Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di novembre 2003
-
No ai tagli degli esoneri e semiesoneri, una risorsa per l’autonomia
24/11/2003 Ordine del Giorno dell’Esecutivo Nazionale dei Dirigenti Scolastici CGIL Scuola
-
Indizione immediata del concorso ordinario. Equita’ nel riservato
24/11/2003 L’Esecutivo Nazionale dei Dirigenti Scolastici della CGIL Scuola riunitosi a Roma il 19 e 20 novembre 2003 ritiene inaccettabile la posizione evasiva assunta dal MIUR relativamente all’indizione del bando di concorso ordinario per Dirigenti Scolastici.
-
Indennità di disoccupazione e dimissioni per giusta causa: le ulteriori precisazioni dell’INPS
24/11/2003 Circolare INPS del 20 ottobre 2003 n. 163
-
Mozione approvata dal Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia.
24/11/2003 Soppressione del tempo pieno e del tempo prolungato nella scuola elementare e media
-
"Scuola media, quale futuro fra nuove e vecchie disuguaglianze?" - Napoli 2 dicembre
24/11/2003 “Scuola media, quale futuro fra nuove e vecchie disuguaglianze?” Napoli, 2 dicembre 2003 ore 9.30 - 14,30 New Europe Hotel Via G. Ferraris, 40
-
Comunicato stampa CGIL-CISL-UIL scuola sulla manifestazione del 29 novembre 2003
21/11/2003 Le confederazioni CGIL, CISL e UIL ed i sindacati scuolahanno indetto per sabato 29 novembre a Romauna manifestazione nazionale in difesa e per il rilancio della scuola pubblica
-
Regioni e comuni chiedono sostanziali modifiche al primo decreto della legge 53
21/11/2003 E' convocata per domani, 26 novembre la Conferenza Unificata Stato Regioni Città per l'espressione del parere sul decretino attuativo della legge 53/2003, relativo alla scuola dell'infanzia e al primo ciclo
-
Immissioni in ruolo e diritti
18/11/2003 Le immissioni in ruolo sono tenute sotto sequestro dal Governo. La Cgil Scuola ha impugnato il Decreto Legge di avvio dell’anno scolastico al TAR ed ora è in attesa di un pronunciamento della Corte Costituzionale.
-
Convegno, "una scuola secondaria superiore pubblica di qualità è possibile" 26 novembre 2003 Roma
18/11/2003 programma convegno di Roma sulla qualità della scuola secondaria superiore 26 novembre 2003
-
“Scuola elementare al bivio: scuola meno o scuola più" - Mestre-Venezia 18 novembre 2003
18/11/2003 Programma del convegno
-
Contratto spoils system concorso: raccomandazione del Senato al governo
17/11/2003 diversi Senatori hanno presentato un ordine del giorno, preparato in seguito agli incontri fra CGIL CISL UIL Scuola e Snals e Gruppi parlamentari
-
Ordine del giorno sull’autonomia, il decentramento, l’occupazione e il lavoro ATA
17/11/2003 Pubblichiamo il testo dell'o.d.g.sull'autonomia, il decentramento, l'occupazione e il lavoro Ata approvato all'unanimità dal Comitato Direttivo Nazionale della Cgil Scuola tenutosi a Roma il 12 e 13 novembre.
-
Convegno, “ata risorsa irrinunciabile per una scuola pubblica di qualità" 20 novembre 2003, Roma
17/11/2003 programma convegno di Roma sull'importanza irrinunciabile delle risorse ata per una scuola pubblica di qualità 20 novembre 2003
-
Iniziativa, “nuovi compagni di banco” 21 novembre 2003 Milano
17/11/2003 Programma dell'iniziativa che si terrà a Milano nel mese di novembre dal titolo “nuovi compagni di banco”
-
“Scuola dell’Infanzia al bivio: gioiello di famiglia o supermarket con svendite?” - Firenze 14 novembre 2003
15/11/2003 Convegno sulla scuola dell'infanzia firenze 14-11-2003
-
Incontro tra OO.SS. e MIUR del 7 novembre
12/11/2003 Il giorno 7 novembre si è svolto un primo confronto tra il MIUR e le Organizzazioni sindacali della scuola di CGIL-CISL-UIL e SNALS
-
Contratto concorso spoils system: le forze politiche, il ministro, la finanziaria
12/11/2003 Lo stato di agitazione dei Dirigenti Scolastici proclamato da CGIL CISL UIL Scuola e Snals, con i conseguenti incontri con i gruppi parlamentari,la manifestazione davanti al Senato con centinaia di Dirigenti Scolastici, hanno inciso sul dibattito politico e parlamentare.
-
Il nostro SI convinto all’Appello per la valorizzazione degli Istituti Tecnici e Professionali
11/11/2003 Abbiamo aderito con convinzione all’Appello lanciato dalle Associazioni professionali per la valorizzazione degli istituti tecnici e professionali, e invitiamo i nostri iscritti e tutti i lavoratori della scuola ad esprimere in massa la loro adesione.
-
La valutazione del dirigente: un documento dell’andis
11/11/2003 Riceviamo e volentieri pubblichiamo di seguito un documento dell’Andis sulla valutazione dei Dirigenti Scolastici i cui presupposti teorici ed analitici sono da apprezzare
-
Verifica dati associativi all’Aran dell’AreaV
11/11/2003 Il giorno 10 novembre 2003 in sede Aran si è svolto un incontro fra le Organizzazioni Sindacali rappresentative dell’Area V e i rappresentanti del sottocomitato paritetico al fine di proseguire nei confronti di verifica della rappresentatività.
-
Scuola in piazza per difendere la qualità articolo su "Italia oggi" di E. Panini
11/11/2003 Pubblichiamo l'intervento di Enrico Panini apparso in data odierna sul quotidiano "Italia Oggi"
-
Richiesta audizione sul decreto attuativo Legge 53
10/11/2003 In data 7 novembre 2003 CGILscuola CISLscuola UILscuola hanno inviato richiesta di audizione alle Commissioni Istruzione di Camera e Senato. L'argomento è lo schema di decreto attuativo della L.53-Moratti ed il parere che le Commissioni sono chiamate ad esprimere.
-
Il decreto attuativo della Legge 53 ... commentato
09/11/2003 Da cinque giorni è sul sito del Miur lo schema del primo decreto attuativo della L.53. commentato,
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici