Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di agosto 2002
-
23 agosto: per la scuola una giornata particolare
24/08/2002 La giornata di ieri è stata convulsa. Una ridda di dichiarazioni e attacchi tra esponenti del sindacato, del governo e dell'opposizione. Abbiamo raccolto alcuni stralci di vari lanci di un'agenzia nel corso del pomeriggio e della serata del 23 agosto. Non aggiungiamo commenti. A voi il giudizio
-
Il Ministero ribadisce... E' tutto a posto.
24/08/2002 Riportiamo, integralmente, il comunicato stampa del Ministero. Si ribadisce che l'inizio dell'anno scolastico sarà "perfetto". Aldilà dei nostri dubbi speriamo che quest'ottimismo non sia di facciata. Naturalmente nell'interesse delle bambine e dei bambini italiani.
-
Manutenzione scuole? Scherziamo? I soldi servono per le sagre
24/08/2002 Succede che una giunta provinciale dirotti i fondi, destinati alla manutenzione degli edifici scolastici, a rimpinguare le risorse destinate alle sagre paesane.
-
La CGIL scuola chiede al MAE il rispetto degli accordi
23/08/2002 Con nota inviata al MAE del 1 agosto 2002, la CGIL scuola ha richiamato l’Amministrazione ad una corretta applicazione dell’art. 9 del CCNL Estero del 14/9/2001
-
La legge Frattini ... così com'è: una iattura per la scuola
23/08/2002 Pubblichiamo la dichiarazione di Michele Gentile, coordinatore della CGIL per i settori pubblici, che torna sull'argomento della dirigenza publica e le conseguenze della Legge Frattini rispetto al settore scuola
-
Richiesto incontro per sentenze Tar
22/08/2002 Pubblichiamo la lettera unitaria Cgil, Cisl, Uil Scuola, inviata il 22 agosto al Capo di Gabinetto del Miur Avv. Michele Dipace e al Capo Dipartimento per i Servizi nel territorio e per lo Sviluppo dell'Istruzione del Miur Dott. Pasquale Capo, con la quale si richiede un incontro urgente sulle recenti sentenze dei Tar Umbria e Lazio.
-
Soldi alle scuole? Profondo rosso......
22/08/2002 Abbiamo deciso di pubblicare le lettera che segue, chiara, puntuale e documentata, perché affronta un argomento molto importante per la vita delle scuole e sul quale in più occasioni siamo già intervenuti
-
Scure nubi sull’avvio dell’anno scolastico … ma per qualcuno va tutto bene.
22/08/2002 In un lancio Ansa di ieri veniva riportata l‘affermazione, proveniente da fonti autorevoli del MIUR, secondo la quale “l'anno scolastico sara' avviato regolarmente”.
-
Correggete le graduatorie: no somma punteggio servizio più SSIS!
21/08/2002 Pubblichiamo l’ordinanza del TAR Umbria commentata dalla stampa in questi giorni ed oggetto di una nostra presa di posizione con il comunicato stampa del segretario generale.
-
Sentenza del TAR Lazio. Applicazione della precedente sentenza sulle SSIS
21/08/2002 Il TAR del Lazio ha pubblicato ieri l'altro ( il 13 agosto u.s. ) la sentenza n.7131 con cui ha annullato la C.M. n. 69/2002 nella parte in cui,disattendendo le precedenti sentenze (n.4731/02 ed altre) ha mantenuto in parte il cumulo della valutazione del servizio con il punteggio suppletivo per le SSIS.
-
Niente copertura economica per la riforma
21/08/2002 Pubblichiamo il testo del parere che la Commissione programmazione economica e bilancio del Senato ha espresso il 10 luglio scorso sul Disegno di Legge delega sull’istruzione e la formazione professionale presentato dal Governo.
-
Come si nominano i supplenti dei Direttori dei Servizi
13/08/2002 nota Ministeriale n. 2534 del 7 agosto 2002
-
Avviso per i precari
12/08/2002 Ricordiamo che sul sito del MIUR sono in linea i sistemi di consultazione, sia dei calendari per le nomine dei supplenti da parte dei Dirigenti Scolastici che le disponibilità dei posti.
-
Ecco le graduatorie di accertamento linguistico per l'estero
10/08/2002 Il MAE ha pubblicato le graduatorie provvisorie compilate a seguito delle prove di accertamento linguistico
-
Arriva il decreto per una sperimentazione "basata sul vuoto"
09/08/2002 La bozza di decreto relativo al Progetto nazionale di sperimentazione inviato per il parere al CNPI non può che confermare le valutazioni che abbiamo fatto fin dall’inizio di questa confusa vicenda.
-
Bozza Decreto "Progetto nazionale di sperimentazione"
09/08/2002 Pubblichiamo il Decreto di sperimentazione per le scuole dell'infanzia e la scuola primaria. Si tratta della bozza di Decreto inviata al CNPI per il previsto parere.
-
Fondi CIPE per raccordo formazione - lavoro
09/08/2002 Pubblichiamo la nota 14709 del 7 agosto 2002, che detta istruzioni per l'utilizzo dei fondi CIPE annualità 2002.
-
Riordino della dirigenza statale: Legge 15 luglio 2002, n. 145
07/08/2002 Disposizioni per il riordino della dirigenza statale e per favorire lo scambio di esperienze e l'interazione tra pubblico e privato
-
Per la nuova legge è meglio un dirigente pubblico fedele anzichè imparziale!
07/08/2002 Circolare recante "Modalità applicative della legge sul riordino della dirigenza"
-
Prime nostre riflessioni sul pasticcio della riforma
07/08/2002 A settembre 200 scuole materne e elementari partiranno con la sperimentazione della " riforma", lo annuncia il Ministro Moratti in un comunicato stampa diffuso dopo un incontro tenuto con il sottosegretario Letta mentre Berlusconi ci assicura che: " la riforma della scuola è una delle priorità del governo".
-
L’ANCI sulla "sperimentazione" nelle 200 scuole
07/08/2002 Anche i Comuni sollevano più di una perplessità sulla sperimentazione nelle 200 scuole dell’anticipo delle iscrizioni alla scuola dell’infanzia ed elementare.
-
Formazione permanente e reti europee
06/08/2002 Pubblichiamo l'invito alla presentazione di progetti dedicate allo sviluppo di reti europee che abbiano per oggetto la formazione permanente
-
Finanziamenti regionali per l'ampliamento dell'offerta formativa
06/08/2002 Il Miur ha pubblicato il 6 agosto 2002 la circolare n.93 che definisce i finanziamenti regionali per l'ampliamento dell'offerta formativa
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici