Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
Scuola - Il Ministero ha anticipato le date sul proprio sito. Si attende conferma ufficiale. Si inizia con la presentazione delle domande dei docenti. SPECIALE MOBILITÀLE NOVITÀ DEL CONTRATTO
Ultime notizie
-
Gli articoli di febbraio 2001
-
Elenco scuole elementari paritarie
07/02/2001 Aggiornamento al 7 febbraio 2001
-
Atto di indirizzo per la trattativa sulla sequenza contrattuale per il personale delle scuole italiane all’estero.
06/02/2001 In data 1 febbraio 2001 il Dipartimento della Funzione Pubblica (Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha trasmesso all’ARAN l’atto di indirizzo per la trattativa inerente il personale da destinare all’estero).
-
Il personale educativo da assumere: ciò che contestiamo
06/02/2001 Pubblichiamo il testo della circolare MPI n° 20 del 30/1/2001 riguardante i contingenti provinciali di nomine a tempo indeterminato del personale educativo contestata dai sindacati nazionali della scuola CGIL, CISL e UIL e della quale è stata chiesta la sospensione.
-
Sciopero del 5 febbraio
04/02/2001 Sciopero del 5 febbraio
-
Precari: riserve disabili. Risposta Consiglio di Stato
03/02/2001 Il Consiglio di Stato, nella seduta del 13 dicembre 2000, ha esaminato la richiesta di parere presentata dal Ministero della PI in merito all'applicazione della nuova legge 68/1999 relativa alle riserve da attribuire al personale disabile nel conferimento delle nomine dalla graduatoria permanente.
-
Assenze per infortunio - Richiesta di incontro con il MPI
02/02/2001 Pubblichiamo la richiesta di incontro inviata al MPI per affrontare la questione legata al rinoscimento delle assenze dovute ad infortunio del personale precario. Come si legge chiaramente nel testo della lettera la Cgil Scuola non condivide l'orientamento dell'Amministrazione che nega il riconoscimenti di tale diritto ai supplenti.
-
Convocati per discutere il problema nomine precari
02/02/2001 Pubblichiamo il testo del telegramma a firma dei segretari generali di Cgil, Cisl, Uil Scuola inviato al Ministro della P.I. riguardante le nomine dei docenti.
-
Resoconto della riunione del Coordinamento europeo della CGIL-Scuola
02/02/2001 Si pubblica il resoconto della riunione del Coordinamento Eurtopeo della CGIL Scuola tenutosi a Roma il 18-gennaio-2001
-
Indennità di disoccupazione con requisiti ridotti
02/02/2001 Indennità di disoccupazione con requisiti ridotti per il personale docente e Ata della scuola con contratto a tempo determinato.
-
Assenze per malattia
01/02/2001 E’ in corso una iniziativa della CGIL Scuola nei confronti del Ministero per evitare che i precari assunti su posto vacante o disponibile siano licenziati a causa di assenze per malattia superiori a 30 giorni.
-
Gli articoli di gennaio 2001
-
Rinviata la riunione all'Aran sul fondo pensione
31/01/2001 Pubblichiamo la convocazione inviata il 31 gennaio 2001 dall’Aran alle Confederazioni Cgil, Cisl, Uil, Confsal, Cida e alle Organizzazioni sindacali scuola Cgil/Sns, Cisl/Scuola, Uil/Scuola, Confsal/Snals, Gilda/Unams, Cida/Anp.
-
Consulta Dirigenti scolastici Cgil Scuola
31/01/2001 Il 24 gennaio 2001 si è tenuta a Roma la Consulta Nazionale dei Dirigenti Scolastici con all’ordine del giorno l’esame dell’Atto di indirizzo all’Aran sul primo Contratto dell’area dirigenziale scolastica.
-
Convocazione Aran
31/01/2001 I sindacati Cgil, Cgil Scuola, Cis, Cisl Scuola, Uil, Uil Scuola, Confsal, Confsal Scuola, Cida, Cida Anp, sono convocati per mercoledì 17 gennaio alle ore 18.00, presso la sede dell'Agenzia, per l'apertura delle trattavie alla definizione del CCNL del personale dirigenziale dell'area V.
-
Confermato lo stato di agitazione del personale educativo
30/01/2001 Le segreterie nazionali dei sindacati scuola CGIL, CISL e UIL scuola, a seguito dell’emanazione della circolare MPI n° 130 del 30 gennaio 2001 hanno sollecitato l’incontro già richiesto e confermato lo stato di agitazione del personale educativo
-
Si discute all'Aran del regolamento per il fondo pensione
29/01/2001 Pubblichiamo la convocazione inviata il 29 gennaio 2001 dall’Aran alle Confederazioni Cgil, Cisl, Uil, Confsal, Cidae alle Organizzazioni sindacali scuola Cgil/Sns, Cisl/Scuola, Uil/Scuola, Confsal/Snals, Gilda/Unams, Cida/Anp.
-
Si va ad un Coordinamento Presidi Incaricati della Cgil Scuola
28/01/2001 La CGIL scuola intende promuovere un Coordinamento di Presidi Incaricati iscritti o simpatizzanti, allo scopo di farsi direttamente interprete e portavoce di problemi e aspettative legati al passaggio alla dirigenza scolastica.
-
Contratto Dirigenti: incontro del 25 gennaio
28/01/2001 L’incontro del 25 gennaio con l’ARAN sul contratto dei dirigenti scolastici prevedeva come punto unico all’odg "le risorse finanziarie e gli aspetti retributivi".
-
Estero: Lo stato dell’arte su…
26/01/2001 -RSU all’estero -Destinazione del personale -Restituzione ai ruoli di provenienza -Coordinamento estero -Premessa alla ipotesi di contratto integrativo per l’Estero
-
Contratto Collettivo Nazionale Integrativo
26/01/2001 Il contratto collettivo integrativo nazionale estero, come stabilito dal C.C.N.L. sottoscritto il 26.5.99 e dalla sequenza specifica estero, attua gli istituti contrattuali rinviati al fine del loro adattamento alle specifiche realtà funzionanti all’estero, definisce i criteri di distribuzione delle risorse disponibili e quelli per la verifica dei risultati in relazione agli obiettivi definiti
-
La Cgil Scuola e l'obbligo formativo
26/01/2001 Pubblichiamo l'intervento di Enrico Panini al Convegno dal titolo "L’obbligo formativo e l’apprendistato nel quadro della riforma dei cicli scolastici e del rinnovamento dei sistemi formativi regionali" tenutosi a Roma il 25.1.2001 nel quale si esplicita la posizione politica della Cgil Scuola rispetto a queste nuove tematiche.
-
Stato di agitazione del personale Educativo
26/01/2001 Le Segreterie nazionali dei sindacati scuola CGIL, CISL e UIL hanno proclamato lo stato di agitazione del personale educativo contro la mancata attuazione del regolamento per l’Autonomia scolastica nelle Istituzioni convittuali.
-
Testo dell'accordo istitutivo fondo pensione complementare
25/01/2001 Testo dell'accordo istitutivo fondo pensione complementare
-
Anche per i dirigenti scolastici prosegue la trattativa
25/01/2001 Pubblichiamo la convocazione inviata il 22 gennaio 2001 dall’Aran alle Confederazioni Cgil, Cisl, Uil, Confsal, Cida e alle Organizzazioni sindacali scuola Cgil/Sns, Cisl/Scuola, Uil/Scuola, Confsal/Snals, Cida/Anp.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici