Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di novembre 2004
-
Il Senato discute sulle Indicazioni Nazionali
19/11/2004 In questi giorni è in discussione al Senato una mozione presentata dalla senatrice Soliani e sottoscritta da 91 senatori delle forze politiche di opposizione che ha per oggetto le Indicazioni Nazionali per i Piani di studio Personalizzati allegate in via transitoria al Dlgs 59/04.
-
Richiesta di incontro sulla circolare dell'Invalsi sulla valutazione
19/11/2004 Valutazione Invalsi.
-
Personale Ata: incontro MIUR-OO.SS. su formazione e mobilità professionale
18/11/2004 convocazione del MIUR alle OO.SS. Cgil, Cisl, Uil e Snals Scuola
-
Corsi abilitanti legge 143/04, Conservatori
18/11/2004 Ancorché già presente nella rubrica AFAM sul sito www.snur-cgil.org, pubblichiamo il decreto ministeriale dell’8 Novembre 2004, prot. 100, emesso dal MIUR per avviare i corsi abilitanti riservati, ai sensi della legge 143/04, relativi alla classe di concorso A077 (strumento musicale scuola media), A031 (educazione musicale nelle scuole superiori), A032 (educazione musicale nelle scuole medie).
-
Graduatorie di circolo/istituto
18/11/2004 Il MIUR ha emesso la nota prot. n. 1048 con la quale dispone alcuni interventi integrativi per accelerare il percorso di definizione della seconda e terza fascia delle graduatorie di circolo/istituto.
-
Contratto dirigenti. Proseguono gli incontri coi parlamentari
18/11/2004 I Dirigenti Scolastici FLC Cgil CISL Scuola e UIL Scuola proseguono gli incontri al Senato per illustrare la scandalosa situazione che vivono i Dirigenti relativamente al mancato rinnovo del loro Contratto scaduto ormai da 35 mesi.
-
I danni della finanziaria 2005 nella scuola, nell’università e nella ricerca
18/11/2004 Testo della proposta di emendamento
-
I percorsi integrati Scuola-FP dalla teoria alla pratica ovvero integrazione o confusione?
18/11/2004 La rilevazione, effettuata attraverso le nostre strutture regionali, dello stato dell’arte dei cosiddetti percorsi integrati scuola- formazione professionale derivati dall’accordo Stato-Regioni hanno messo in luce una confusione molto grossa tra i vari, differenti e spesso inconciliabili modelli esistenti non solo a livello nazionale ma anche a livello delle singole regioni
-
Stato giuridico: CGIL, CISL UIL incontrano i partiti
18/11/2004 Nelle giornate del 16 e 17 novembre si sono tenuti i primi incontri con i partiti
-
Una grande mobilitazione, un grande sciopero
18/11/2004 Non ci sono dubbi che lo sciopero del 15 novembre abbia rappresentato, da tutti i punti di vista, un grande evento, di quelli destinati a cambiare il corso degli avvenimenti
-
Il Presidente Ciampi ribadisce il dovere dello Stato a garantire una scuola di qualità
18/11/2004 “A voi giovani, che vedo con piacere presenti in gran numero, qui e nell'aula attigua, va costantemente il mio pensiero. Mi chiedo se abbiamo fatto abbastanza per voi. Penso che avervi assicurato il dono della pace in Europa, che noi nella nostra gioventù non abbiamo conosciuto, non è poco. Ma penso alle vostre speranze, alle vostre delusioni, alla vostra ansia di dimostrare che cosa siete capaci di fare, e allora sento che dovremmo fare di più.”
-
Legge Finanziaria: i sindacati scuola confederali chiedono incontro urgente al Ministro
18/11/2004 Pubblichiamo la richiesta di incontro inviata al Ministro Moratti in previsione della discussione al Senato della Legge Finanziaria
-
La scuola del Ministro Moratti: un’intervista tra confusioni e altre bugie.
17/11/2004 Dal Corriere della Sera del 17 novembre 2004 Intervista al Ministro Moratti di Paolo Conti
-
Qualche altra valutazione sull’intervista del Ministro Moratti
17/11/2004 Pubblichiamo alcuni dati relativi al bilancio del Miur che dimostrano come non ci siano stati, negli ultimi tre anni investimenti reali sulla scuola a fronte dei vari contenimenti e tagli.
-
Lo sciopero all’Estero: i primi flash sulle adesioni
16/11/2004 Lo sciopero generale della scuola del 15 novembre u.s. ha interessato, come si sa, anche il personale dirigente, docente e ata in servizio presso le scuole e le istituzioni scolastiche italiane all’estero
-
Privacy: pubblicato il decreto di proroga al 30 giugno 2005
15/11/2004 tutela della riservatezza dei dati personali
-
La messa a norma degli edifici scolastici: una storia infinita tra proroghe e deresponsabilizzazioni
15/11/2004 Il 9 novembre è stato pubblicato il Decreto Legge n.266 “Proroga o differimento dei termini previsti da disposizioni legislative”
-
Coordinamenti precari
12/11/2004 La FLC CGIL ha incontrato, nel pomeriggio dell’11 novembre, i rappresentanti dei coordinamenti precari che fanno riferimento a questo sindacato e che agiscono nelle varie realtà territoriali.
-
Corsi abilitanti legge 143/04
12/11/2004 Si è tenuto ieri un incontro di tipo informativo fra le Organizzazioni Sindacali, alcuni dirigenti del MIUR e rappresentanti dell’Università.
-
Il Cnpi dà il parere. Entro novembre il bando di concorso ordinario
12/11/2004 Nella seduta plenaria del 10 novembre 2004 il Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione (CNPI) ha espresso il suo parere sulla tabella di valutazione dei titoli che sarà annessa al bando di concorso ordinario per 1500 posti di Dirigente Scolastico.
-
Emendamento e dibattito in aula sul contratto dei dirigenti
12/11/2004 I DIRIGENTI SCOLASTICI INCONTRANO I GRUPPI PARLAMENTARI: PRESENTATO E DISCUSSO UN EMENDAMENTO PER IL CONTRATTO
-
Corrispondenza delle lauree specialistiche alle classi di concorso: il parere del CNPI
11/11/2004 Nell’adunanza di ieri il CNPI ha emesso il proprio parere, approvato all’unanimità, sulla tabella di corrispondenza tra le lauree specialistiche del nuovo ordinamento - il cosiddetto 3 +2 - e le classi di concorso, ai fini dell’accesso all’insegnamento.
-
Lo stipendio dei neodirigenti: imminente un incontro al Miur
11/11/2004 E’ imminente un incontro al Miur sulla questione della correttezza del calcolo relativo allo stipendio dei neodirigenti scolastici immessi in ruolo dopo aver superato, come Presidi Incaricati triennalisti, il corso concorso riservato.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
- Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: la FLC CGIL darà battaglia
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici