Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di aprile 2004
-
Incarichi di presidenza: applicazione norme speciali
16/04/2004 Con Nota Prot. N. 512 del 15 aprile 2004, il Miur conferma, Il personale aspirante agli incarichi, oltre ai requisiti di base per la domanda, deve essere in possesso del titolo di specializzazione.
-
Compensi per incarichi aggiuntivi in Emilia Romagna: le fantasie Anp
16/04/2004 Con una nota del 14 aprile 2004 apparsa sul sito Anp-Alte professionalità della Scuola, questo neo-Sindacato si lascia andare di nuovo alla fantasia sostenendo di aver raggiunto una grande vittoria in Emilia Romagna.
-
Parità ed esami di stato: le regole vanno rispettate
16/04/2004 Nella scorsa estate, in occasione della pubblicazione delle commissioni dell’esame di stato da parte del MIUR, la Cgil Scuola aveva denunciato la ripresa del fenomeno dei “diplomifici” messo in atto da diverse scuole paritarie.
-
CCNL Fism 2002-2005: rinnovato il secondo biennio economico 2004-2005
16/04/2004 Siglato il 16 aprile 2004 tra le organizzazioni della scuola di CGIL – CISL – UIL – SNALS e la Federazione Italiana Scuole Materne (FISM) il rinnovo del secondo biennio economico 2004-2005
-
L’obbligo di attivazione della contrattazione d’istituto discende dal CCNL
16/04/2004 Il Giudice del Lavoro del Tribunale di Agrigento ha condannato il Dirigente Scolastico per comportamento antisindacale
-
Parità ed esami di stato: le regole vanno rispettate
16/04/2004 Nella scorsa estate, in occasione della pubblicazione delle commissioni dell’esame di stato da parte del MIUR, la Cgil Scuola aveva denunciato la ripresa del fenomeno dei “diplomifici” messo in atto da diverse scuole paritarie.
-
Corte di Giustizia Europea Sentenza del 30 marzo 2004 - Seduta Plenaria -
16/04/2004 soluzione di una controversia sorta nel Regno Unito ed avente ad oggetto il riconoscimento del diritto di una lavoratrice madre in astensione obbligatoria al computo degli eventuali aumenti contrattuali ai fini del calcolo dell’indennità di maternità.
-
Certificazione fondi regionali derivanti dalle ria dei pensionati
15/04/2004 Il giorno 14 aprile 2004, si è svolto l’incontro convocato presso il MIUR sulla determinazione dei fondi regionali dell’Area V da incrementare con le Retribuzioni Individuali di Anzianità (RIA) dei cessati dal servizio.
-
Organici: i dati reali smentiscono il MIUR
15/04/2004 “Saranno le famiglie a decidere “pezzi” del percorso formativo dei figli”: così dichiarava il Ministro dell’Istruzione all’indomani dell’approvazione del decreto legislativo n.59/04, il primo che dà attuazione alle legge delega n.53/03
-
Dirigenti scolastici: per il contratto assemblea il 29 aprile e sciopero il 21 maggio
14/04/2004 Per il contratto, per l’autonomia, per il concorso: prosegue la lotta dei dirigenti scolastici con tutto il pubblico impiego
-
Convocazione al Miur sugli organici del personale Ata
13/04/2004 Incontro del 16 aprile 2004 con il Miur sugli organici
-
Graduatorie permanenti personale docente. Richiesta di incontro
13/04/2004 Pubblichiamo la lettera di Cgil, Cisl e Uil Scuola con la quale hanno richiesto al MIUR un urgente incontro concernente le disposizioni contenute nel recente decreto-legge sul "precariato"
-
Convocazione al Miur sulle graduatorie permanenti
13/04/2004 Pubblichiamo la convocazione del MIUR ai Sindacati scuola Cgil, Cisl, Uil e Snals sul provvedimento di integrazione ed aggiornamento delle graduatorie permanenti del personale docente in applicazione del decreto legge
-
Convocazione al Miur sulle graduatorie permanenti
13/04/2004 Pubblichiamo la convocazione del MIUR ai Sindacati scuola Cgil, Cisl, Uil e Snals sul provvedimento di integrazione ed aggiornamento delle graduatorie permanenti del personale docente in applicazione del decreto legge.
-
"Zone a rischio, a forte processo immigratorio e contro l’emarginazione scolastica" il MIUR emana la circolare
13/04/2004 Dopo nove mesi dalla firma definitiva del Contratto nazionale il MIUR emana la CM n. 40/2004 che rende finalmente disponibili alla contrattazione regionale le risorse stanziate per attuare l’articolo 9 del CCNL: ”Misure incentivanti per progetti relativi alle aree a rischio, a forte processo immigratorio e contro l’emarginazione scolastica
-
Monza: educare ai valori della Costituzione non piace ad Alleanza Nazionale e il Miur invia una "sollecita" ispezione alla scuola media "S. Pertini"
13/04/2004 Durante un Consiglio comunale tenutosi a Monza il mese scorso il consigliere comunale di Alleanza Nazionale, Dario Allevi, ha pesantemente attaccato Patrizia Zocchio, docente della scuola media “Sandro Pertini”, a sua volta consigliere comunale per i Democratici di Sinistra, rea di aver iscritto una classe di prima media all’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) e una classe di terza media all’ANED (Associazione Nazionale Ex Deportati)
-
Diplomifici: ma di quali controlli parla il Ministro?
09/04/2004 Già da giugno dell’anno scorso denunciammo la “rinascita” di tanti istituti privati, ecco la presa di posizione del Ministro Moratti, sollecitata da interpellanze parlamentari, e i suoi impegni per controlli futuri riportati dalla stampa.
-
Diplomifici: ma di quali controlli parla il Ministro?
09/04/2004 Lettera di Enrico Panini al Ministro Moratti sulle irregolarità degli esami di stato nelle scuole paritarie
-
Le nuove aliquote retributive per gli LSU in servizio nelle scuole con prestazione coordinata e continuativa. Rettifica del Miur
08/04/2004 Il MIUR ha rettificato la nota precedente relativa alle Aliquote contributive da applicare dal 1 gennaio 2004
-
Relazioni sindacali verso la rottura
08/04/2004 In occasione dell’incontro del 2 aprile u.s. si è consumata l’ennesima dimostrazione di come il MAE intende le relazioni sindacali contrattualmente sancite.
-
Adozione dei libro di testo: non e’ obbligatorio scegliere i nuovi testi
08/04/2004 Circolare ministeriale n. 38 Adozione dei libri di testo nelle scuole primarie e nelle scuole e istituti di istruzione secondaria di primo e secondo grado per l'anno scolastico 2004/2005.
-
Nessun si illuda!
08/04/2004 E’ la sintesi del messaggio che l’on. Asciutti invia ai precari della scuola per scoraggiare qualunque indebita illusione ci si possa fare su possibili assunzioni
-
La Cgil: in Iraq è guerra ... Via le nostre truppe, subito l'ONU
08/04/2004 Comunicato stampa della Segreteria Nazionale CGIL
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici