richiesta di incontro ai Ministeri competenti inviata lo scorso 19 Aprile
-
Personale docente ed educativo della scuola. Richiesta unitaria di incontro sul sistema di reclutamento
24/04/2007 FLC Cgil, CISL Scuola e UIL Scuola sollecitano un incontro sul nuovo sistema di reclutamento
-
Finanziamento delle supplenze alle scuole: dal Ministero molte parole ma fatti nessuno
23/04/2007 A fronte della gravità della situazione, il Ministero ha messo in campo un impegno che noi giudichiamo assolutamente insufficiente
-
Strumento musicale: inviato un ulteriore sollecito unitario al MPI e all’AFAM
19/04/2007 Nella nota unitaria si sollecita ancora una volta l’attivazione di un percorso abilitante per strumento musicale.
-
Scuola: emergenza supplenze. Continuano le interrogazioni in Parlamento
19/04/2007 Padoa Schioppa risponde con toni da autoassoluzione. Inatnto continuano le mistificazioni sul «capitolone»
-
Il MPI pubblica una indagine sulle graduatorie permanenti dei docenti (ora ad esaurimento)
18/04/2007 Dai dati piena conferma alla nostra battaglia contro il tentativo di abolizione delle graduatorie e per un ulteriore piano di assunzioni.
I più letti
-
Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
Prove scritte concorso PNRR 2 che coincidono con la prova orale del concorso PNRR1: è la prova orale che deve essere ricalendarizzata
-
Docenti, concorso PNRR 2: 239 mila domande di partecipazione per 19 mila posti
-
Concorso PNRR 2: presentate 239 mila domande di partecipazione a fronte di 19 mila posti
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 156 del 24 febbraio 2025 Allegati
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 156 del 24 febbraio 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 148 del 24 febbraio 2025 - Riserva posti per percorsi di formazione iniziale docenti aa 2024-2025
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative