Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di agosto 2002
-
Contributi alle scuole paritarie
05/08/2002 Pubblichiamo il testo della nota del 30 luglio 2002 con la quale si assegnano i fondi alle scuole paritarie appositamente selezionate
-
La Corte dei Conti registra il decreto del contingente per l'estero
05/08/2002 Il Ministero degli Esteri ha informato che la Corte dei Conti il 19 luglio 2002 ha registrato i decreti di contingente per il triennio 2002/2005 relativi sia ai 1.100 posti del personale docente (compresi i lettori) ed ATA e sia agli 87 posti complessivi dei dirigenti scolastici di cui n. 77 di prima fascia e n. 10 di seconda fascia
-
I sindacati e la formazione sulle competenze informatiche
05/08/2002 Osservazioni in merito al "Piano nazionale di formazione sulle competenze informatiche e tecnologiche del personale della scuola"
-
Come si retribuiscono le ferie non godute
03/08/2002 Pubblichiamo la nota 452 del 2.8.02 che chiarisce alcuni particolare riferiti alla documentazione necessaria per la liquidazione delle ferie non godute anche nel caso di partecipazione agli esami.
-
Situazione nomine supplenti al 31luglio 2002
02/08/2002 Situazione nomine supplenti al 31luglio 2002
-
L'ANCI sulla sperimentazione della riforma Moratti
02/08/2002 riportiamo dal sito dell'ANCI, il MIUR vuole sperimentare la riforma dell'Istruzione.
-
Circolare Miur sul fondo per l’integrazione dei finanziamenti alle scuole non statali.
01/08/2002 C.m. 86 del 23 luglio 2002 relativa all’esercizio finanziario 2002
-
Precari: ricorso ordinaristi
01/08/2002 Da notizie ufficiose ma certe sappiamo che il ricorso inoltrato da alcuni docenti abilitati col concorso ordinario per ottenere il “bonus” di 30 punti nelle graduatorie permanenti, al pari delle SSIS è stato respinto.
-
Precari - sospensiva
01/08/2002 Il 25 luglio scorso Tar del Lazio non ha accolto la richiesta di sospensiva sul ricorso Carrozzo sulle graduatorie che riguardava la questione della sottrazione dei punteggi agli abilitati SSIS solo in ragione dei periodi di effettiva frequenza delle stesse e non dell’intero anno accademico
-
Osservatorio Nazionale Paritetico per la sicurezza
01/08/2002 Convocato per il giorno 5 settembre l’Osservatorio Nazionale Paritetico per la sicurezza
-
Formazione e aggiornamento dirigenti scolastici: Direttiva n.87
01/08/2002 Pubblichiamo la Direttiva n. 87 del 24.7.2002 concernente la formazione e l'aggiornamento dei dirigenti scolastici.
-
Incontro al MIUR su "formazione competenze informatiche"
01/08/2002 Si è svolto l’incontro tra il Miur e le OO.SS. di categoria sul piano di formazione sulle competenze informatiche e tecnologiche del personale della scuola
-
Soggetti e associazioni accreditate per la formazione
01/08/2002 Pubblichiamo gli elenchi dei soggetti e associazioni accreditate per la formazione
-
Gli articoli di luglio 2002
-
Come pagare gli stipendi il prossimo anno scolastico
31/07/2002 Pubblichiamo la Cm. 76 dell'8.7.2002 che tratta dell'erogazione degli stipendi al personale della scuola di prossima assunzione
-
CCNL Aninsei/Assoscuola/Fiinsei 2002-2005 presentato l’articolato.
31/07/2002 Articolato di piattaforma per il rinnovo del CCNL 2002-2005
-
Presentazione materiali formativi per la formazione dei dirigenti scolastici.
30/07/2002 Si è svolto presso il Ministero il previsto incontro delle organizzazioni sindacali con i responsabili del dipartimento formazione del Ministero e di alcuni dirigenti scolastici regionali sui percorsi di formazione
-
Salta l’incontro del 30 luglio per i concorsi della dirigenza scolastica.
30/07/2002 La convocazione formale è stata annullata con una nota scritta, fatta pervenire nel pomeriggio del 29 luglio, in cui si comunica che, per non meglio precisati "sopraggiunti impegni", l’incontro è rinviato "a dopo la pausa feriale".
-
La controriforma della scuola primaria
29/07/2002 In questi ultimi giorni di luglio veniamo a conoscenza che due commissioni in questi mesi hanno segretamente e alacremente lavorato nelle stanze di Viale Trastevere.
-
Indicazioni Nazionali per i Piani Personalizzati delle Attività Educative nelle scuole dell'infanzia (Bozza)
29/07/2002 Indicazioni Nazionali per i Piani Personalizzati delle Attività Educative nelle scuole dell'infanzia (Bozza)
-
I nuovi programmi della scuola elementare (bozza)
29/07/2002 I nuovi programmi della scuola elementare (bozza)
-
La controriforma della scuola primaria
29/07/2002 In questi ultimi giorni di luglio veniamo a conoscenza che due commissioni in questi mesi hanno segretamente e alacremente lavorato nelle stanze di Viale Trastevere.
-
Vertenze calendari scolastici
29/07/2002 Con la piena entrata in vigore del Dlgs 112/98, la determinazione del calendario scolastico è diventata di competenza delle Regioni.
-
Integrazione Segreteria e sostituzione segretario Generale CGIL
28/07/2002 A conclusione della riunione dei Segretari generali delle Cgil regionali, delle Camere del lavoro metropolitane e delle Federazioni e Sindacati nazionali di categoria, la Segreteria della Cgil ha deciso di aggiornare il calendario delle prossime scadenze al fine di garantire che la fase di chiarimenti politici, istituzionali e giudiziari, relativi alla vicenda della pubblicazione delle lettere del Professor Marco Biagi, possa essere gestita dall'attuale Segretario Generale, al fine di respingere gli infamanti attacchi alla Cgil e alla sua persona
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
- Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici