Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di settembre 2004
-
CGIL e Genitori Democratici denunciano il 'caro-scuola'
14/09/2004 Pubblichiamo la dichiarazione congiunta della CGIL e del Coordinamento Genitori Democratici (CGD), del 10 settembre u.s., sul caro-scuola.
-
Graduatorie d'istituto: chiarimenti sulle abilitazioni
13/09/2004 Pubblichiamo la nota del Miur prot. n. 569 del 13 settembre 2004 che chiarisce il contenuto delle disposizioni di cui al punto C 4, lettera a) (nel caso di abilitazioni conseguite per ambiti disciplinari o classi affini con un unico esame, il punteggio è attribuito per una sola abilitazione) della tabella di valutazione dei titoli allegata alla legge n. 143/200.
-
Graduatorie d'istituto: nessuna certezza per la loro pubblicazione
13/09/2004 Pubblichiamo la nota del Miur prot. n. 566 del 10.9.2004 che dà indicazioni ai Dirigenti scolastici per la copertura dei posti disponibili.
-
Passaggio di ruolo e retribuzione. Indennita’ di direzione e reggenza
13/09/2004 Sorgono in varie situazioni problemi interpretativi circa l’attribuzione dei nuovi livelli stipendiali ai neodirigenti scolastici e delle indennità di funzioni superiori e di direzione al personale che svolge le funzioni dirigenziali.
-
Tutor: non servono minacce, si attenda la trattativa
13/09/2004 FLC Cgil CISL e UIL Scuola inviano una lettera al Ministro preannunciando di essere pronte a tutelare in ogni forma opportuna i Dirigenti Scolastici, i Docenti e gli Ata,
-
L'azione del Ministro Moratti viola la Costituzione
13/09/2004 Dopo la nota del Miur del 30 giugno u.s. , in una scuola di Sasso Marconi (Bologna) ed in alcune altre scuole dell’Emilia Romagna, è arrivata la lettera del Direttore regionale che richiama i Dirigenti scolastici affinchériconvochino i Collegi dei Docenti.
-
Minacce di sanzioni del Miur: la risposta del coordinamento unitario D.S.Emilia Romagna
09/09/2004 Il Coordinamento Unitario dei Dirigenti Scolastici dell’Emilia Romagna FLC Cgil CISL UIL Scuola ha approvato un documento di grande interesse.
-
Art. 43: rinvio convocazione
08/09/2004 Trattativa sull'art.43 del CCNL 24-7-2003 del comparto scuola.
-
Le risorse sono in costante diminuzione e in Finanziaria si profilano nuovi tagli
08/09/2004 L’anno scolastico sta partendo malissimo perché le risorse economiche per scuola, università e ricerca sono in costante diminuzione
-
Titolo di specializzazione: va presentato entro il 10 settembre
06/09/2004 Il Miur, con nota prot. 197/segr del 3.9.2004, ha accolto la richiesta fatta dalla Flc Cgil con la quale si chiedeva una soluzione per quei docenti che hanno conseguito il titolo di specializzazione dopo il loro inserimento in graduatoria permanente.
-
Incontro Miur e OO.SS. su percorsi triennali, alternanza scuola lavoro ed EDA
06/09/2004 Nell’incontro del 3 settembre scorso l’Amministrazione ha illustrato alle Organizzazioni Sindacali ipotesi di attuazione dell'Accordo quadro Stato - Regioni del giugno 2003, su certificazione, riconoscimento dei crediti, passaggi tra i sistemi formativi e iniziative per l’alternanza scuola-lavoro e per l’educazione degli adulti
-
Consiglio di Stato: niente dispensa per gli inidonei utilizzati in altri compiti
06/09/2004 Risposta della Seconda Sezione del Consiglio di Stato ad un quesito del Miur sul personale docente inidoneo
-
Incontro Miur e OO.SS. su percorsi triennali, alternanza scuola lavoro ed EDA
06/09/2004 Illustrata alle Organizzazioni Sindacali ipotesi di attuazione dell'Accordo quadro Stato - Regioni
-
Autorizzati i 1500 posti per il concorso ordinario dei Dirigenti
06/09/2004 Nella Gazzetta Ufficiale del 2 9 2004 N. 206 è stato pubblicato il DPR, registrato alla Corte dei Conti il 2 8 2004, che autorizza il Ministero dell’Istruzione a mettere a concorso 1500 posti per Dirigenti Scolastici.
-
Art. 43: incontri sospesi
06/09/2004 Oggi si è tenuto il secondo incontro fra ARAN e sindacati a seguito dell’Atto di indirizzo predisposto dal Ministro della funzione pubblica Mazzella.
-
Referendum procreazione assistita: si firma fino al 20 settembre
06/09/2004 Nei mesi estivi è partita la campagna per l’abrogazione della legge 40/04 che, attraverso il divieto alla fecondazione eterologa lede diritti fondamentali della donna e della coppia, vieta la ricerca sulle cellule staminali degli embrioni per trovare cure a gravi patologie, viola il principio di laicità dello Stato
-
Un fiore nelle scuole
06/09/2004 FLC CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola esprimono la condanna di tutto il mondo della scuola contro la barbarie terrorista che ha colpito centinaia di bambini e di vittime innocenti in Ossezia
-
Graduatorie di istituto e assunzioni: è urgente un incontro
03/09/2004 Pubblichiamo, il testo del telegramma unitario, inviato al Miur, per sollecitare l'incontro che era stato chiesto venerdì scorso insieme alla Cisl Scuola e alla Uil Scuola su tutte le problematiche legate alla gestione delle domande per le graduatorie d'istituto, alle assunzioni di personale e alla gestione dei posti in organico di fatto.
-
Il punto sull'attuazione della Legge 53- SCHEDE
03/09/2004 I mesi scorsi sono stati contrassegnati da una mobilitazione senza precedenti sui temi della scuola pubblica e della sua qualità, contro la legge Moratti.
-
Decorrenza triennio per altri incarichi ATA (art. 58)
02/09/2004 La Flc Cgil, ha chiesto al Miur, di precisare che il triennio previsto dall'art. 58
-
Graduatorie di istituto: iscrizioni verso la scadenza e problemi ancora aperti!
02/09/2004 Tra pochi giorni scadrà il termine per l'inserimento dei docenti nelle graduatorie di istituto di II^ e III^ fascia.
-
Il dirigente non è responsabile per infortuni dovuti alla fatiscenza delle sedi
02/09/2004 Il Tribunale di Milano, in sede di Appello, ha sentenziato che il Dirigente Scolastico che, di fronte ad uno stato di pericolo derivante dal deterioramento delle strutture scolastiche, non è responsabile dei danni provocati a terzi.
-
Il Documento CGIL CISL UIL sulla delega al Governo in materia di salute e sicurezza
02/09/2004 Con l’approvazione della delega al Governo in materia di salute e sicurezza sul lavoro, l’esecutivo prosegue la sua marcia verso la “deregulation” dei diritti dei lavoratori faticosamente raggiunti dopo anni di lotte
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici