Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di febbraio 2003
-
Convocazione al Miur su Formazione Dirigenti Scolastici
18/02/2003 Pubblichiamo la lettera di convocazione inviata il 14 gennaio 2003 dal Miur alle organizzazioni Sindacali di Cgil - Cisl - Uil Scuola, Snals, Anp in merito allo stato di attuazione delle iniziative di formazione e aggiornamento dei Dirigenti Scolastici.
-
Transitati EE.LL.: il tribunale riconosce l'anzianità
17/02/2003 Il transito del personale ATA e ITP dagli EE.LL. allo Stato del 2000, per effetto della legge 124/99, è stato segnato da molte difficoltà ma soprattutto dalla negazione da parte del Miur di alcuni diritti fondamentali.
-
Le nuove tabelle retributive con adeguamento inflazione
14/02/2003 In data 10 febbraio 2003 le OO.SS. CGIL-CISL-UIL Scuola ed i rappresentanti di FORMA e CENFOP, in esecuzione di quanto previsto dal vigente CCNL art. 29, C2, concordano sul recupero dell’inflazione reale delle retribuzioni dei dipendenti degli Enti di Formazione professionale a partire dal 1° gennaio 2003, secondo il tasso del 2,7%. Qualora il tasso sarà modificato dall’ISTAT si procederà automaticamente all’adeguamento
-
Proclamato lo stato agitazione del personale della scuola
14/02/2003 Pubblichiamo il testo della lettera che formalmente avvia la procedura per la proclamazione di un eventuale sciopero della scuola per il contratto e organici
-
Ancora senza contratto, forte protesta del mondo della scuola
14/02/2003 I sindacati scuola Cgil, Cisl, Uil e Snals-Confsal hanno dichiarato lo stato di agitazione di tutto il personale della scuola ed hanno avviato le procedure previste per la proclamazione dello sciopero.
-
Intesa sui Co.co.co: i chiarimenti del Miur
12/02/2003 Il Miur chiarisce alcuni aspetti di gestione del rapporto di lavoro dei collaboratori coordinati e continuativi nella scuola con funzioni ATA.
-
Indicazioni Miur alle Direzioni regionali per applicazione CCNL area V
12/02/2003 In seguito alle richieste della CGIL Scuola e delle altre Organizzazioni, il Miur, ha emanato una Circolare indirizzata appunto alle Direzioni Regionali (C.M. N. 19 Prot. N. 204 dell’11 2 2003).
-
Resoconto dell’incontro con il MIUR del 11 febbraio 2003 su inidonei ATA
11/02/2003 Si è svolto stamattina presso il MIUR il previsto incontro per affrontare le problematiche relative alla cessazione dal collocamento fuori ruolo del personale ATA dichiarato inidoneo per motivi di salute.
-
Resoconto dell’incontro con il MIUR del 11 febbraio 2003 su inidonei ATA
11/02/2003 Resoconto dell'incontro con il Miur sulle problematiche relative alla cessazione dal collocamento fuori ruolo del personale ATA dichiarato inidoneo per motivi di salute.
-
Prosegue il confronto con il MAE
11/02/2003 Nell’ambito del confronto avviato con il MAE, si è svolto venerdì 7 febbraio u.s. l’annunciato incontro tra le delegazioni sindacali e la delegazione di parte pubblica
-
Presidenti e commissari di esami presso le scuole italiane all’estero
11/02/2003 Nei prossimi giorni verrà emanata, presumibilmente il 14 febbraio, da parte del MAE la circolare concernente le disposizioni annuali relative ai presidenti e Commissari di esami presso le scuole italiane all’estero
-
Integrazione elenco sedi disponibili anno scolastico 2002-2003
11/02/2003 il Vice Direttore Generale per la Promozione e la Cooperazione Culturale del MAE “rende noto” che si è reso disponibile per l’anno scolastico 2002-2003 un posto a Stoccarda corsi per insegnanti elementari cod.Funzione 002
-
Contratto Scuola: sono scaduti tutti i tempi
11/02/2003 I sindacati scuola Cgil, Cisl, Uil e Snals giudicano inaccettabile la situazione che si è venuta a determinare sul versante del rinnovo contrattuale
-
Precariato e reclutamento, un incontro con alcune strutture regionali per fare il punto
10/02/2003 L'incontro si è svolto martedì 4 febbraio 2003. Erano presenti rappresentanti delle seguenti regioni: Lazio, Toscana, Emilia Romagna, Umbria, Campania, Sardegna, Trentino Alto Adige, Abruzzo,
-
Reclutamento: la posizione del Governo
10/02/2003 Il ministro Moratti e il sottosegretario Aprea hanno fatto affermazioni tanto inequivocabili quanto preoccupanti sulla volontà di modificare il sistema di reclutamento del personale
-
Dall'UDS: No alla riforma Moratti. Mobilitiamoci!
10/02/2003 Dall'UDS: No alla riforma Moratti. Mobilitiamoci!
-
Scuola Privata. Firmato con la FISM il CCNL 2002-2005
10/02/2003 Il 6 febbraio u.s.le OO.SS. della scuola di CGIL-CISL-UIL-SNALS e la Fism hanno firmato il testo definitivo del CCNL 2002-2005.
-
Mobilitazione precari
07/02/2003 Mobilitazione precari - Volantino
-
Rinviata la decisione sul concorso. Istituti contrattuali non applicati. Retribuzione accessoria per i presidi incaricati
07/02/2003 Il giorno 7 febbraio 2003 si è svolto presso il MIUR alle ore 10 l’incontro sul concorso riservato per Dirigenti Scolastici tra le Organizzazioni Sindacali e i rappresentanti dell’ Amministrazione,
-
Accordo per i compensi ai supervisori e comandati (Art.18 comma 4 del CCNL 2000/01)
07/02/2003 L’accordo siglato il 12 settembre scorso fino ad oggi non ha trovato applicazione a causa delle lungaggini procedurali prevista per la registrazione dei contratti integrativi
-
Applicazione sentenza Consiglio di Stato
06/02/2003 Il MIUR ha emesso il provvedimento che, prendendo finalmente atto della sentenza del Consiglio di Stato che giudica illegittimo il cumulo dei servizi prestati contemporaneamente alla frequenza dei corsi SSIS con i 30 punti del bonus, detta disposizioni per l’applicazione della sentenza stessa.
-
Rinvio incontro rinnovo contrattuale Area V
06/02/2003 Pubblichiamo la comunicazione di rinvio per la riunione del 7 febbraio 2003 inviata dal MIUR il 6 febbraio alle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil scuola, Snals, Anp.
-
Procedure automatiche per il trattamento pensionistico dei dirigenti
06/02/2003 Con una Nota del Gestore del sistema informativo si informano gli Uffici periferici interessati che troveranno le procedure automatiche per definire o riliquidare il trattamento pensionistico dei Dirigenti Scolastici cessati dal servizio dal 2 settembre 2000 o data successiva.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici