Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di dicembre 2003
-
Il “precario” dal palco di P.zza Farnese il 29 novembre
03/12/2003 Nei giorni scorsi sui muri di diverse città italiane è apparso, su iniziativa di Forza Italia, un manifesto che propagandava - con toni addirittura prossimi alla devozione - le tanto sbandierate 15.000 assunzioni nella scuola come segnale di coerenza da parte del governo.
-
Non partecipiamo alla sperimentazione della valutazione
03/12/2003 CGIL CISL UIL Scuola e SNALS Dirigenti Scolastici in un documento diffuso il 24 11 2003, a proposito di sperimentazione della valutazione per i Dirigenti Scolastici avviata dal MIUR nell’anno scolastico in corso, così concludevano:
-
Prosegue il confronto sulle questione aperte Dirigenti scolastici
03/12/2003 Su nostra specifica richiesta unitaria del 20 ottobre e del 5 novembre 2003 si è svolto l’incontro convocato per il 3 dicembre 2003 tra le Organizzazioni Sindacali dei Dirigenti Scolastici CGIL CISL UIL Scuola Snals ANP e l’Amministrazione rappresentata dal Dottor Pagliuso.
-
Nota del MIUR sulla sostituzione dei D.S.G.A.
02/12/2003 La nota ministeriale n.724 del 2.12.2003
-
Determinazione del Fondo dell’Istituzione Scolastica: comunicazione di servizio del MIUR
02/12/2003 Comunicazione di servizio prot. 1609 del 2 dicembre 2003, individuazione e quantificazione delle risorse da destinare al FIS
-
Docenti fuori ruolo: chiesta al MIUR una trattativa specifica
01/12/2003 Il 27 novembre abbiamo inviato, insieme con la Cisl Scuola e la Uil Scuola, una nota unitaria ai Ministri dell’Istruzione e della Funzione Pubblica
-
Docenti fuori ruolo: chiesta al MIUR una trattativa specifica
01/12/2003 Il 27 novembre abbiamo inviato, insieme con la Cisl Scuola e la Uil Scuola, una nota unitaria ai Ministri dell’Istruzione e della Funzione Pubblica per chiedere formalmente l’apertura di un tavolo di trattativa per la definizione delle procedure di mobilità verso altri comparti del personale docente collocato fuori ruolo per motivi di salute.
-
Parere dell'Anci sullo schema di DL per la definizione norme generali relative alla scuola infanzia e primo ciclo dell'istruzione Legge 53
01/12/2003 L’impianto finanziario della legge non è completo.
-
29 novembre: una grande manifestazione “per” la scuola pubblica
01/12/2003 La manifestazione unitaria di Sabato 29 novembre ha rappresentato un punto molto alto dell’iniziativa per la scuola pubblica e per il suo rilancio
-
Gli articoli di novembre 2003
-
Scuole paritarie e stato dell’arte
28/11/2003 A oltre tre anni di distanza dalla sua emanazione, proviamo a tracciare, sinteticamente, il punto sullo stato di applicazione della legge sulla parità scolastica.
-
Pensioni: le domande entro il 10 gennaio 2004
28/11/2003 Dopo il visto dell’Ufficio Centrale del Bilancio, il MIUR ha pubblicato la Circolare prot.586/N n. 85 del 21 novembre 2003, con la quale trasmette il Decreto Ministeriale che da disposizioni per la presentazione delle domande di pensionamento da parte del personale della scuola
-
Precettazione e diritto di sciopero
28/11/2003 Il giudice del Lavoro di Mantova, ha accolto il ricorso presentato dai sindacati.
-
Appello dei Dirigenti Scolastici Cgil Scuola per la terza area degli istituti professionali
27/11/2003 Lanciato un appello indirizzato al Ministro Moratti affinché tutti i Dirigenti Scolastici degli Istituti Professionali facciano sentire con forza la loro voce in ordine a un obiettivo preciso: certezza di finanziamenti per la Terza Area.
-
I sindacati scuola di Cgil, Cisl, Uil e Snals chiedono al MAE l’avvio della contrattazione integrativa
26/11/2003 Con lettera unitaria del 26 novembre u.s. le organizzazioni sindacali hanno chiesto alla delegazione di parte pubblica (MAE-MIUR) l’avvio della contrattazione integrativa ai sensi di quanto previsto dal CCNL al Capo II e allo specifico Capo X per il personale in servizio nelle scuole e istituzioni scolastiche all’estero
-
La protesta dei dirigenti per il diritto all’autonomia, al contratto, al concorso
26/11/2003 La mobilitazione dei Dirigenti Scolastici, nell’ambito dello stato di agitazione proclamato il 1 settembre 2003 da CGIL CISL UIL Scuola e Snals, ha visto svolgersi assemblee in tutta Italia, incontro coi Parlamentari di tutti i Gruppi della Camera e del Senato, una manifestazione molto partecipata davanti al Senato il 21 ottobre.
-
Niente autonomia contratto concorso? Allora che senso ha la sperimentazione sulla valutazione?
26/11/2003 Il 7 novembre 2003 sul sito del MIUR sono comparsi i materiali sulla cui base nel corso del presente anno scolastico l’Amministrazione avvierà una sperimentazione sulla valutazione che dovrebbe coinvolgere circa un quarto dei Dirigenti Scolastici titolari.
-
Dirigenti di Arezzo: appello ai genitori per la scuola contro i tagli
26/11/2003 Riceviamo e volentieri pubblichiamo un documento elaborato ed approvato dal Collegio dei Dirigenti Scolastici di Arezzo e Provincia, sotto forma di lettera aperta ai genitori.
-
Incontro al Miur su concorso riservato, liquidazione, assicurazione
25/11/2003 il MIUR ha convocato le Organizzazioni Sindacali per l’Area V della Dirigenza Scolastica per confrontarsi su Assicurazione e tutela legale, determinazione RIA cessati dal servizio, corsi di formazione per il concorso riservato per Dirigenti Scolastici
-
Regioni e comuni chiedono sostanziali modifiche al primo decreto della legge 53
25/11/2003 E' convocata per domani, 26 novembre la Conferenza Unificata Stato Regioni Città per l'espressione del parere sul decretino attuativo della legge 53/2003, relativo alla scuola dell'infanzia e al primo ciclo
-
Il pacco "regalo" della Moratti
25/11/2003 La campagna propagandistica del MIUR per la “riforma che non c’è” procede imperterrita: spot in Tv l’anno scorso, cartoni animati quest’anno, inserti ufficiali a pagamento su giornali a tiratura nazionale, inserti apocrifi su giornali amici ( del Presidente del Consiglio), inserti in joint.venture su giornalini per ragazzi
-
Restituiamo l’agenda alla Moratti … prosegue l’iniziativa
25/11/2003 Monta la protesta contro gli “omaggi” non richiesti del Ministro Moratti.Riceviamo, infatti, tantissime proteste e segnalazioni di iniziative di restituzione, al mittente, dell’agenda. E’ il caso ad esempio dei docenti di Torino, dove 60 scuole, con la Cgil Scuola, hanno “impacchettato” le agende e restituito alla Direzione Scolastica Regionale nella giornata di ieri
-
I tre tempi della scuola media
24/11/2003 Il primo decreto attuativo della controriforma Moratti, quello che riguarda il primo ciclo di istruzione (scuola elementare e media) e la scuola dell’infanzia, sta compiendo il suo percorso di consultazione (Conferenza Stato-Regioni, commissioni cultura, CNPI).
-
Risorse tagliate, non accreditate, inviate in ritardo: la scuola allo stremo.
24/11/2003 Ordine del giorno dell’Esecutivo Nazionale dei Dirigenti Scolastici CGIL Scuola
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici