Docenti, concorso PNRR 2: 239 mila domande di partecipazione per 19 mila posti
Docenti - I dati dei partecipanti distinti per regione, tipologia di posto e classe di concorso. Ricordiamo che le prove scritte si terranno dal 19 al 27 febbraioConcorso PNRR 2: modalità di partecipazione dei candidati e quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta
Precari - Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato le indicazioni rivolte ai partecipanti e i quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta-
Gli articoli di febbraio 2025
-
Percorsi abilitanti a.a. 2024/2025
20/02/2025 Una scheda di sintesi a cura della FLC CGIL.
-
Graduatorie ad esaurimento (GAE): procedure di scioglimento delle riserve e di inserimento dei titoli di specializzazione sul sostegno e di didattica differenziata
20/02/2025 Le domande dalle ore 9.00 del 16 giugno e fino alle 23.59 del 2 luglio 2025.
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
17/02/2025 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
“Bonus Mamma”: nuova vittoria della FLC CGIL contro la norma che nega il beneficio alle lavoratrici precarie
14/02/2025 Vinto il ricorso presentato presso il Tribunale di Piacenza a tutela di una docente a tempo determinato con tre figli
-
Prove scritte concorso PNRR 2 che coincidono con la prova orale del concorso PNRR1: è la prova orale che deve essere ricalendarizzata
14/02/2025 Il chiarimento del Ministero arriva dopo la nostra segnalazione relativa ad alcuni docenti che si trovavano in questa situazione.
-
Il CSPI si esprime sugli elenchi aggiuntivi delle GPS
13/02/2025 Nel parere viene evidenziata la necessità di ampliare la finestra temporale per l’inserimento e di allineare i tempi della formazione iniziale dei docenti con le scadenze previste dal Decreto per lo scioglimento della riserva.
-
Concorso PNRR 2: presentate 239 mila domande di partecipazione a fronte di 19 mila posti
12/02/2025 Il Ministero dell’istruzione ha fornito i primi dati sulle istanze di partecipazione pervenute. Le prove scritte saranno dal 19 al 27 febbraio.
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
07/02/2025 Una nota a firma congiunta MIM e MUR fornisce i primi chiarimenti per consentire la frequenza ai docenti interessati
-
Carta docenti: un diritto che ancora non viene riconosciuto nonostante i precari vincano tutte le cause
07/02/2025 La FLC CGIL chiede un incontro urgente al Mim al fine di risolvere la questione una volta per tutte
-
Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
05/02/2025 Pubblicati gli avvisi della prova scritta: la convocazione può essere visualizzata da ciascun candidato sulla piattaforma concorsi almeno 15 giorni prima della prova
-
Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
04/02/2025 Nella fase di conversione in legge del decreto milleproroghe si può trovare lo spazio per una soluzione per gli idonei: occorre la volontà politica.
-
Gli articoli di gennaio 2025
-
Scuola, FLC CGIL: docente di sostegno su richiesta delle famiglie è provvedimento grave
30/01/2025 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: la FLC CGIL darà battaglia
30/01/2025 Un provvedimento iniquo, demagogico e inadeguato: semplificare non significa violare trasparenza delle procedure, diritti dei lavoratori precari e svalutare il sistema di istruzione mercificandone la funzione educativa e didattica
-
Corsi abilitanti: informativa sull’attivazione dei percorsi per l’anno accademico 2024/2025
24/01/2025 I ministeri dell’Università e dell’Istruzione hanno fornito le prime anticipazioni sui corsi in procinto di partire. La FLC CGIL ha sollecitato tempi rapidi per i vincitori di concorso PNRR 1
-
Mercato dei titoli. FLC CGIL: intervenire subito, serve una gestione statale e accessibile
24/01/2025 Comunicato stampa della Federazione lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Elenchi aggiuntivi Graduatorie ad esaurimento (GAE): illustrata la bozza di decreto
22/01/2025 Il documento regola l’inserimento a pieno titolo, l’inserimento del titolo di sostegno e l'iscrizione elenchi riservisti. Le domande potranno essere presentate tra fine giugno e i primi di luglio.
-
Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
22/01/2025 Le domande di inserimento negli elenchi si faranno in primavera e la comunicazione dell’avvenuto conseguimento del titolo entro i primissimi giorni di luglio
-
Cancellazione dalle GAE e dalle GM dei concorsi dei docenti assunti a tempo indeterminato o rinunciatari alle nomine in ruolo
17/01/2025 Nella nota del Ministero dell’Istruzione le indicazioni per gli uffici territoriali. Nessuna cancellazione dalle GPS.
-
Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
13/01/2025 Il Ministero ha trasmesso un nuovo allegato che aggiorna le aggregazioni per ciascuna delle due procedure concorsuali
-
Concorso PNRR 2: sulla A013 rettifica del contingente del 30% dei posti riservato ai triennalisti
10/01/2025 Il Ministero ha modificato i posti del concorso PNRR 2 della classe A013 destinati alla riserva a favore dei precari con tre anni di servizio.
I più letti
-
Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
-
Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
Prove scritte concorso PNRR 2 che coincidono con la prova orale del concorso PNRR1: è la prova orale che deve essere ricalendarizzata
-
Concorso PNRR 2: presentate 239 mila domande di partecipazione a fronte di 19 mila posti
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025